Vai al contenuto
PLC Forum


Lacca due c V66 va bene per 230V?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buon giorno a tutti. La scheda Came cancello scorrevole ha subito un guasto da insetto con due piste per la 230V AC rovinate.

Le ho ripristinate e rinforzate con stagno. Ora, le due piste sono vicine e vorrei applicare una lacca per isolarle.

Va bene la due c V66 oppure no? Non vorrei applicare qualcosa che poi mi porta un corto tra le due piste. Grazie.

Modificato: da markus51

Inserita:

Sulla scheda del mio cancello l ho usato e anche a più passate..avevo molta condensa e umidità per un problemino con dei muratori che ancora nel 2024 non sanno murare scatole di derivazione stagne (quello che va a filo lo mettono sporgente e quello che va sporgente lo mettono a filo)e comunque da gennaio che è installata e bombardata con V-66 nessun problema!

Inserita:

Siccome la mia scheda cancello ha molti micro interruttori e trimmer, ha 14 anni, potrei prenderlo in versione spray ma utilizzarlo con pennello spruzzandolo prima in un tappo o altro piccolo contenitore per poi intingere il pennello e poi spalmarlo. Secondo voi è fattibile? L'altra soluzione è prendere il flacone da litro ma sinceramente a colazione bevo latte .....

Inserita:

La V-66 due ci è una vita che si usa, anche decine di KV sui TV a tubo catodico..

Ottimo isolante, si riesce anche a saldarci sopra.

La usavamo per proteggere i c.s. prima di saldare i componenti se il montaggio si effettuava entro poco tempo dalla produzione del PCB.

Mi sembra che c'era anche la tolla da un litro oltre la classica bomboletta 

Inserita:

Si c'è da un litro solo che la userei solo per una scheda e poi il resto boh .... Mi interessava sapere se spruzzando su un contenitore e dopo spennellando sulla scheda era praticabile o meno.

Inserita:
20 minuti fa, markus51 ha scritto:

Mi interessava sapere se spruzzando su un contenitore e dopo spennellando sulla scheda era praticabile o meno.

 

Meglio spruzzarla diretamente sulla scheda da una distanza di 20-25 cm

Inserita: (modificato)

Il problema che la scheda ha diversi trimmer, interruttori dip, relè, che rendono la mascheratura molto complicata.

Con il pennello riuscirei meglio a controllare il bagno dei componenti ed evitare problemi.

Però fino ad ora non ho mai provato a pennello ciò che è nato per uso spray, se qualcuno ha esperienza in merito.

Modificato: da markus51
Inserita:

Un prodotto simile a pennello funziona, ma devi avere il prodotto in versione liquida.

Inserita:
37 minuti fa, markus51 ha scritto:

Sono tutti da un litro ....

 

Il tuo è un po' il voler la botte piena e la moglie ubriaca.🙂

Le confezioni piccole son solo spray, per avere il liquido devi acquistare la confezione di almeno 1l. O trovi chi ne fa uso professionale e te fai cedere una minima quantità oppure ti rassegni a comprare quella da litro.

 

Poi puoi sempre prendere una bomboletta, fare un piccolo foro sulla parte superiore per far uscire lentamente il gas senza spray. Poi se è rimasto liquido a suffcienza fai la tua verniciatura a pennello. Se ti va male che non ti resta abbastanza liquido hai speso il costo di una bomboletta.

Inserita:
Il 22/08/2024 alle 16:17 , markus51 ha scritto:

la scheda ha diversi trimmer, interruttori dip,

Ci metti in pezzo di carta gommata sopra poi la levi... è una bomboletta spray riesci a gestire lo spruzzo...non devi maneggiare una testata nucleare!

Inserita:

Cercherò qualcosa di liquido. Grazie.

Mauro Dalseno
Inserita:

io di solito per questi problemi taglio un pezzo di tubo da elettricista, lo appoggio alla scheda e spruzzo nel tubo (Tubo RK si trova di tutte le misure fino a 63 mm) oppure usa un pezzo di tubo corrugato

Inserita:

Sono andato in un'azienda della mia zona che si occupa di conformal coating. Sono stati molto gentili, mi hanno regalto un contenitore con il liquido per applicazione a pennello ed uno spray nuovo. Il titolare mi ha consigliato di mascherare e poi impiegare lo spray per un'applicazione tutta in una volta. Il pennello è fattibile ma dovendo riprendere di volta in volta quanto steso appena prima, potrebbero crearsi delle zone non protette e con infiltrazioni ai fianchi di umidità o altro. Mi ha anche riferito che applicando a pennello c'è un maggiore rischio di migrazione del componente dove non vorrei, visto che tende ad espandersi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...