motorimicro Inserito: 22 agosto 2024 Segnala Inserito: 22 agosto 2024 Buongiorno a tutti , come da titolo la cartuccia ha cominciato a mal funzionare, ossia richiamando acqua Total ente fredda usciva comunque tiepida. L ho smontata dall' impianto ma ora mi chiedo: come si fa ad aprirla? Che sappiate è riparabile?( Or da cambiare o altro) Quali segreti nasconde? Grazie a tutti della condivisione
motorimicro Inserita: 22 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2024 aggiungo altre foto da altre angolazioni
Nik-nak Inserita: 22 agosto 2024 Segnala Inserita: 22 agosto 2024 Io ho un miscelatore Grohe nella doccia, che monta quella cartuccia, e quando mi ha dato qualche problema di regolazione temperatura, l'ho smontato e lasciato immerso nell'anticalcare. Poi una volta montato, ho regolato la temperatura con un termometro.
motorimicro Inserita: 22 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2024 Il video che mi hai postato l ho visto, purtroppo anche se la cartuccia sembra uguale in realta non l ho e', nello specifico nel video si vede che il tipo leva un siger nella parte che ho segnato nella foto con una freccia rossa, ma nella mia cartuccia che e' come quella in foto non c'e' alcun siger
Nik-nak Inserita: 22 agosto 2024 Segnala Inserita: 22 agosto 2024 Hai provato a spingere in giù il pistoncino, per vedere se il seiger è interno? In qualche modo devono averlo assemblato, e non mi sembra che sia stato punzonato.
motorimicro Inserita: 23 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2024 SI, ho guardato bene e in quel punto non puo' esserci, ho anche provato a farlo girare in senso orario e antiorario ma ma nulla; inoltre non ci sono appigli appositi per la rotazione (quindi probabilmente non e' ruotandolo che si smonta). Mi chiedo, se la parte opposta, invece sia punzonata. Tutti gli altri termostati che ho guardato su youtube hanno quell elemento (segnato in verde) ma comunque sono smontabili senza passare per quel pezzo (segnato in verde nella foto); quindi spero che anche in questo caso sia cosi'. Giusto per aggiungere informazioni, ho letto che la regolazione della temperatura risiede in quell elemento (segnato in verde) che contiene cera sensibile al calore, sarebbe bello se qualcuno confermasse, perche' in tal caso c'e' la possibilita' che non sia riparabile. Continuo la ricerca se qualcuno avesse qualcosa da aggiungere sono qui.
robertice Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Scusa se mi ripeto Se vuoi risolvere, ripristinare il funzionamento e non avere problemi per diverso tempo devi sostituire tutta la cartuccia
motorimicro Inserita: 25 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2024 Certo concordo con te, l intento era riuscire a ripare o comunque imparare qualcosa di nuovo
robertice Inserita: 25 agosto 2024 Segnala Inserita: 25 agosto 2024 33 minuti fa, motorimicro ha scritto: l intento era riuscire a ripare o comunque imparare qualcosa Sono prettamente d'accordo con te.... pensiero da ammirare Ma in 33 anni d'esperienza ho cercato di riparare più volte e ho imparato che alcune cose è meglio sostituire subito, guadagnando tempo e evitare di tornarci più volte con il rischio che chi ti chiama non comprende che forse volevi farlo risparmiare. Se tu lo fai per te a casa tua il discorso è diverso.
motorimicro Inserita: 29 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2024 Ripulita da un leggerissimo strato di calcare sembra essere tornata a funzionare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora