manu79 Inserito: 22 agosto 2024 Segnala Inserito: 22 agosto 2024 Buonasera a tutti ho un impianto da 3 Kwh posizionato a sud che ha la sua massima resa da meta mattina a metà pomeriggio,per i nostri orari viviamo di più la casa la sera e ovviamente cuciniamo solo la sera in settimana (piano a induzione)mia sorella che abita di fianco a me ha metà pannelli a sud e metà a ovest e la sera verso le 18:30 quando il mio impianto produce 300wh il suo ne produce ancora 1200wh.la mia domanda è potrei aggiungere 2 max 3 pannelli sulla falda a ovest e tramite un buon teleruttore gestito da un orologio usare 2 dei pannelli a sud al mattino e la sera commutare e usare quelli a ovest??
reka Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 perchè incasinarti con lo scambio? aggiungili e basta. o spostali
mgaproduction Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Come suggerito da @reka, aggiungi e basta. Questi non potranno fare alcun tipo di danno. Dovrai solo verificare la disponibilità di ampliamento sull'inverter. Ammesso che non possa sopportare i pannelli in più, onestamente uno switch di qualunque genere che commuti un certo n° di pannelli lo vedo molto male : la prima cosa che mi viene in mente è la possibilità di generazione di archi elettrici...
reka Inserita: 24 agosto 2024 Segnala Inserita: 24 agosto 2024 ma è anche un inutile spreco, se l'inverter è al limite ne sposta un po', se è ampliabile li aggiunge.
ecosmartech Inserita: 25 agosto 2024 Segnala Inserita: 25 agosto 2024 anche per un discorso di sicurezza non ha senso incasinarsi
mgaproduction Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Il 24/8/2024 alle 12:21 , reka ha scritto: ma è anche un inutile spreco, se l'inverter è al limite ne sposta un po', se è ampliabile li aggiunge. Ovvio che se l'inverter è al limite, non ha senso. Infatti ho scritto prima di verificarne la sua capacità. In ogni caso, non so quanto possa essere produttivo spostare dei pannelli a O piuttosto che ad E : il S è e rimane l'orientamento sempre e comunque migliore. Una buona produzione durante l'intero arco della giornata, un buon sistema di accumulo e via andare. Diversamente, fare DOPO una modifica del genere comporta un calo di produzione durante il giorno a favore di un aumento (quanto?) pomeridiano/tardo pomeriggio...
manu79 Inserita: 28 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2024 L inverter è al limite ,per un buon accumulo devo anche sostituire l inverter che non è ibrido e poco poco tra tutto minimo ci vanno 5000 euro,sarebbe interessante capire se aggiungendone 2 a quanto arriverebbe il picco di produzione.andrebbe comunicato al gse?
mgaproduction Inserita: 29 agosto 2024 Segnala Inserita: 29 agosto 2024 Per quanto riguarda la sostituzione, non è obbligatoria. Potresti sempre prendere in considerazione un sistema di accumulo aggiuntivo. Io per esempio ho l'impianto composto da 2 inverter : solaredge per i pannelli e atonstorage per l'accumulo.
manu79 Inserita: 29 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2024 Si certo si può.anche fare così ma non è che si risparmia rispetto a un ibrido più pacco batteria
Mister_X_ Inserita: 30 agosto 2024 Segnala Inserita: 30 agosto 2024 13 hours ago, mgaproduction said: Io per esempio ho l'impianto composto da 2 inverter : solaredge per i pannelli e atonstorage per l'accumulo. Posso chiederti che modello hai preso e quanto hai pagato? Grazie
mgaproduction Inserita: 30 agosto 2024 Segnala Inserita: 30 agosto 2024 enelx, 3Kwp, 4.8 Kwh di accumulo (2 batterie da 2.4, poi ampliato di un'altra in seguito per un totale di 7.2), 9 pannelli 11.500K compresa linea vita che non avevo e l'hanno messa loro MENO le detrazioni del 50%
Mister_X_ Inserita: 30 agosto 2024 Segnala Inserita: 30 agosto 2024 3 hours ago, mgaproduction said: enelx, 3Kwp, 4.8 Kwh di accumulo (2 batterie da 2.4, poi ampliato di un'altra in seguito per un totale di 7.2), 9 pannelli 11.500K compresa linea vita che non avevo e l'hanno messa loro MENO le detrazioni del 50% Intendo solo del dispositivo atonstorage
mgaproduction Inserita: 30 agosto 2024 Segnala Inserita: 30 agosto 2024 (modificato) pacchetto fatto così. prova a vedere sul loro sito se trovi prezzi separati Modificato: 30 agosto 2024 da mgaproduction
manu79 Inserita: 2 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Oggi ho guardato lo storico dal 2020 ad oggi e l impianto più di 2400 kwh non ha mai prodotto,quindi essendo l inverter 3300 W 2 pannelli a ovest potrebbe digerirli. Mettendoli però in serie sulla stringa degli altri 10 montati sulla falda a sud andrebbero a penalizzarli visto la resa diversa in diversi momenti del giorno??
click0 Inserita: 2 settembre 2024 Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Il 30/8/2024 alle 13:23 , mgaproduction ha scritto: compresa linea vita che non avevo e l'hanno messa loro molto OT (non centra nulla con la discussione) linea vita da manutenzionare periodicamente
mgaproduction Inserita: 3 settembre 2024 Segnala Inserita: 3 settembre 2024 11 ore fa, click0 ha scritto: molto OT (non centra nulla con la discussione) linea vita da manutenzionare periodicamente Mi è stato chiesto il pacchetto e l'ho riportato per intero. Se non l'avessi dovuta fare, avrei pagato ancora circa 500€ in meno (vado a memoria). Quindi diciamo che non è OT, perchè rende bene conto del prezzo del pacchetto, che è poi l'oggetto della risposta ad un post.
Alessio Menditto Inserita: 3 settembre 2024 Segnala Inserita: 3 settembre 2024 7 ore fa, IlGianni ha scritto: Dovrei prendermi più tempo per valutare? Gianni non ci si può accodare, apri pure una tua discussione se vuoi approfondire.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora