marco87 Inserito: 4 marzo 2008 Segnala Inserito: 4 marzo 2008 ciao a tutti, devo rimettere a norma una vecchia pressa per minuteria metallica che ha circa una ventina di anni. volevo chiedervi se potevate indicarmi link o documentazione riguardanti le sicurezze di bordomacchina ed impiantistiche, il massimo sarebbe se qualcuno ha qualche manuale o schema di qualche pressa recente da sbirciare.grazie a tutti in anticipo.
ita.alex Inserita: 28 marzo 2008 Segnala Inserita: 28 marzo 2008 potresti chiedere a colui che ti certificherà il revamping che andrai a compiere sulla macchina, di sicuro saprà indicarti le misure di sicurezza obligatorie x l'applicazione, tipo comandi a due mani, sostituz interruttore generale con uno con manovra rosso-gialla, carter con micro di sicurezza etc etc
oiuytr Inserita: 28 marzo 2008 Segnala Inserita: 28 marzo 2008 sostituz interruttore generale con uno con manovra rosso-giallaLa manovra rosso-gialla per l'interruttore generale di una macchina va usata solo se tale interruttore svolge anche la funzione di arresto di emergenza
JumpMan Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 ... e solo se sullo stesso armadio non è montato anche il fungo rosso-giallo.
ita.alex Inserita: 29 marzo 2008 Segnala Inserita: 29 marzo 2008 uhm? in che senso svolge la funzione di sicurezza?x jump, se quindi ho il fungo di emergenza sul qeg non posso montare la monovra giallo-rossa?
JumpMan Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 (modificato) Non ho qua la norma, ma sono sicuro che c'è qualcosa al riguardo.Sullo stesso quadro può esserci un solo comando di arresto emergenza, quindi la manovra giallo-rossa va montata solo se non c'è anche un fungo rosso. Questo per non creare indecisioni al momento del bisogno.Prova p.es. a pensare ad una console con 2 funghi rossi... e l'operatore che in caso di pericolo si mette a fare "ambarabacciccicocò..." Modificato: 30 marzo 2008 da JumpMan
ita.alex Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 bhe si ma la manovra va girata, il fungo va premuto..cioè cosa intendete per funzioni di sicurezza della manovra rotativa del sezionatore?input input
kamikaze Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 (modificato) Ciao a Tutti, Nella "Direttiva macchine", sfogliando tra i vari articoli, non ho trovato nessuna controindicazione ad avere più di un dispositivo di emergenza.Eccezione fatta per tutti qui casi in cui , la coesistenza di 2 o più dispositivi, possano causare confusione, perche non debitamente indicati , (Fungo rosso su sfondo giallo) ed eccezion fatta per i dispositivi di emergenza che non svolgano azioni uguali.Vale a dire, posso avere 2 funghi di emergenza, sullo stesso quadro, ad esempio, se il pulpito fosse talmente grande da non consentire un pratico accesso al dispositivo.L'importante è che :1-Siano indicati nelle stesse modalità (manovra rossa su sfondo giallo).2-Abbbiano la stessa funzione di arresto totale e non parziale del macchinario.3-Siano pratici ed immediati nel loro uso (utilizzabilità con guanti)4-Al loro riarmo non possano rittivare atonomamente o involontariamente le funzioni del macchinario5-Non possano causare confusione (qui si può dar ragione a JumpMan).Gli interruttori , con manovra rotativa rossa su sfondo giallo , non ritengo si possano definire arresti di emergenza per le evidente carenze ai punti 3,4,5.CiaoIvan Modificato: 30 marzo 2008 da kamikaze
oiuytr Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 Gli interruttori , con manovra rotativa rossa su sfondo giallo , non ritengo si possano definire arresti di emergenza per le evidente carenze ai punti 3,4,5.Sulla 60204-1 (non chiedermi a quale punto perche' adesso non l'ho sottomano) e' scritto chiaramente che in piccole macchine la funzione di arresto di emergenza puo' essere svolta dall'interruttore generale e quest'ultimo, per essere idoneo a svolgere questa funzione, deve avere la manovra rossa su fondo giallo.
JumpMan Inserita: 30 marzo 2008 Segnala Inserita: 30 marzo 2008 Altrimenti perchè costruirebbero interruttori con manovra giallo-rossa ? Non certo perchè sono tifosi della Roma!
ita.alex Inserita: 31 marzo 2008 Segnala Inserita: 31 marzo 2008 si ma come si fa a fare emergenza su una macchina girando su 0 un interr gen..mi sembra moooolto strano.. La manovra rosso-gialla per l'interruttore generale di una macchina va usata solo se tale interruttore svolge anche la funzione di arresto di emergenzacosa intendi con arresto di emergenza?
oiuytr Inserita: 1 aprile 2008 Segnala Inserita: 1 aprile 2008 cosa intendi con arresto di emergenza?Dai una letta alla 60204-1, e' scritto chiaramente
ita.alex Inserita: 1 aprile 2008 Segnala Inserita: 1 aprile 2008 dal momento che spesso e volentieri le norme son sempre un pò ambigue.. ciò che ho letto significa che potrei omettere un fungo di emergenza quando ho una manovra rotativa rosso-gialla in posizione comoda e accessible per l'operatore?tu la intendi così?no perchè io non ho mai visto ne sentito che per effettuare un arresto di emergenza di debba girare un sezionatore su off... è vero anche che non si finisce mai di imparare..io ho sempre gestito la cosa eventualmente con un fungo x sganciare la bobina del sezionatore generale... .
Claudio Monti Inserita: 1 aprile 2008 Segnala Inserita: 1 aprile 2008 (modificato) Se tu puoi fare un arresto di emergenza in categoria 0 puoi utilizzare anche l'interruttore generale purche' abbia certe caratteristiche, se devi fare un arresto controllato no.Per il discorso fungo, a parere mio, e' molto piu' comodo, immediato e comprensibile premere un fungo che non girare un interruttore... quindi metti pure anche il fungo!Ti allego qualche estratto della 60204-1 4' edizione:5.3 Dispositivo di sezionamento (isolamento) dell’alimentazione[…]5.3.3 PrescrizioniQuando il dispositivo di sezionamento dell’alimentazione è uno dei tipi specificati in 5.3.2 daa) a d), esso deve soddisfare tutte le seguenti prescrizioni:[…]– avere dei mezzi di comando esterni (per es. una maniglia), (eccezione: se esistono altrimezzi che provocano l’apertura, non è necessario che l’apparecchiatura di manovraazionata da un servocomando sia azionabile dall’esterno dell’involucro). Quando il mezzodi comando esterno non è destinato a operazioni di emergenza, si raccomanda che sia dicolore NERO o GRIGIO (vedere 10.7.4 e 10.8.4);[…]10.7 Dispositivi di arresto di emergenza[…]10.7.3 Colori degli attuatoriGli attuatori dei dispositivi di arresto di emergenza devono essere colorati di ROSSO. Seesiste uno sfondo immediatamente dietro l’attuatore del dispositivo, esso deve esserecolorato di GIALLO, vedere anche ISO 13850.10.7.4 Funzionamento locale del dispositivo di sezionamento dell’alimentazione pereffettuare un arresto di emergenzaIl dispositivo di sezionamento dell’alimentazione può essere azionato localmente per fungereda dispositivo di arresto di emergenza, quando:– è facilmente accessibile all’operatore; e– è del tipo descritto in 5.3.2 a), , c) o d).In tali casi, il dispositivo di sezionamento dell’alimentazione deve soddisfare le prescrizionisul colore di cui in 10.7.3.10.8 Dispositivi di interruzione di emergenza[…]10.8.3 Colori degli attuatoriGli attuatori dei dispositivi di interruzione di emergenza devono essere colorati di ROSSO. Seesiste uno sfondo immediatamente dietro l’attuatore del dispositivo, esso deve esserecolorato di GIALLO.Quando può verificarsi confusione tra dispositivi di arresto e di interruzione di emergenzadevono essere forniti mezzi per minimizzare la confusione.10.8.4 Funzionamento locale del dispositivo di sezionamento dell’alimentazione pereffettuare un’interruzione di emergenzaNel caso in cui il dispositivo di sezionamento dell’alimentazione debba essere azionatolocalmente per un’interruzione di emergenza, esso deve essere facilmente accessibile e devesoddisfare le prescrizioni sul colore indicate in 10.8.3.[…]9.2.5.4.2 Arresto di emergenzaI principi per la progettazione delle apparecchiature di arresto di emergenza compresi gliaspetti funzionali sono indicati nella ISO 13850.L’arresto di emergenza deve funzionare o come categoria di arresto 0, o come categoria diarresto 1 (vedere 9.2.2). La scelta della categoria dell’arresto di emergenza deve esseredeterminata dalla valutazione dei rischi della macchina.In aggiunta alle prescrizioni per l’arresto (vedere 9.2.5.3), la funzione di arresto di emergenzacomporta le seguenti prescrizioni:– deve prevalere, per ogni modo di funzionamento, su tutte le altre funzioni e operazioni;– l’alimentazione di potenza agli attuatori di macchina, che può portare a condizionipericolose, deve essere o soppressa immediatamente (categoria di arresto 0) ocontrollata in modo da fermare il movimento pericoloso più rapidamente possibile(categoria di arresto 1) senza causare altri pericoli;– il ripristino non deve comportare un nuovo avviamento. Modificato: 1 aprile 2008 da Claudio Monti
ita.alex Inserita: 1 aprile 2008 Segnala Inserita: 1 aprile 2008 (modificato) perfetto, tutte info che avevo appreso dalla normativa giustamenteper cui convieni con me che non ha molto senso installare un blocco-porta giallo rosso al fine di usarlo come fungo di emergenza..ma poi scusate che differenza c'è tra funzione arresto di emergenza o meno su ig?cioè quando lo giro su 0 ho tolto tensione a tutto ciò che sta a valle.non capisco la differenza..chiedo a francesco delucidazioni, magari non parlando a monosillabi Modificato: 1 aprile 2008 da ita.alex
Claudio Monti Inserita: 1 aprile 2008 Segnala Inserita: 1 aprile 2008 1- il blocco porta NON e' obbligatorio se all'interno del quadro, accessibile con utensile, e' tutto IP2x (xxB)2- la maniglia puoi anche metterla giallo/rossa purche' ti sia consentito l'arresto cat.0 (qui ha senso)3- se non hai la funzione di emergenza DEVI metterla nera o grigia, evitando quindi il giallo/rosso
ita.alex Inserita: 8 aprile 2008 Segnala Inserita: 8 aprile 2008 rimango sempre in attesa di qualcuno che mi spieghi la differenza tra il sezionatore normale e quello di emergenza..essendo sezionatori entrambi tagliano la potenza a monte di tutto..non capisco la differenza tra i due..La manovra rosso-gialla per l'interruttore generale di una macchina va usata solo se tale interruttore svolge anche la funzione di arresto di emergenzase l'hai menzionato lo saprai no?me lo spiegheresti per favore?sta cosa vorrei capirla a fondo..
Claudio Monti Inserita: 8 aprile 2008 Segnala Inserita: 8 aprile 2008 Te l'ho gia' detto... basta rileggere:se la tua applicazione permette un arresto di emergenza di tipo 0 allora puoi mettere l'interruttore generale sezionatore rosso con sfondo giallo, altrimenti no!Se il tuo arresto d'emergenza prevede il controllo di posizionamento di un carro in sicurezza prima di disattivare la parte di potenza NON puoi usare l'interruttore generale di quel colore, lo devi mettere nero o grigio.Non so cos'altro ti serva... forse devi leggerti bene la normativa per quanto riguarda le categorie di arresto...
ita.alex Inserita: 8 aprile 2008 Segnala Inserita: 8 aprile 2008 ah ok ora ho capito..in sostanza se lo metto sempre nero non sbaglio mai, così racchiudo il caso in cui posso arrestare in cat0 (possibilità di montare il rosso-giallo) e il caso in cui invece ho un arresto controllato, magari da inverter, (impossibilità di montare il rosso-giallo).grazieciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora