Edoardo 007 Inserito: 23 agosto 2024 Segnala Inserito: 23 agosto 2024 Buonasera, sto pensando di mettere un condizionatore da 18000 btu, molto economico, per una villa in Salento (lo acquisterei ad ottobre, quando tutti sono più tranquilli e gli idraulici sono meno stressati) che usiamo molto poco, l’intento è usarlo sia per rinfrescare nel mese di agosto (ci rechiamo solo in quel mese estivo) che per scaldare durante le vacanze di Natale (15 gg), in quanto la stufa a pellet collegata ai caloriferi che abbiamo non mi piace in quanto molto lavorata e comunque vorrei provare a scaldare tutta la casa con questo. Se non dovesse funzionare avrei sempre la stufa da accendere. La predisposizione è per un mono da 18000 btu (con tubi di diametro adeguati) per sala/cucina open space e predisposizione per trial nelle tre camere (che non metto). Io comunque comincerei con il mono, visto il clima del salento, dormire senza caloriferi non mi sembra un tragedia, poi ripeto, se proprio fa freddo, accendo la stufa e spengo il mono, ma vorrei evitarla sia per lo sporco che per l'impegno che crea. Dite che è un buon clima? Ha anche Wi-Fi incorporato, comodo per le accensione da remoto e, visto che la casa è molto umida, nel periodo tra ottobre e dicembre, quando non ci siamo, lo attiverei in deumidificatore da app per togliere l'umidità in tutta la casa.... Unica pecca, è che al minimo fa 27db quindi non è silenzioso, ma da fastidio, cosa ne pensate? Il prezzo è di 470,00 circa, quindi molto basso. https://www.handyfaidate.it/get-product-attachment/?file=822&language=106
drn5 Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Mi esprimo solo sui 27db... secondo me non lo senti proprio...fanno più rumore i grilli nel prato.
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Per deumidificare non è mai una bella idea usare un climatizzatore, ognuno ha il suo mestiere, se devi deumidificare compra un deumidificatore portatile, deve fare solo quello e lo fa molto meglio e consumando meno del clima .
Edoardo 007 Inserita: 23 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2024 9 minuti fa, drn5 ha scritto: Mi esprimo solo sui 27db... secondo me non lo senti proprio...fanno più rumore i grilli nel prato. Credevo fosse un parametro alto, uno di fascia alta quanti db ha?
Edoardo 007 Inserita: 23 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2024 (modificato) ciao Alessio e grazie. Io a dire il vero avevo pensato a questo: https://eu.probreeze.com/it-it/products/20l-premium-dehumidifier-with-laundry-mode ma preferisco spendere qualcosa in più e avere un metodo alternatIvo per scaldarmi e rinfrescarmi l’estate. Sopratutto per la funzione gestione da remoto… certo se poi affermi che non deumidifica affatto, allora il discorso cambia. Il deumidificatore sopra so che è il massimo ma non essendoci nessuno in casa come faccio ad accenderlo, spegnerlo e svuotare la tanica? Con questo clima la gestione avviene da remoto e per me è molto comoda ma ripeto se sostieni che non funziona allora devo desistere… Modificato: 23 agosto 2024 da Edoardo 007
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 6 minuti fa, Edoardo 007 ha scritto: non deumidifica affatto No no deumidifica ma lo fa consumando molta energia, il compressore va praticamente sempre al massimo a velocità minima per non surgelare gli abitanti, un deumidificatore consuma molto meno.
drn5 Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 (modificato) 25-22db . Poi c'è da capire quei db come sono misurati? Alla massima velocità, credo.. Per svuotare la tanica di un deumidificatore... spesso quelli che costano più di 80€ hanno un tubino che puoi collegare allo scarico e che esclude la tanica. Per il comando da remoto potresti collegarlo ad uno shelly o similari.. In passato in un seminterrato da 60mq nel milanese e un deumidificatore da 50W avevo risolto problemi decennali. Dopo una settimana iniziale H24 poi lo accendevo 3 ore al giorno.. Modificato: 23 agosto 2024 da drn5
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 14 minuti fa, drn5 ha scritto: e un deumidificatore da 50W avevo risolto problemi decennali Ecco.
click0 Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 (modificato) 1 ora fa, drn5 ha scritto: In passato in un seminterrato da 60mq nel milanese e un deumidificatore da 50W avevo risolto problemi decennali. Dopo una settimana iniziale H24 poi lo accendevo 3 ore al giorno.. OT ma quanto sono diverse, le esperienze che uno "accumula" nella vita io, per un seminterrato di circa 40mq, usato come magazzino, avevo montato due deumidificatori da 24l/24h (circa 400w l'uno) che andavano praticamente h24 e riuscivano a malapena a tenere l'umidita al 50% Modificato: 23 agosto 2024 da click0
drn5 Inserita: 23 agosto 2024 Segnala Inserita: 23 agosto 2024 Il mio seminterrato era usato un paio di gg alla settimana e se ricordo bene mi "accontentavo" del 60%... senza deumidificatore arrivava al 75%
Paolomen81 Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Salve, alle prese con umidità sopra 75% ... In casa, non nel seminterrato! Per me 50% è una umidità ottimale, anche troppo bassa, se uno soffre di pelle secca ad esempio! Comunque anche io, dopo varie ricerche su clima e deumidificazione, sto acquistando un deumidificatore... È l' unica. Un saluto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora