tornambox Inserito: 14 marzo 2008 Segnala Inserito: 14 marzo 2008 (modificato) Gent.mi, ho un quesito da porvi:Sto realizzando un impianto di videosorveglianza utilizzandoquesto prodotto montato in un controsoffitto. Il direttore dei lavori mi contesta che il suddetto tubo non è a norma per la tipologia di lavoro da eseguire in quanto, essendo indicato per l’incasso, è a rischio di decomposizione. Mi consiglia pertanto l’utilizzo del seguente cavo clicca qui. Vi chiedo un consiglio, visto tra l’altro che i cavi che dovranno passare sono a bassa tensione. Ci sono normative a riguardo? Grazie a tutti Modificato: 14 marzo 2008 da Benny Pascucci
Benny Pascucci Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 (modificato) Il tubo da te proposto è un corrugato in PVC, quello proposto in alternativa dal DL è un corrugato in poliammide.L'utilizzo del tubo in PVC è per posa incassata, ma, a mio avviso, può essere tranquillamente posato in controsoffitto, in cui non si verificano condizioni tali da dar luogo a decomposizione per invecchiamento. Infatti, se leggi nella scheda tecnica si deve evitare l'irraggiamento diretto del tubo e si deve fare in modo che la temperatura di stoccaggio sia compresa tra -5 e 60°C, condizioni entrambe verificate in un controsoffitto.L'utilizzo del tubo in PA che propone il DL è per applicazioni tipiche di bordo macchina dove esistano condizioni di dinamicità con movimenti alternati e non mi sembra vi siano dinamicità nel caso di posa di un impianto di videosorveglianza. Inoltre tale tubo ha una resistenza ai raggi UV ottima, ma in un controsoffitto non vi sono raggi UV, almeno si spera. Alla luce delle considerazioni svolte il cavo da te scelto è idoneo per i tuoi scopi. Cerca di convincere il DL con queste argomentazioni, se non ha i paraocchi, capirà.... Auguri Modificato: 14 marzo 2008 da Benny Pascucci
Bdm Inserita: 14 marzo 2008 Segnala Inserita: 14 marzo 2008 da che mondo e mondo nei controsoffitti si mette il corrugato ( leggero in pvc ) detto tecnicamente pieghevole ! Il tuo direttore dei lavori da cosa si vuole tutelare ? dal grado di protezione ?dall'isolamento ? dallo schiacciamento ? e poi perchè un tubo che mettiamo nei bordi macchina ? il tubo flessibile tipo dflex in gomma gli faceva schifo ? comunque se ne sentono di tutti i colori............vai tranqui con il corrugato leggero !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora