marcosoi Inserito: 26 agosto 2024 Segnala Inserito: 26 agosto 2024 Ciao A casa di mia nonna vi è uno scaldabagno elettrico con l'alimentazione elettrica comandata da un vecchio interruttore ticino art 602. Da ieri si bruciano i fusibili a filo che vi sono all'interno; sono fusibili a filo lunghi alcuni cm. Pensavo ad un guasto dello scaldabagno e, allora, ne ho montato direttamente un altro. Invece, dopo averlo collegato, dopo alcune ore dall'avvio dello scaldabagno si ribrucia nuovamente il fusibile. Cosa potrebbe essere?
reka Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 cioè, forse non ho capito, hai cambiato lo scaldabagno direttamente senza provare prima il vecchio? il dubbio che sia l'interruttore "anzianotto" ad avere problemi non ti è venuto o hai fatto qualche test?
Dumah Brazorf Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Vedo bene, una piattina inchiodata al muro???? E la terra allo scaldabagno da dove l'hai presa? Cambiare tutta la tratta, prima e dopo l'interruttore.
mrgianfranco Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Come già detto la piattina non è da tenere, spero almeno ci sia un differenziale in casa...per il secondo scaldabagno che dopo qualche ora ha bruciato il fusibile mi viene da pensare che hai messo un fusibile del valore non corretto...mi ricordo che di "scorta" davano un bel po' di taglie diverse...tu hai preso a caso e messo oppure hai letto il valore in ampere?
Livio Orsini Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 1 ora fa, reka ha scritto: il dubbio che sia l'interruttore "anzianotto" ad avere problemi non ti è venuto o hai fatto qualche test? Quegli interruttori per avere problemi devono essere presi a mazzate, tanto sono robusti! Nell'impanto diella cantina/garage ne ho 5, montati, già usati, più di 50 anni fa e non hanno mai dato alcun problema. Oggi non si fanno più così perchè costerebbero una fortuna e nessuno li comprerebbe.
reka Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 mi riferivo alìinterruttore come per dire che non era colpa del boiler ma dell'impianto, volevo capire se avesse fatto qualche prova prima di comprarlo nuovo.
click0 Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 1 ora fa, marcosoi ha scritto: Pensavo ad un guasto dello scaldabagno e, allora, ne ho montato direttamente un altro. direi che l'ha cambiato senza fare nessuna prova
marcosoi Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Si, ho cambiato boiler senza prova. Aveva 2 fusibili da 20 e li ho rimessi da 20 ma si bruciano. Tutto improvvisamente. È cosi da 50 anni. Cosa può essere che li fa bruciare?
reka Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 i fusibili saltano per sovraccarico o corto crcuito, nel tuo caso direi corto circuito. dal poco che vediamo della foto l'indiziata numero uno è la piattina. ps: ma la massa a terra non c'è in tutta la casa? il salvavita almeno c'è?
marcosoi Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 (modificato) 4 minuti fa, reka ha scritto: i fusibili saltano per sovraccarico o corto crcuito, nel tuo caso direi corto circuito. dal poco che vediamo della foto l'indiziata numero uno è la piattina. Il tratto di piattina in uscita al boiler? O potrebbe essere anche la piattina prima dell'interruttore? Modificato: 26 agosto 2024 da marcosoi
NovellinoXX Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 16 minuti fa, marcosoi ha scritto: Aveva 2 fusibili da 20 e li ho rimessi da 20 ma si bruciano. 20 ampere ???????
marcosoi Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 (modificato) 15 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: 20 ampere ??????? si, da 20 a erano montati da 50 anni e da 20a li ho rimessi. Modificato: 26 agosto 2024 da marcosoi
marcosoi Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 37 minuti fa, reka ha scritto: i fusibili saltano per sovraccarico o corto crcuito, nel tuo caso direi corto circuito. dal poco che vediamo della foto l'indiziata numero uno è la piattina. ps: ma la massa a terra non c'è in tutta la casa? il salvavita almeno c'è? non è casa mia, è una casa antica. si, il salvavita c'è ma non vi è la messa a terra, perlomeno in questo bagno
Dumah Brazorf Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Non è che hai la corrente bifase nè?
drn5 Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Boiler nuovo, fusibili nuovi sovradimensionati, piattina vecchia..... è la piattina che si scalda perchè o spelacchiata o sottodimensionata e va in corto/a massa.... Cambiala con un bel 2+terra da almeno 1,5mmq (boiler da max 1500W) e risolvi...... è quella tra interruttore e boiler. Poi per il resto.....va bene il vintage, ma qui si tratta di buonsenso....
marcosoi Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 58 minuti fa, reka ha scritto: 18 minuti fa, drn5 ha scritto: Boiler nuovo, fusibili nuovi sovradimensionati, piattina vecchia..... è la piattina che si scalda perchè o spelacchiata o sottodimensionata e va in corto/a massa.... Cambiala con un bel 2+terra da almeno 1,5mmq (boiler da max 1500W) e risolvi...... è quella tra interruttore e boiler. Poi per il resto.....va bene il vintage, ma qui si tratta di buonsenso.... Grazie. gli metterò i fusibili da 16 che sono rimasti
reka Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 sarebbe meglio cambiare tutto tra la scatoletta in alto e il boiler.
NovellinoXX Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 (modificato) Lo scaldabagno assorbe max 10A, nuovo, non può bruciare fusibili da 20A Nemmeno la piattina, andrebbe a fuoco con gran fumata nera. Ci deve essere qualche cosa in quell'interruttore che provoca una sfiammatura da falso contatto che "aiuta" a bruciare i fusibili. Prova a coperchio aperto, magari al buio, e guarda se sfiamma qualcosa. Quando dai tensione attento a non toccare le parti metalliche Modificato: 26 agosto 2024 da NovellinoXX
reka Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 io comprerei un cavetto, un centralino e un magnetotermico nuovi. con pochi euro rifai quel tratto di impianto
drn5 Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 4 minuti fa, reka ha scritto: sarebbe meglio cambiare tutto tra la scatoletta in alto e il boiler. 👍
marcosoi Inserita: 28 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2024 Il 26/08/2024 alle 17:08 , reka ha scritto: i fusibili saltano per sovraccarico o corto crcuito, nel tuo caso direi corto circuito. dal poco che vediamo della foto l'indiziata numero uno è la piattin Ciao. Ho risolto. Praticamente era l'interruttore che era difettoso e bruciava i fusibili. Cambiato con un nuovo magnetotermico e cavo. Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora