Gragnanese Inserito: 26 agosto 2024 Segnala Inserito: 26 agosto 2024 Buon giorno Ho recuperato da un vecchio impianto dismesso di un autolavaggio un autotrasformatore trifase funzionante . Alimentandolo a 200 volt trifase mi restituisce le tensioni ai valori nominali . Collegandoci un motore questo gira regolarmente . Quindi funziona Autotrasformatore dotato di 4 Sezioni trifasi . 200-220-380-460 ( foto allegata ) Ho notato inoltre altri 3 fili di sezione ridotta che sembrano "bruciati".................( foto allegata con frecce che indicano i 3 fili ) Misurando col tester, il primo a sinistra risulta essere collegato con la prima fase ( sinistra ) delle 4 Sezioni mentre il secondo è collegato con la fase centrale sempre delle 4 sezioni e il terzo collegato alla 3 fase ( a destra ) delle 4 sezioni . Spero di essere stato chiaro.............. Di cosa si tratta ? Che "funzione" hanno questi 3 fili ? Mi fate cortesemente uno schema dell'autotrasformatore per chiarirmi meglio ? Grazie 1000
click0 Inserita: 26 agosto 2024 Segnala Inserita: 26 agosto 2024 di solito, tre "semplici" bobine connesse a stella tra loro, dove ai capi hai la tensione massima e le tensioni minori vengono prese da un numero minore di avvolgimenti
Gragnanese Inserita: 26 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2024 Tra l'altro, ho cercato il sito web del produttore senza successo ............spariti
piergius Inserita: 27 agosto 2024 Segnala Inserita: 27 agosto 2024 Praticamente l ' Autotrasformatore in oggetto è ottenuto da un Trasformatore Trifase a Stella con 3 Avvolgimenti Primari a 115V e 3 Secondari aventi a loro volta Prese intermedie a 12V e105V . - Dallo Schema di un Autotrasformatore generico si ricava che i 3 Avvolgimenti si riuniscono in un punto , chiamato Centro Stella dove è possibile collegare il Neutro . - Osservando le foto, è probabile che le prime Spire vicino al Centro Stella abbiano subìto un guasto e e siano state escluse per ripristinare il Funzionamento . - Buona serata !
Gragnanese Inserita: 28 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2024 Scusa ma non c'ho capito granchè.................potresti cortesemente esprimere il tuo pensiero con uno schema degli avvolgimenti cosi come da te descritti ?
piergius Inserita: 30 agosto 2024 Segnala Inserita: 30 agosto 2024 Lo Schema di Principio di Autotrasformatore Trifase lo ha allegato @click0 . . Tipicamente Tensione Concatenata 380V, ora 400V , Tensione di Fase o Stellata 220V, ora 230V . . con Prese intermedie per 220V ( o 230V ) Concatenata , Tensione di Fase 127V ( o 133V) . . Al Morsetto N fa capo lo "Zero " dei 3 Avvolgimenti . - Nel caso in esame l' Autotrasformatore è predisposto anche per le ulteriori Tensioni : . Concatenata 200V/Stellata 115Volt e . Concatenata 460V/ Stellata 265V , Standard in America . - Non hai specificato: come sono connessi i 3 Avvolgimenti tra loro e al Centro Stella ? - Riguardo ai 3 Fili "incogniti ", per risalire alla loro funzione, potresti prolungare quello più a sinistra nella foto con uno spezzone di Cavetto e un tubetto isolante, poi misurare, quando viene alimentato, le Tensioni rispetto alle altre Prese del suo Avvolgimento . - Buona giornata !
Gragnanese Inserita: 31 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2024 Ok , alimento l'auto trasformatore e vedo cosa misuro sui tre fili in questione . Faccio sapere .............grazie
max.bocca Inserita: 31 agosto 2024 Segnala Inserita: 31 agosto 2024 Per ogni colonna hai 5 fili O di più? Se così sono le 4 tensioni e il comune che ch'era il centro stella. Tipico auto trasformatore che si usava anni 60/70 su macchine multi tensione adatte a diverse nazioni oppure anche in Italia durante l'unificazione della tensione che per altro non è ancora conclusa visto che alcuni distributori hanno ancora la rete 220V trifase (vedi Roma Voghera ecc ecc)
Gragnanese Inserita: 3 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2024 Autotrasformatore dotato di 4 Sezioni trifasi . 200-220-380-460 nessun centro stella
piergius Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Avendo 3 Avvolgimenti con Prese Intermedie, per quanto mi consta sono collegati a Stella . Presumibilmente le Apparecchiature a suo tempo alimentate non necessitavano del Neutro, quindi non è stato predisposto in Morsettiera il Polo corrispondente al Centro Stella . - Buona Domenica !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora