Vai al contenuto
PLC Forum


Dimmer 5v 10 A


Messaggi consigliati

Inserito:

Ringrazio innanzitutto lo Staff che mi ha permesso l'ingresso al Forum , saluto tutti partecipanti del Forum.
Volevo chiedere una cortesia .
Nel costruire il mio simulatore di volo Boeing 737 avrei bisogno di un circuito dimmer da 5v 10 A.
Non riesco a trovare nulla in commercio quindi volevo costruirlo assemblando i componenti. Se qualcuno ha qualche schemino da passarmi vi ringrazio immensamente.
Spero ci sia qualcuno che possa aiutarmi.
Paride


Inserita:

Scusa, ma non capisco. I dimmer sono "parzializzatori" per carichi monofase alimentati in alternata (230Vac tipici), quali delle lampadine non a LED.

Non capisco quindi cosa possa essere un dimmer 5V10A. Ti serve regolare la tensione di uscita? Ti serve regolare la corrente erogata? O cosa altro?

Inserita:

Mi serve da regolare i 5 volt in uscita da zero a 5 volt ma con un carico di 10 amper, la strumentazione di un aereo e' retroilluminata cosi si vedono gli scritte sui tastini e le manopole. La luce non e' fissa ma puo' essere regolabile a seconda della luce esterna quindi in piu o in meno

 

Inserita:

Se devi regolare l'intensita di una illuminazione, dovresti chiarire almeno che tipo di sorgente luminosa hai, perchè la regolazione cambia parecchio. Sono led ?, Lampadine ad incandescenza ? O cosa ?

Inserita:

Potresti provare con un regolatore PWM, più o meno va bene con lampade ad incadescenza che led.

Inserita:
1 ora fa, max.bocca ha scritto:

Potresti provare con un regolatore PWM, più o meno va bene con lampade ad incadescenza che led.

 

Parlo di 5V  cc : le apparecchiature funzionano a corrente continua.......

 

Inserita: (modificato)
11 ore fa, Paride737 ha scritto:

Mi serve da regolare i 5 volt in uscita da zero a 5 volt ma con un carico di 10 amper

 

Il problema è partire da zero volt con un regolatore elettronico.
Se hai delle lampadine a filamento potrebbero restare parzialmente accese, mentre con i Led hai una soglia minima di circa 1 volt.

Parli di Apparecchiature a 5 volt, ma ovviamente devi regolare solo la tensione di illuminazione (sinceramente 50 watt mi sembrano tanti)
Con un economico regolatore Step-down Switching avente uscita regolata da 1,5 a 6 volt, e uno o due diodi da 10 Ampere in serie all'uscita, risolvi.

Inoltre lo puoi alimentare a 12 o 24 volt, senza perdita di rendimento, o inutile dissipazione di calore.
Per limitare l'uscita devi mettere il potenziometro sul cruscotto in serie al trimmer multigiri, mettere il cruscotto al massimo, e regolare il multigiri a 6 volt.

 

 

LM2596-DC-DC.jpg

 

 

 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Questo

 

è un regolatore PWM indicato per una tensione d'ingresso da 5 a 30V, ed una corrente nominale di 12A e massima(picco?) di 20A.

Inserita:

Ma parte da 5 volt !
Come può regolare la luminosità della strumentazione ?

 

Inserita:
14 hours ago, max.bocca said:

Potresti provare con un regolatore PWM, più o meno va bene con lampade ad incadescenza che led.

??

Le lampade ad incandescenza lavorano in tensione ed un regolatore classico pwm per motorini cc può andare bene, ma i led NO! Ci vogliono dei regolatori, anche pwm se vuoi, MA IN CORRENTE, tipo questi. Che ovviamente richiedono i led in serie, dovendo regolare la corrente.

Poi come ho già detto il nostro amico dovrebbe chiarire che tipo di luci ha e come sono collegate, altrimenti non se ne esce e perdiamo solo tempo.

Inserita:
9 ore fa, camp1 ha scritto:

Ci vogliono dei regolatori, anche pwm se vuoi, MA IN CORRENTE, tipo questi. Che ovviamente richiedono i led in serie, dovendo regolare la corrente

Non sappiamo ancora la tipologia di illuminazione, e soprattutto se i 5 volt alimentano solo le lampadine ! (10 Ampere sono una enormità)

Se Paride737 non ci dice COSA deve dimmerare esattamente possiamo discutere per giorni inutilmente.

 

Inserita:

10 A di LED sono veramente tanti, ci sono anche dei display,? forse sarebbe meglio dividerli in tre o quattro gruppi alimentati singolarmente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...