Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Faac 750 lento in apertura


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho un problema con un cancello ad anta battente con martinetto interrato ed attuatore Faac 750. In pratica in apertura un'anta è lenta e non raggiunge la battuta, mentre in chiusura va piu veloce e si chiude perfettamente. Ho provato ad aumentare la forza al massimo sull'attutatore ma sembra non cambi nulla. Ho controllato l'olio e ce n'è a sufficienza, ho provato a spurgare il martinetto in apertura, funziona perfettamente un paio di volte e poi torna ad andare lento. 

Che controlli potrei fare, prima di smontare tutto l'operatore e revisionarlo (cosa già fatta anni fa, ma è un casino perchè mi occorre tagliare e saldare i cardini)?


Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Se lo devi spurgare perché si forma dell’aria non ci sono alternativa allo smontaggio.

Nella scatola c’è olio?

Perchè devi tagliare i cardini? Alla base del cancello non c’è una ciabatta dove entra l’anta senza necessità di fissaggio?

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Per scatola cosa intendi, l'attuatore? 

L'attustore è pieno di olio ed è giusto anche seguendo le tacche di misurazione poste sul tappo a vite. 

 

Purtroppo lavori di una volta. Non c'è nulla che possa sgamciare i cardini, perché saldati au un tubo in ferro che esce dal muro. Dovrei tagliare e sollevare l'anta. 

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
11 ore fa, luca.97 ha scritto:

Per scatola cosa intendi, l'attuatore? 

No, intendo il contenitore interrato dove è fissato il martinetto.

Attorno al perno rigato c’è olio?

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

Nono, è tutto pulito. Sto pensando a cosa potrebbe essere, forse i tubi di mandata dell olio dove si innestano nel martinetto non sono più a tenuta? 

Roberto Garoscio
Inserita:

Sono in rame o in plastica?

Io non ho mai trovato tubi in perdita, giunte si ma tubi mai.

Roberto Garoscio
Inserita:

Allora non credo proprio si possano essere rotti, inoltre un tubo bucato a quelle pressioni svuoterebbe il serbatoio della centralina in poche movimentazioni.

Quando lo spurghi esce aria?

Roberto Garoscio
Inserita:
13 ore fa, luca.97 ha scritto:

forse i tubi di mandata dell olio dove si innestano nel martinetto non sono più a tenuta? 

Non avevo letto questa domanda, è quello che pensavo quando ti ho chiesto se colera olio nella scatola.

Inserita:
9 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Allora non credo proprio si possano essere rotti, inoltre un tubo bucato a quelle pressioni svuoterebbe il serbatoio della centralina in poche movimentazioni.

Quando lo spurghi esce aria?

Si esce sempre un pò d'aria. Inoltre mi sono accorto che se lo apro a mano, in apertura è morbidissimo, mentre in chiusura è piu duro

Roberto Garoscio
Inserita:

In teoria dovrebbe essere un problema di martinetto ma, visto che non è semplice smontarlo, prova se possibile ad invertire i tubi sulla pompa, logicamente devi invertire anche i collegamenti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...