mark83 Inserito: 29 agosto 2024 Segnala Inserito: 29 agosto 2024 Salve ragazzi, sono un tecnico elettronico, vorrei automatizzare un piccolo impianto, che è composto da quattro motori che partono con una determinata sequenza. una volta impostata la sequenza dei motori come devono partire vorrei impostare un parametro x variabile che viene moltiplicato al tempo di lavoro di ogni motore. la variabile voerrei impostarla o tramite un dispositivo esterno (es. potenziometro...) come potrei fare? Grazie.
NoNickName Inserita: 29 agosto 2024 Segnala Inserita: 29 agosto 2024 Hai provato a fare qualcosa o stai chiedendo di farlo?
mark83 Inserita: 29 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2024 Non ho ancora provato, non dovrei avere problemi per implementare la partenza dei motori per un determinato tempo, l'unica cosa è come potrei fare per impostare una variabile che va da 1 a 15 che mi vada a incrementare i tempi di lavoro. Se posso impostarla tramite display o tramite un altro dispositivo in modo che sia semplice per l'operatore.
luigi69 Inserita: 29 agosto 2024 Segnala Inserita: 29 agosto 2024 faccio un ragionamento in generale , non solo per il logo mi è capitata una richiesta simile , ed ho utilizzato un interruttore a 12 posizioni nel mio caso , con la tecnica BCD , ovvero leggo 4 bit e dalla loro combinazione , trovo un numero... in modo che l'operatore , senza pannello , possa variare alcune cose...quello che cercavi ?
max.bocca Inserita: 29 agosto 2024 Segnala Inserita: 29 agosto 2024 Con il logo puoi usare il display per programmare una variabile, se versione 12/24dc utilizzare l'ingresso 0/10V con un potenziometro o commutatore a x posizione che realizzano un partitore.
Geppetto57 Inserita: 30 agosto 2024 Segnala Inserita: 30 agosto 2024 Se una volta impostata la sequenza questa si ripete autonomamente, basta che programmi i valori da utilizzare per ottenere i tempi di attivazione dei singoli motori. Se programmi il display in modo che ti faccia vedere queste variabili e le lasci programmabili, le puoi programmare come vuoi senza ulteriori componenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora