gabri.m Inserita: 15 gennaio 2010 Segnala Inserita: 15 gennaio 2010 salve a tutti ,ho una domanda da porvi :premessa :azienda abilitata 46/90 lettera b ) e g)ha svolto installazione di sistemi di sicurezza e tutto cio che ricade nelle due lettere sopra. ha svolto anche installazione di sistemi di automazione cancelli , porte, basculanti ecc (che secondo la camera di commercio della zona rientravano nella lettera b )con il decreto 37 le suddete automazioni rientrano nella lettera a)cosa bisogna fare???????richiedere l'abilitazione della lettera a) con una semplice dichiarazione di inizio attività?o richiedere l'abilitazione a) in automatico alla camera poichè l'attivita svolta da 20 anni (automazione cancelli) rientra in quella lettera? o non automatizza piu i cancelli??? grazie
Skeo Inserita: 2 febbraio 2011 Segnala Inserita: 2 febbraio 2011 Non so se sono nella sezione giusta...comunque io ci provo..Qualcuno sa dirmi se esiste l'obbligo per il collaudo annuale per i cancelli automatici installati in condominio?Sapete nel caso anche dirmi il costo medio di tale verifica tecnica??Grazie.
MCESNC Inserita: 1 marzo 2013 Segnala Inserita: 1 marzo 2013 SALVE A TUTTI. siamo un'azienda specializzata in cablaggi elettrici,da anni costruiamo e assembliamo prodotti sotto le direttive di aziende " costruttori di macchine" premetto che le cose tecniche le ho sempre seguite io , socio titolare , ho la specializzazione dell'istituto tecnico che ho frequentato , dopo di che 27anni di esperienza in nazienda del settore. adesso mi chiedo , posso redigere schemi di automazione macchina? ma non posso certamente certificare ma posso dare un attestato di conformita' prodotto penso essendo abilitato dalla 46/90. per tutto questo sono pieno di dubbi e non so' come comportarmi. vi ringrazio per le risposte
Daddo79 Inserita: 1 marzo 2013 Segnala Inserita: 1 marzo 2013 La L. 46/90 ora DM 37/08 non si applica alle "macchine" non occorre quindi l'abilitazione secondo il DM syesso per certificare quadri "macchina" soggetti a Direttiva specifica, pertanto premesso che segui tutte le norme applicabili nella realizzazione del quadro, poi dovrai marcare il quadro stesso e fornire la documentazione del caso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora