Arco20 Inserito: 31 agosto 2024 Segnala Inserito: 31 agosto 2024 Buongiorno a tutti, Devo sostituire un vecchio clima Hitachi che e' stato montato su una parete priva di predisposizione. (cassettina con scarico) In pratica l'installatore aveva a suo tempo forato il muro e infilato direttamente i tubi dello split nella parete di 80cm di profondita' trovandosi quindi a dover collegare le cartelle che portano al motore prima di infilare tutto nella parete. Ora le cartelle sono inaccessibili e non ispezionabili. Ma il punto non e' questo perche' dobbiamo sostituire tutto e non abbiamo mai avuto perdite. Il punto e': Rifacciamo un collegamento identico ? Rimettiamo le cartelle nei muri ?? o montiamo una curva di inversione e nascondiamo tutto dietro allo split. (posto che ci stia visto anche l'isolante). Come si usa fare di solito in questi casi ?? Grazie per la vostra opinione
Alessio Menditto Inserita: 31 agosto 2024 Segnala Inserita: 31 agosto 2024 1 ora fa, Arco20 ha scritto: Ora le cartelle sono inaccessibili e non ispezionabili. Bisogna che le cartelle siano ispezionabili.
alighi Inserita: 31 agosto 2024 Segnala Inserita: 31 agosto 2024 2 ore fa, Arco20 ha scritto: montiamo una curva di inversione e nascondiamo tutto con martello e scalpello crei una nicchia dietro la dima e i tubi li pieghi a U con un piega tubi cosi eviti 2 cartelle dei tubi inversione se non è un muro di calcestruzzo in 15' fai tutto e a lavoro finito non si vedra più niente
click0 Inserita: 31 agosto 2024 Segnala Inserita: 31 agosto 2024 4 ore fa, Arco20 ha scritto: Ma il punto non e' questo perche' dobbiamo sostituire tutto e non abbiamo mai avuto perdite ma lo sostituisci te? è il tuo "lavoro" ?
Arco20 Inserita: 31 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2024 (modificato) @click0: E' importante chi lo sostituisce o se e' il mio lavoro? - Ho solo fatto una domanda tecnica Modificato: 31 agosto 2024 da Arco20
click0 Inserita: 31 agosto 2024 Segnala Inserita: 31 agosto 2024 (modificato) mi a dato molto l'impressione che non hai la minima idea di cosa chiedi pur dovendo fare il lavoro per cui, mi è parsa una domanda logica ogni metodo citato già adesso può andare bene io, rifarei il foro a sinistra... Modificato: 31 agosto 2024 da click0
Arco20 Inserita: 1 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2024 (modificato) @click0 Che io non abbia la minima idea di cosa chiedo non so proprio da cosa tu lo deduca.... Pur non facendo l'installatore so di cosa parlo e mi stupisco di questa osservazione perche' se ci fate caso ci sono innumerevoli thread di gente che non ha la piu' pallida idea neppure di dove stia il compressore o che ci siano in un impianto una linea di mandata e una di ritorno, eppure ricevono risposte con dettagliate istruzioni su come fare un'installazione..... Mi domandavo semplicemente cosa andrebbe fatto a rigor di logica se lo spazio dietro allo split per piegare o giuntare i tubi non ce l'hai e chiudere le cartelle insieme al buco nel muro non e' certo una bella soluzione. Grazie per i suggerimenti Modificato: 1 settembre 2024 da Arco20
Arco20 Inserita: 1 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2024 @click0Per fare un'esempio.... E tutti dietro a dirgli a come fare. Qui nessuno gli ha chiesto se era il "suo lavoro"
Alessio Menditto Inserita: 1 settembre 2024 Segnala Inserita: 1 settembre 2024 Arco per favore fermiamo questo innesco di polemica che non serve a niente, come detto milioni di volte un impianto frigo e di clima lo puó fare SOLO un tecnico specifico Fgas. Detto questo, la responsabilità è personale, qui abbiamo una responsabilità “morale”, altrimenti potremmo benissimo chiudere il 99% delle discussioni, la richiesta di Click era semplicemente una curiosità perché un tecnico sa benissimo, come ho risposto subito, che le cartelle devono poter essere sempre ispezionate per vedere se ci sono perdite, quindi bisogna che in un modo o nell altro siano a vista, o si fanno prolunghe saldate, o tubi a inversione; o si spacca il muro ma la cartella deve essere a portata di mano. In questo senso la richiesta è un po’ strana e qualcuno legittimamente può essere curioso e chiedere chi lo fa l’impianto, perché un tecnico Fgas PER FORZA lo deve sapere. Insomma questa è una sezione un po’ particolare, io ti ho risposto, altri ti danno suggerimenti, continuiamo sul tecnico senza entrare in terreni scivolosi, ci siamo noi moderatori che eventualmente faranno notare cosa è opportuno o no.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora