esco Inserito: 31 marzo 2008 Segnala Inserito: 31 marzo 2008 il cliente mi chiede un cavo multipolare flessibile ANTIFIAMMA isolato in p.v.c. a norme CEI 20-22, di costruzione Pirelli o similare del tipo FROR 450/750 V di colorazioni adeguate all’utilizzo ed al compito da svolgere, di sezione pari a 3x2,5 mmq da installare per un impianto temporaneo senza canaletta di protezione appoggiandolo con semplici fascette sulle travi di un capannone (parte anche allo scoperto) a 7-8 m di altezza lontano da ogni pericolo di contatto con carrelli elevatori o altri strumenti di lavoro.in effetti il cavo è ben protetto se lo facciamo passare come indicato e deve solo temporaneamente, per qualche anno, alimentare un motore da 0,3kW (elettropompa).secondo voi è corretto?
simo891 Inserita: 31 marzo 2008 Segnala Inserita: 31 marzo 2008 il classico lavoro provvisorio fisso!!!io te lo sconsiglio, una bella tubazione e un bel cavo fg7, se fanno qualche lavorazione particolare;fror solo se non è a rischio di incendioio sono rimastofregato nel capannone di idraulici con fg7, solo perche sono presenti macchine con lavorazione a gas infiammabilee durante i lavori di restauro, durati circa 3 mesi ho tirato delle linee provisorie con fror che era già presente nel vecchio impianto
esco Inserita: 31 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2008 ovviamente la prudenza è sempre da preferire.ma se insiste, sono fuori-legge con un impianto del genere?
oiuytr Inserita: 1 aprile 2008 Segnala Inserita: 1 aprile 2008 se lo facciamo passare come indicato e deve solo temporaneamente, per qualche anno, :blink:
esco Inserita: 2 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2008 risposta del cliente:alimentiamo 0,3 kWmeno di alcune lampade alogenedevo stendere praticamente una prolungase esistesse in commercio una "ciabatta" così lunga l'avrei comprata...probabilmente un fondo di verità c'è... ed io ho visto riduttori e prolunghe "cinesi" sui banconi di molti negozi che non capisco come possano essere marchiate CE...ma nel mio caso specifico, il punto è: si tratta comunque di un ottimo cavo, ma dove è scritto che DEVE essere intubato?inoltre, se proprio non vuole il tubo di protezione, potrei proporre un altro cavo... ancora migliore di questo?
esco Inserita: 21 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2008 mi hanno accettato l'FG7... grazie a tutti per il supporto.ho anche scoperto che costa meno del FROR, non so forse dipende dalla marca.comunque mi è stato riferito che nel medesimo sito il cavo FROR, per alimentare uno dei motori simili a quelli che devo installare (220V - 0,3 kwh), è stato appoggiato a 60 cm sotto il terreno del giardino, "seppellito" senza canalina mi pare quindi che la sotto sia ben al sicuro... è li da 5 anni e non sono stati ancora evidenziati problemi...
marco.riefolo Inserita: 22 aprile 2008 Segnala Inserita: 22 aprile 2008 Attualmente è vietato posare il FROR interrato in ogni caso. Senza cavidotto poi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora