Vai al contenuto
PLC Forum


Cortocircuito


Messaggi consigliati

Inserito:

Come si può identificare il punto esatto dove avviene un cortocircuito ? Esempio : ho una linea luce lunga 300metri ed il magnetotermico interviene per via di un cortocircuito, per non dover sfilare tutta la linea c'è un sistema per capire in che punto preciso è avvenuto?


Inserita:
5 ore fa, rocco mole ha scritto:

per non dover sfilare tutta la linea c'è un sistema per capire in che punto preciso è avvenuto?

 

Il sistema ci sarebbe.

Per prima cosa devi capire che tipo di cavo è stato usato, ovvero sezione e numero di fili per trefolo. Poi controlli su di un catalogo di produttori di cavi il valore di resistenza in ohm per km di un cavo simile.

Poi ti procuri un ohmetro preciso per resistenze di piccolo valore; apri i collegamenti alla linea da entrambi i lati e misuri la resistenza tra due fili, ripeti la misura dall'altro lato della linea. Ti calcoli la lunghezza corrispondente al valore di resistenza ed otterrai due valori di distanza dai due estremi: questa è la forchetta di valori entro cui c'è il corto.

Attenzione: se il corto è un corto netto l'indicazione di distanza è precisa, peerò se si tratta di un contatto che ha una certa resistenza,bastano un paio di ohm, la misura risulta completamente sballata.

Inserita:
10 ore fa, rocco mole ha scritto:

per non dover sfilare tutta la linea

Se stai parlando di una linea luci esterna per armature stradali o simile e il responsabile potrebbe essere qualche topo ....risolvere senza metter mano a tutto la vedo molto in salita!

Inserita:

:
1.Qualora i Pozzetti non fossero in vista, ma coperti da Asfalto, Cemento o Terra, Se almeno uno dei due Conduttori Attivi è intero,

il tracciato della Linea si individua con grande precisione applicando un Segnale noto tra i suoi estremi .
Lo Strumento ricevente capta l' intenso Campo Magnetico che circonda il filo e consente di ascoltare la Nota o visualizzare l' ampiezza

del Segnale .
2a. Si manda il Segnale prima da un capo, poi dall' altro, sul filo interrotto rispetto ad una Terra Ausiliaria infissa a metà strada

e / o ad una eventuale Corda di Terra esterna al Cavo .
Si confrontano i 2 punti dove si interrompe la Ricezione del Segnale .
3. Se nel tratto individuato vi sono diramazioni, si utilizzano anche queste .
>
Nel caso la Linea sia in Corto, come già detto, si misura la Resistenza vista ai 2 estremi per individuare la zona interessata .
1. Come sopra
2b. Si applica il Segnale tra i 2 fili in corto, prima da un estremo, poi dall' altro
3. Come sopra .
>

Da qualche tempo utilizzo questo:
NF 826 Rilevatore Cavi sotterranei , per trovare dove passano Cavi, Tubi metallici, Maglie di Terra nel terreno o nei muri .

( esistono anche strumenti meno costosi, da usare esclusivamente senza la Tensione di Rete )

>
(Per più di 40 anni ho sfruttato 2 semplici kit :
1 Generatore di Onda Quadra come Tx
1 Preamplificatore come Rx
1 Bobina avvolta su Rocchetto di Ferrite come Sensore )

>

Buona Serata  !
 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...