Matteo Mazzarese Inserito: 2 settembre 2024 Segnala Inserito: 2 settembre 2024 (modificato) Buongiorno a tutti, da qualche anno ho un problema cronico con la mia lavatrice Bosch Serie 8, ovvero il codice errore E18 (errore nello scarico). Premetto che la lavatrice avrà 6 o 7 anni ma è stata tenuta bene, pulisco regolarmente il filtro che lo controllo come prima cosa; il filtro risulta pulito e libero, la girante non ha impedimenti a girare Quando mi si è presentato l'errore, ho staccato il manicotto di scarico facendo scaricare la lavatrice nel lavandino (così risolvo) Non volendo avere lo scarico a lavandino, ho provato a controllare se lo scarico a muro fosse occluso, ma a mio parere scarica bene. Come prova ho attaccato allo scarico un tubo di scarico da lavatrice, e con un imbuto ho verificato che lo scarico fosse libero. Il Bagno è stato rifatto circa 10 anni fa quindi mi pareva strano un problema alle tubazioni. Ho anche provato a soffiare nel tubo con la bocca, e riesco a soffiare senza nessuna fatica. L'unica perplessità è che lo scarico ha una di quelle valvole di non ritorno o antiodore, che mi impedisce di ispezionarlo con una sonda, ma tutto sommato mi pare che scarichi bene. Come "Extrema Ratio" Ho provato a "pulire" lo scarico a muro con acqua bollente e acido citrico. Facendo così di solito risolvo per qualche settimana, fino a quando l'errore E18 si ripropone. Da qualche tempo mi sono rassegnato a tenere lo scarico a lavandino, il problema è che la settimana scorsa mi ha dato un E18 anche in questa configurazione!! Ho smontato il pannello posteriore e il top, e ho inserito una sonda nel tubo di scarico, fra la girante il termine dello scarico, per vedere se fosse occluso, ma il tubo è libero. Ricapitolando: - Filtro Pulito - Girante libera - Scarico a muro non occluso - Tubazioni fra la girante e lo scarico non ostruite Ho pensato che il sensore di pressione (o pressostato) sullo scarico potrebbe essere tarato troppo sensibile o comunque che si sia starato, ma qua mi fermo perchè non so come intervenire. Cosa potrei fare per controllare? mi scoccierebbe buttare la lavatrice perchè, anche se ha qualche anno, ricordo fosse un modello abbastanza costoso. C'è modo di controllare il sensore di pressione o di regolarlo? Prova fatta ora, con scarico nel lavandino, si dilunga veramente troppo nello scarico, ovvero fa rumore ma non fa nulla e poi da errore E18 Modificato: 2 settembre 2024 da Matteo Mazzarese Precisazione ulteriore problema
Stefano Dalmo Inserita: 2 settembre 2024 Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Cambia la pompa di scarico .
Matteo Mazzarese Inserita: 2 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2024 (modificato) Aggiornamento che penso possa essere essere utile per individuare il problema: Confermo che tutto lo scarico dalla girante in poi è sgombro. La girante gira a scattini, e quindi sembra ok. Il cestello rimane invecie pieno d'acqua e anche aprendo lo scarico ed il filtro, rimane colmo d'acqua. Ho pensato che possa essere un problema di occlusione fra il cestello ed il filtro, altrimenti aprendo il filtro avrebbe dovuto spurgare tutta l'acqua. Fra l'altro, c'è un modo sensato per spurgare l'acqua dal cestello in questo caso o mi devo fare il segno della croce ed aprire l'oblò? Modificato: 2 settembre 2024 da Matteo Mazzarese Precisazione ulteriore problema
Ciccio 27 Inserita: 2 settembre 2024 Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Magari il classico calzino incastrato nell'ecosfera, alla base della vasca.
Stefano Dalmo Inserita: 2 settembre 2024 Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Alza il lato frontale della lavatrice verso l’alto , appoggiando il posteriore alto alla parete del muro , Poi se l’oblò si apre , cerchi di tirare quanta più acqua puoi. , il resto da sotto , scollegando il tubo di raccordo , vasca -corpo filtro . dal lato del filtro e mettendo il terminale in un bacile , che possa passare sempre tra lo spazio creato sotto . e rimuovendo l’interno del tubo
Matteo Mazzarese Inserita: 2 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2024 3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Magari il classico calzino incastrato nell'ecosfera, alla base della vasca. Penso che tu abbia azzeccato! nel manicotto dopo l'ecoball ho trovato delle toppe e una moneta... Ho pulito e rimontato, ora confido che vada a posto. Ultima domanda, l'ecoball è utile o è un'orbello inutile? io ovviamente l'ho rimontata nel manicotto, ma mi è venuto il dubbio che possa facilitare le ostruzioni. In ogni caso grazie a tutti per il supporto ed i consigli!
Stefano Dalmo Inserita: 2 settembre 2024 Segnala Inserita: 2 settembre 2024 Serve a non far scendere il detersivo nel tubo , alla prima acqua si alza e tappa .
Ciccio 27 Inserita: 3 settembre 2024 Segnala Inserita: 3 settembre 2024 Se uno controlla le tasche, sistema gli strappi e mette i calzini dentro una federa, il problema non si pone! 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora