orsini_fabio Inserito: 3 settembre 2024 Segnala Inserito: 3 settembre 2024 Salve é fattibile collegare un AP ad un Powerline ? Mi spiego meglio: al momento dispongo già di AP esterno con ottima copertura ( 150 m e sul cellulare icona wifi con 2 tacche ), però ho un punto cieco dato da un piccolo fabbricato; la linea elettrica è unica e serve anche il fabbricato...( a norma e con sezioni maggiorate, viste le distanze ) se installo una coppia di Powerline e al ricevente accoppio un altro AP, funziona ? Chiedo perchè non ho capito, leggendo le caratteristiche dei vari Powerline esistenti, se possono essere connessi ad un AP per poter ampliare una rete wi fi
drn5 Inserita: 3 settembre 2024 Segnala Inserita: 3 settembre 2024 Della serie "piccole aziende agricole crescono" .... 😁 Si funziona, con tutti i possibili deprezzamenti di velocità del caso.....
max.bocca Inserita: 3 settembre 2024 Segnala Inserita: 3 settembre 2024 Bisogna curare molto i dettagli dell'istallazione. Esempio creare la presa del Power line presa direttamente dal punto di partenza della linea protetta da dei fusibili da qualche Ampere, sessa cosa a fine linea dove ci sarà il cliente della Power line, se.si realizza così potrebbe funzionare con valori di velocità discreti. L'interessante è non attraversare magnetotermici che attenuano le frequenze elevate della portante.
orsini_fabio Inserita: 4 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2024 18 ore fa, drn5 ha scritto: Della serie "piccole aziende agricole crescono" .... 😁 😂😂 ci si prova Come hai letto nella richiesta di un post precedente su come amplificare il wi fi in esterno, ho abbandonato l'AP Tenda, impossibile da configurare, optando per un AP Wonlink, da cui avevo poche aspettative, ma configurato in uno schiocco di dita, appeso a muro della casetta ufficio e irradia il segnale wi fi a 120 m di distanza, provato con cellulare, connessione come se fossi a 50 cm dal modem; inoltre ho il segnale disponibile anche nei capannoni di lavoro (40 m di distanza e cemento armato...) però ho quel maledetto punto cieco dato dal piccolo fabbricato ( 7 x 2,5 m H 2,5 m ) forse complici 2 alberi che complicano la copertura...non so... però appena esci dall'ombra del fabbricato tutto ok; fatto sta che la stazione di ricarica del robot tagliaerba è proprio nella zona d'ombra, e non posso posizionarla altrove, inoltre, se volessi fare uno scavo per interrare un cavo ethernet per collegare direttamente un AP, ho i tubi delle fognature che passano proprio li...e fare una linea aerea proprio no...comunque c'è transito di macchine agricole...le problematiche non sono poche. Per questo ho chiesto se Powerline + AP può essere una soluzione, non devo collegare una tv HD per vedere film in streaming ne giocare con la playstation, serve solo connessione per i robot quando è a riposo, perchè comunque fa videosorveglianza e la risoluzione del video che manda, in caso di necessità, è normale, niente alta risoluzione
orsini_fabio Inserita: 4 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2024 17 ore fa, max.bocca ha scritto: Bisogna curare molto i dettagli dell'istallazione. Esempio creare la presa del Power line presa direttamente dal punto di partenza della linea protetta da dei fusibili da qualche Ampere, sessa cosa a fine linea dove ci sarà il cliente della Power line, se.si realizza così potrebbe funzionare con valori di velocità discreti. L'interessante è non attraversare magnetotermici che attenuano le frequenze elevate della portante. La linea elettrica che serve l'ufficio, dove è presente il modem e dove verrebbe posizionato il Powerline di partenza, è sulla stessa linea " secondaria " elettrica, non passerebbe ne dai fusibile, ne da magnetotermici, sono tutti a monte dell'impianto
Dumah Brazorf Inserita: 4 settembre 2024 Segnala Inserita: 4 settembre 2024 On 9/3/2024 at 1:16 PM, orsini_fabio said: se installo una coppia di Powerline dipende dalla distanza. se vuoi una soluzione affidabile dovrai tirare un cavo di rete ma se son più di 100m può essere un problema.
orsini_fabio Inserita: 4 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2024 (modificato) 2 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: dipende dalla distanza. se vuoi una soluzione affidabile dovrai tirare un cavo di rete ma se son più di 100m può essere un problema. Distanza di 40 metri, ma come detto sopra, passano le fognature...e aereo è un impedimento, oltre che non bello... Modificato: 4 settembre 2024 da orsini_fabio
orsini_fabio Inserita: 4 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2024 18 ore fa, drn5 ha scritto: Si funziona, con tutti i possibili deprezzamenti di velocità del caso..... Quindi alla presa del client posso collegare l'AP ?
Dumah Brazorf Inserita: 4 settembre 2024 Segnala Inserita: 4 settembre 2024 (modificato) Ma perchè la linea elettrica che serve il capannone da dove passa? Suppongo tu abbia una fornitura trifase. Suppongo la trifase vada anche nel capannone. 40m in linea d'aria ma poi bisogna vedere che giro fanno i cavi della corrente. Potrebbe funzionare ma occorre poi che le due pwl si trovino sulla stessa fase. Modificato: 4 settembre 2024 da Dumah Brazorf
drn5 Inserita: 4 settembre 2024 Segnala Inserita: 4 settembre 2024 1 ora fa, orsini_fabio ha scritto: Quindi alla presa del client posso collegare l'AP ? Si. Sempre che sia vero che 1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto: Suppongo tu abbia una fornitura trifase. Suppongo la trifase vada anche nel capannone. 40m in linea d'aria ma poi bisogna vedere che giro fanno i cavi della corrente. Potrebbe funzionare ma occorre poi che le due pwl si trovino sulla stessa fase.
orsini_fabio Inserita: 4 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2024 (modificato) 4 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Ma perchè la linea elettrica che serve il capannone da dove passa? Suppongo tu abbia una fornitura trifase. Suppongo la trifase vada anche nel capannone. 40m in linea d'aria ma poi bisogna vedere che giro fanno i cavi della corrente. Potrebbe funzionare ma occorre poi che le due pwl si trovino sulla stessa fase. Monofase, non ho macchinari trifase...trapano a colonna, saldatrice inverter, smerigliatrici varie...tutto 220 v; la rete serve tutte le strutture: capannoni, officina, ufficio. illuminazione esterna...partenza da capannone e poi diramazione a tutte le altre strutture: partenza con in serie: contatore enel>differenziale generale>magnetotermici per ogni sito di utilizzazione Le distanze, a spanne... capannone è la base, area dove lavora il robot 25 m ( + area di superficie 600 mq ); ufficio dove è posizionato il modem router + AP 30 m. I cavi posati dal punto contatore ad area robot 35 m; da contatore ad ufficio 30 mt Al tempo, posati 2 x 8 mmq + palo di terra per ogni struttura, pensando al " non si sa mai in futuro "... Modificato: 4 settembre 2024 da orsini_fabio
Dumah Brazorf Inserita: 4 settembre 2024 Segnala Inserita: 4 settembre 2024 (modificato) O al limite visto che dici che la ricezione è decente mettere un ap esterno come client wireless (quindi funziona al contrario, prende la wifi e la porta sul cavo) sul fabbricato ostacolo e da lì tirare un cavo fino dove ti serve per un altro ap. Modificato: 4 settembre 2024 da Dumah Brazorf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora