Maintenance Inserito: 7 aprile 2008 Segnala Inserito: 7 aprile 2008 Chi mi sa indicare quale normativa indica a quale temperatura e umidità devono lavorare i componenti elettrici in un quadro.
Adelino Rossi Inserita: 7 aprile 2008 Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Qual'è la specifica di costruzione del quadro?
rsdv Inserita: 7 aprile 2008 Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Il problema va posto al contrario: è il quadro con i suoi componenti che devono essere scelti con caratteristiche adeguati alle condizioni ambientali.
Maintenance Inserita: 7 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Il mio problema è che ho un locale dove ho l'umidità oltre 80/90%, e continuo avere guasti sui componenti elettrici.Volevo sapere se esiste una normativa che regola la costruzione dell'apparecchiature.
Nino1001 Inserita: 7 aprile 2008 Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Scusami Maintenace...ma se non esiste una specifica normativa che fai? Interventi tutti i giorni con relativa brutta figura?
Adelino Rossi Inserita: 7 aprile 2008 Segnala Inserita: 7 aprile 2008 Mi sembra che, o sei in grado di spostare all'esterno del locale il quadro o sei in grado di modificare il quadro stesso.La norma, esistente o no, non può esserti d'aiuto.
Maintenance Inserita: 8 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 8 aprile 2008 Il mio problema è che devo risanare l'ambiente dove è collocato il quadro elettrico tramite deumidificatori sempre in funzione, in modo da evitare continue anomalie (il quadro non può essere spostato). Per questo motivo chiedevo fino a che valore possono/devono funzionare le apparecchiature elettriche (contattori,plc).Grazie a tutti.
marco.riefolo Inserita: 9 aprile 2008 Segnala Inserita: 9 aprile 2008 Credo dovresti chiedere ai costruttori dei componenti (o guardare sui loro cataloghi).
Mallo_83 Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 Se il problema che hai è dovuto all'umidità che entra dall'esterno all'interno del quadro forse è il grado di protezione "IP" del quadro stesso che non è appropriato e per tanto, onde evitare continui problemi ti conviene sostituirlo con un grado superiore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora