tarantola74 Inserito: 6 settembre 2024 Segnala Inserito: 6 settembre 2024 Salve a tutti, ho un problema con la mia lavatrice Hoover,quando accendo la lavatrice si illuminano tutti i led e si sente il rele' che attacca e stacca di continuo senza fermarsi.Ho controllato il condensatore di spunto e' funziona bene,ho provato a smontare la scheda madre della lavatrice e ho sostituito i componenti cerchiati in rosso ma non e' cambiato nulla,ho provato a staccare tutti i connettori dalla scheda madre escluso il connettore switch on-off e il connettore che va alla pulsantiera di accensione e non cambia nulla. Cosa altro posso fare? quali componenti sulla scheda madre devo controllare? grazie a tutti
Stefano Dalmo Inserita: 6 settembre 2024 Segnala Inserita: 6 settembre 2024 Devi dissaldare tutti gli elettrolitici e verificare la capacità se corrisponde ai dati di targa , con un capacimetro .
tarantola74 Inserita: 9 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Grazie mille per la risposta sig.Stefano,questa mattina ho sostituito tutti gli elettrolitici,il problema e' rimasto lo stesso identico,il rele' sembra una mitragliatrice,io collego solo i due connettori cerchiati di giallo e la massa,dovrebbero essere il connettore switch on/off e il connettore che va al display e alla pulsantiera
Lockeid Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Da quello che hai scritto non è chiaro se hai controllato le tensioni in uscita. Sono stabili?
tarantola74 Inserita: 9 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Grazie per la risposta Lockeid,scusami ma io non sono esperto di elettrodomestici,ma se il rele' stacca di continuo posso avere le tensioni in uscita stabili?
Lockeid Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Prima devi verificare le tensioni di uscita sul secondario dell'alimentatore. Se già sul secondario non hai tensione stabile/ oscillante e' tempo sprecato andare avanti. Capisco l'inesperienza , forse la stai facendo, ma qualcuno disse: 'Ragazzi in caso di diagnostica partite sempre dall'alimentazione".
tarantola74 Inserita: 10 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2024 Io ho testato il connettore che porta corrente alla scheda madre è arrivano i 220volt,ti posso chiedere gentilmente come faccio a misurare le tensioni di uscita sul secondario dell'alimentatore? Ma se il relè attacca e stacca di continuo senza fermarsi solo alimentando la scheda madre da cosa può dipendere?da un corto sulla scheda? Scusatemi ma sto' diventando matto😅
Lockeid Inserita: 11 settembre 2024 Segnala Inserita: 11 settembre 2024 Senza alcuna offesa ma ti suggerisco di farti aiutare da un amico con un minimo di esperienza. Se non si sa neanche cosa sia il secondario di un alimentatore e neppure come misurare le tensioni vuol dire che non si conoscono le basi. Con il famoso amico dovete misurare le tensioni sotto i condensatori del secondario. Per intenderci quelle della 5V oppure 12V oppure 15. Bisogna capire se queste tensioni risultano stabili oppure altalenanti come il relè. Se si comportano come il relè vuol dire che l'integrato che hai sostituito va in protezione per via di un cortocircuito/eccessivo richiamo di corrente sul secondario= si resetta continuamente. Se invece le tensioni sono stabili il guasto va ricercato altrove. Può esserci un danno sulla logica= scheda da buttare, hai l'integrato ULN2003 danneggiato, ecc ecc. Se pensi di non essere ingrado di fare queste misure non avventurarti e fatti aiutare. Buon lavoro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora