reka Inserito: 7 settembre 2024 Segnala Inserito: 7 settembre 2024 tornando a casa ho trovato la mia vecchietta in errore senza aver fatto il ciclo. Se google non mente l'errore sarebbe questo: Message = E8 Errore = MOTOR ERROR Causa e soluzione Il motore non è normalmente collegato. Controllare il connettore del motore. Il motore non funziona. (Il motore è un prodotto inferiore o rotto.) Sostituire il motore. la lavatrice è del 2006 e ha lavorato parecchio ma se posso risolvere io la faccio durare volentieri ancora. non avendo mai messo mano a questi motori volevo due dritte per non perdere tempo. do per scontato che siano i carboncini o faccio altre prove prima?
E685X Inserita: 7 settembre 2024 Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Ciao Controlla il cablaggio con un multimetro e ovviamente controlla i carboncini
reka Inserita: 7 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2024 intendi la continuità o anche altre prove? per ora non l'ho estratta e ho visto che gli arrivano 9 fili, sto cercando di recuerare uno schema per capirci di più
Stefano Dalmo Inserita: 7 settembre 2024 Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Sicuro che ha i carboncini?
reka Inserita: 7 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2024 no, come dicevo non ci ho mai messo mano a questi motori, per ora so solo che arrivano 9 fili, ho torvato lo schema, provo a metterlo.
michpao Inserita: 7 settembre 2024 Segnala Inserita: 7 settembre 2024 6 ore fa, reka ha scritto: no, come dicevo non ci ho mai messo mano a questi motori, per ora so solo che arrivano 9 fili .... Il motore originale se è questo, ha i carboncini.
reka Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 a occhio sembra lui, ho tolto la copertura superiore ma non ho ancora potuto spostare la macchina per guardarci. appena riesco controllo le connessioni sennò lo smonto. il motore non è più disponibile, estraendo i carboncini dite che è roba standard che trovo facilmente?
Stefano Dalmo Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 In genere si trovano . Smontali e vedi se sono da cambiare .
reka Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 si, pomeriggio mi faccio aiutare a tirarla fuori e li smonto.
reka Inserita: 9 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2024 mi hanno abbandonato ho rinviato. domanda da niubbo: da sopra vedo come è posizionato il motore, per accedere alle spazzole che sono sotto al cestello come è meglio procedere? il fondo è aperto e posso sdraiarla su un lato?
Stefano Dalmo Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Sarebbe comodo smontare il motore. , ci vuole più a dire che a farsi. . poi decidi tu . Se la metti su un lato , attento a sfilare il cassetto del detersivo , ci rimane acqua e può cadere sulla scheda comandi .
reka Inserita: 9 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2024 mi faccio aiutare a inclinarla e ci guardo meglio, magari è più comodo smontarlo in effetti.
reka Inserita: 9 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2024 direi che sono i camboncini il problema, uno dei due è finito e si vede dalla parte a contatto che era un po' che sfiammava. domanda: è normale una differenza di 15mm tra quella finita e l'altra?
Stefano Dalmo Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Non è normale , ma qualche volta mi è capitato . Magari potrebbe essere un problema di pressione sul collettore , resistenza allo scorrere del carboncino nel supporto . Polvere di carboncino . Sfiammate e consumo anomalo della stessa . immagino , non sono sicuro , ma non riesco ad immaginare altro .
reka Inserita: 9 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2024 dal ricambista li ho trovati uguali, prima di rimontarli devo far qualcosa tipo soffiare con aria compressa o usare qualche spray?
Stefano Dalmo Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Nessuno spray , fai una soffiata a tutto il motore , uscirà polvere nera a volontà . . E particolarmente al collettore .
causicurti Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Con carta abrasiva sottilissima pulisci il collettore in modo da vedere il Rame.
reka Inserita: 10 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2024 ho lavorato in bagno un po' impiccato, ho solo soffiato, la macchina è tornata a girare. mi è sembrata un po' rumorosa ma non essendo mai a casa quando funziona magari è solo un'impressione. unica sfortuna dal ricambista ho trovato i carboncini completi di supporto e ho speso 24€, online quelli nudi li trovavo a 10. però non potevo stare fermo ancora e rispetto ad un'uscita del tecnico immagino di aver comunque speso poco.
UABC80 Inserita: 10 settembre 2024 Segnala Inserita: 10 settembre 2024 1 ora fa, reka ha scritto: mi è sembrata un po' rumorosa Saranno le spazzole nuove che devono assestarsi
Stefano Dalmo Inserita: 10 settembre 2024 Segnala Inserita: 10 settembre 2024 Perfetto 👌 il rumore si attenuerà con un po di tempo .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora