sterium Inserito: 7 settembre 2024 Segnala Inserito: 7 settembre 2024 Buongiorno, Come da titolo è possibile inserire un cavo schermato all'interno di un corrugato dove corre una linea 220V con cordine fs17. Il cavo è gr3 con tensione nominale d'esercizio 450/750V.
Livio Orsini Inserita: 7 settembre 2024 Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Dal punto di vista normativo sei tranquillo perchè la normativa tiene conto solo dell'isolamento. Differente è il discorso relativo all'applicazione. Cosa collega il cavo schermato?
sterium Inserita: 7 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2024 Deve collegare un toroide per la lettura amperometrica.
Livio Orsini Inserita: 8 settembre 2024 Segnala Inserita: 8 settembre 2024 Potrebbe raccogliere disturbi che falsano la lettura. Molto dipende anche da come colleghi lo schermo; la migliore funzione schermante si ha connettendo lo schermo a terra da entrambi i lati. Però per questa soluzione è indispensabile che le due terre siano isopotenziali. Se c'è differenza di potenziale (tensione) tra le 2 terre, ci sarà circolazione di corrente nello schermo, cosa che rende lo schermo fonte di disturbi. In questo caso si preferisce collegare lo schermo da un solo lato, preferibilmente dal lato sorgente; comunque è meglio collegarlo dove si ha la certezza di avere il miglior collegamento a terra.
sterium Inserita: 8 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2024 La ringrazio per i preziosi consigli. Avevo già un mente di collegare lo schermo da un solo lato in quanto è presente una linea trifase.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora