Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione differenziale restart impianto 6kW


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno, attualmente ho una fornitura elettrica di 6kW e vorrei sostituire il mio differenziale con uno restart. Mi servirebbe un vostro consiglio su che modello acquistare e con che differenziale sempre Gewiss accoppiarlo in appartamento

 

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Adeguata la formattazione del testo.

Inserita:

Più che ad un restart , penserei piuttosto se e' possibile ripartire l'impianto su più differenziali , avrai guadagnato in selettivita' e con i differenziali giusti certamente più continuità di servizio...

Inserita:

Grazie mille, hai un suggerimento sulla tipologia di differenziali ?

Inserita:

infatti, perchè ti serve un restart?

 

in un impianto fatto bene i differenziali devono scattare solo in caso di guasto. Prima si fa di tutto per non farli scattare e solo alla fine si può pensare ad un restart.

 

un impianto da 6kW immagino che abbia più linee FM, se come si capisce dalla domanda sono tutte sotto un unico differenziale concordo con eliop

Inserita:

già le foto aiuterebbero.

 

a seconda di quanti magnetotermici hai e dalle linee che fanno si sceglie co tipo di differenziale usare, il limite è sempre lo spazio, se il centralino non ne ha il lavoro semplice è usare MTD anche a un modulo (ma si spende di più)

Inserita:

Nel centralino ho il differenziale della prima foto, nel generale quello della seconda. Il restart lo volo solo mettere nel caso di anomalie mentre ero fuori casa. L’idea era sistemare i differenziali (se vanno sostituiti) e mettere lo scaricatore di sovratensioni . Nel centralino mi avanzano 4 moduli 

CB823F41-C740-4B91-B145-867B8403BFFA.jpeg

05A401D6-3FF9-4161-A332-F90B4913AFDB.jpeg

Inserita:

ma scusa è l'iompianto originale come consegnato co nla casa o ci hai già messo mano?

 

a me quello sotto il contatore sembra un differenziale puro e non va bene. Nel centralino di casa hai solo il sezionatore e i magnetotermici?

Inserita: (modificato)

La casa mi è stata consegnata così, non ho toccato nulla per ora. Nel centralino ho solo sezionatore e magnetotermici

Modificato: da ale89Q
Inserita:

hai la documentazione dell'impianto?

 

li è tutto da ripensare per me

Inserita:

Sì, se hai un suggerimento su cosa metteresti nel centralino in casa e cosa nel generale, considerando che vorrei far aggiungere uno scaricatore di tensione lo accetto volentieri 

Inserita:

e la documentazione lo descrive così com'è?

 

comunque al quadro contatore:

-il differenziale da 30mA serve perchè immagino che hai le prese in cantina, sennò li ci andrebbe un 300mA selettivo (sempre se serve, dipende da com'è il montante fino in casa)

-quello è un puro quindi serve anche la protezione magnetotermica del montante.

 

soluzione: MTD generale adatto + gruppo attuale collegato a valle che fa solo la cantina.

 

quadro in casa: serve sapere cosa di metterà al contatore e le linee esistenti.

SPD: se la linea di terra è adatta si tratta solo di scegliere quello adatto di tipo2 da mettere nel quadro di casa.

Inserita:

Va   bene  chiedere  consigli qui su un forum per farsi un'idea.... 

Ma  se uno e' totalmente a  digiuno in materia,  credo che la cosa più sensata da fare sia senza dubbio di chiamare un elettricista e una   volta esposto il problema ( se e'  una persona seria e competente) ti saprà una volta visionato l'impianto consigliarti in merito anche con un preventivo di spesa..

Inserita:
22 ore fa, ale89Q ha scritto:

mettere lo scaricatore di sovratensioni

Una curiosità: perchè pensi ad uno scaricatore ?

 

 

Inserita:
Il 9/9/2024 alle 11:04 , eliop ha scritto:

Va   bene  chiedere  consigli qui su un forum per farsi un'idea.... 

Ma  se uno e' totalmente a  digiuno in materia,  credo che la cosa più sensata da fare sia senza dubbio di chiamare un elettricista e una   volta esposto il problema ( se e'  una persona seria e competente) ti saprà una volta visionato l'impianto consigliarti in merito anche con un preventivo di spesa..

Certo, mi piaceva avere un parere anche di questo forum 

Inserita:
Il 9/9/2024 alle 11:22 , drn5 ha scritto:

Una curiosità: perchè pensi ad uno scaricatore ?

 

 

Per protezioni in caso di sovratensioni della linea 

Inserita:
Il 9/9/2024 alle 07:43 , reka ha scritto:

e la documentazione lo descrive così com'è?

 

comunque al quadro contatore:

-il differenziale da 30mA serve perchè immagino che hai le prese in cantina, sennò li ci andrebbe un 300mA selettivo (sempre se serve, dipende da com'è il montante fino in casa)

-quello è un puro quindi serve anche la protezione magnetotermica del montante.

 

soluzione: MTD generale adatto + gruppo attuale collegato a valle che fa solo la cantina.

 

quadro in casa: serve sapere cosa di metterà al contatore e le linee esistenti.

SPD: se la linea di terra è adatta si tratta solo di scegliere quello adatto di tipo2 da mettere nel quadro di casa.

Ciao, l’elettricista mi ha consigliato:

 

Per il quadro contatore un MT 32A in classe A + gruppo attuale per la cantina come avevi detto te.

 

Per il centralino in casa un differenziale con restart da 25 A non di classe A con luci e prese, per la cucina farebbe un altro quadretto separato per tutti gli elettrodomestici con un sezionatore 32A 

Inserita:

Una domanda, perchè un differenziale se poi è restart. Risparmia i soldi del modulo differenziale. Certo che il tuo elettricista ti da dei buoni consigli in fatto di sicurezza. Opinione personale. Per la cucina dove il rischio è maggiore invece,, solo sezionatore, oppure la cucina sarebbe sotto il restart da 25A?.

Inserita:
40 minuti fa, Adelino Rossi ha scritto:

Una domanda, perchè un differenziale se poi è restart. Risparmia i soldi del modulo differenziale. Certo che il tuo elettricista ti da dei buoni consigli in fatto di sicurezza. Opinione personale. Per la cucina dove il rischio è maggiore invece,, solo sezionatore, oppure la cucina sarebbe sotto il restart da 25A?.

Il differenziale lo metterebbe a valle del contatore in cantina e il restart nel centralino in casa. Nel quadro separato della cucina ci sarebbe solo il sezionatore che è comunque collegato al restart. Ho 6kW il restart da 25A è corretto  ?

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

Per chiarire  :

. quello della prima foto è un Sezionatore Manuale 

( resta ON o OFF come lo lasci tu ) 

. Vicino al Contatore manca il Magnetotermico Generale di Impianto  ;

il Differenziale Puro va lasciato insieme ai Magnetotermici di Cantina e Addolcitore . 

-

Se non è una seconda casa, invece di occupare spazio con  il Restart,

in genere si divide il  Centralino tra 2 o più Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali . 

Quindi orientativamente :

fino a 3kW, 2 Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali, 

. 4,5kW si passa a 3  ;

. con 6kW, a 4 . 

-

Ad esempio  :

. il primo per Luce e Servizi Essenziali H24 come Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc 

. i successivi per tutto il resto  . 

. Meglio ancora dedicare un MagnetoTermicoDifferenziale indipendente a Frigo e Congelatore . 

-

Buona giornata ! 

 

Modificato: da piergius
Ortografia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...