pagliardo Inserito: 29 aprile 2008 Segnala Inserito: 29 aprile 2008 ciao a tutti, volevo porre un quesito riguardo alla revisione di un macchinario vecchio: un mio cliente mi ha chiesto di "rifare" l'impianto elettrico di una macchina utensile, che attualmente è tutta elettromeccanica, con un plc. è una dentatrice per ingranaggi.1-devo porre il marchio CE sulla macchina revisionata? (revisione solo elettrica)2-posso autocertificare o in questo caso devo rivolgermi a un organismo notificato? (anche se il macchinario non mi sembra sia nell'allegato 4 della direttiva macchine)3-posso solo vendere il quadro elettrico marcato CE lasciando la macchina senza marcatura? (in effetti non so se è una reimmissione sul mercato perchè la macchina rimane dal cliente dove è adesso)grazie a tutti.
notte Inserita: 29 aprile 2008 Segnala Inserita: 29 aprile 2008 ciaospecialmente quando la macchina è elettromeccanica e tu monti un plc (e mi sembra di ricordare che venga imposto in maniera esplicita) devi certificare tutta la macchina
emanuele.croci Inserita: 30 aprile 2008 Segnala Inserita: 30 aprile 2008 Ciao,a mio parere la semplice sostituzione dell'elettromeccanica con un PLC rientra nel campo della ordinaria/straordinaria manutenzione, quindi non è necessario certificare la macchina.A patto, ovviamente, di non cambiare le funzionalità della macchina stessa: tipo nuove funzioni, velocità più alte, movimenti interpolati... tutte cose che possono generare nuovi rischi e quindi impongono di ri-certificare il tutto.Ciao, Emanuele
siro Inserita: 1 maggio 2008 Segnala Inserita: 1 maggio 2008 CiaoAnche noi facciamo revisioni di quel tipo ma non mi sembra di aver mai sentito parlare di marchiatura in questi casi.Poi non sò se tu devi occuparti anche di applicare nuovi sistemi di sicurezza quali barriere fotoelettroniche o ripari vari ma anche in questo caso credo si parli di certificato di conformità.comunque domani chiedo al nostro responsabile ufficio tecnico e ti dico con esattezza.Per curiosità che tipo di dentatrice è?
siro Inserita: 2 maggio 2008 Segnala Inserita: 2 maggio 2008 Il responsabile del nostro ufficio tecnico mi ha detto che per normativa la marchiatura dovrebbe essere fatta,poi che non la faccia nessuno è un altro discorso.A maggior ragione se la macchina rimane dal cliente si può far passare il tutto come un intervento di manutenzione con la classica autocertificazione e via dicendoNoi la marchiatura l'abbiamo fatta solo sulle isole robotizzate che abbiamo installato,li sei per forza obbligato ad effettuarla perchè è un macchinario nuovo,per i retrofitt e giù di lì mai sentito parlare di marchiatura
pagliardo Inserita: 7 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2008 grazie ragazzi, per siro è una dentatrice per ingranaggi conici. una modul zftk 250 fatta nella ex germania dell'est.
siro Inserita: 7 maggio 2008 Segnala Inserita: 7 maggio 2008 Conosco conosco il macchinario,sono dei bei ruderi per quanto riguarda la parte elettrica!!!!Ovvio sono dei residui bellici hi hi,poi con tutto quell'olio è un macello!!!Per la parte meccanica però tanto di cappello fanno il loro lavoro egregiamente!!Ciaooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora