Sv9090 Inserito: 12 settembre 2024 Segnala Inserito: 12 settembre 2024 Buongiorno a tutti ho aperto uno dei motori del mio cancello in quanto faceva dei rumori non piacevoli. all’apertura a primo impatto pareva tutto apposto. Sapevo che il problema erano i cuscinetti.. comincio a pulire per cambiare grasso e mi accorgo che la vite senza fine si è consumata al centro di ogni cresta e l’albero del motore anch’esso vite senza fine risulta consumato secondo voi normale come consumo? Consigliate di cambiare anche motore? allego foto la cosa strana è che il motore dell’albero in quel punto non tocca e stessa cosa le creste più esterne della vite senza fine più grande. motore 2015 mai aperto l’altro motore 2001 mai aperto perfetto
ROBY 73 Inserita: 13 settembre 2024 Segnala Inserita: 13 settembre 2024 Ciao Sv9090, 3 ore fa, Sv9090 ha scritto: .......mi accorgo che la vite senza fine si è consumata al centro di ogni cresta e l’albero del motore anch’esso vite senza fine risulta consumato secondo voi normale come consumo? No, non è normale, probabilmente il motore lavora male con le quote di installazione non precise, oppure l'anta del cancello pesa troppo o è fuori piombo, oppure la cassa e quindi il motore è leggermente inclinato e quindi con il tempo ha creato questo problema. 3 ore fa, Sv9090 ha scritto: Consigliate di cambiare anche motore? Se vuoi esiste il ricambio del solo riduttore di giri che è il codice CAME 119RIA121, poi vedi tu
Sv9090 Inserita: 13 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2024 10 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao Sv9090, No, non è normale, probabilmente il motore lavora male con le quote di installazione non precise, oppure l'anta del cancello pesa troppo o è fuori piombo, oppure la cassa e quindi il motore è leggermente inclinato e quindi con il tempo ha creato questo problema. Se vuoi esiste il ricambio del solo riduttore di giri che è il codice CAME 119RIA121, poi vedi tu Ok per il peso mi pare strano l’altra anta è uguale e non ha il men che minimo problema ok ma strano che consumi la cresta della vite senza fine non me ne capacito, non è mica quella che tocca l’ingranaggio e stessa cosa la fine (Punta) della vite senza fine del motore quella teoricamente non tocca l’ingranaggio piccolo nono se cambio cambio la vite senza fine e stop non tutto riduttore e l’albero del motore? Che faccio cambio motore?
ROBY 73 Inserita: 13 settembre 2024 Segnala Inserita: 13 settembre 2024 12 ore fa, Sv9090 ha scritto: ok ma strano che consumi la cresta della vite senza fine non me ne capacito, non è mica quella che tocca l’ingranaggio....... Non saprei cosa dirti di più preciso. 12 ore fa, Sv9090 ha scritto: nono se cambio cambio la vite senza fine e stop non tutto riduttore e l’albero del motore? Non so se trovi solo il ricambio della vite senzafine, o per lo meno dal software dei ricambi CAME, non c'è la sola vite, ma il riduttore completo con il codice che ti ho dato. 12 ore fa, Sv9090 ha scritto: Che faccio cambio motore? Vedi tu cosa trovi, potrebbe anche valerne la pena, anche se nove anni di vita dell'intero attuatore non sono tantissimi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora