giorgia_gta_79 Inserito: 6 maggio 2008 Segnala Inserito: 6 maggio 2008 Continuo dopo la precedente ad approfittare della vostra disponibilità con una nuova domanda che mi gira in testa...secondo voi bisogna utilizzare come interruttore bloccoporta di un quadro elettrico un semplice sezionatore o uno magnetotermico?, premetto che sulla mia macchina che sto progettando TUTTE le utenze a valle dello stesso bloccoporta sono protette con magnetotermici o fusibili per inverter e alimentazione assi brushless. Altra cosa da segnalare e che come quasi tutte le macchine che vengono costruite NON è compresa nella fornitura la linea di alimentazione ma l'impianto parte direttamente dal bloccoporta in avanti.Grazie.
Del_user_23717 Inserita: 6 maggio 2008 Segnala Inserita: 6 maggio 2008 Il bloccoporta serve essenzialmente per togliere l'alimentazione all' interno del quadro elettrico nel momento in cui questo venga aperto (ovviamente ci sono tutte le eventualità/eccezioni del caso che vanno comunque segnalate sul pannello stesso) e non ha funzione di protezione automatica della linea elettrica, quindi fermo restando che la linea abbia le protezioni richieste e correttamente dimensionate, il bloccoporta risulta essere un sezionatore. Saluti Attilio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora