ilnomade Inserito: 8 maggio 2008 Segnala Inserito: 8 maggio 2008 Innanzitutto salve a tutti!Chiedo a voi un parere, considerata la serietà e la completezza che ho letto in altri 3d del forum.Una sbarra automatica a fotocellule posta su ingresso che permette l'accesso ad area privata è stata danneggiata da un automezzo il quale ha a sua volta riportato dei danni al parabrezza.Passando, infatti, pare si sia chiusa la sbarra, ma io sarei propenso a sostenere che non ha aspettato a sufficienza che si alzasse del tutto o qualcosa di simile...Si lamenta l'assenza delle fotocellule esterne ed effettivamente ce ne sono solo due in linea, una sulla struttura della sbarra, l'altra su un apposito paletto.Vi risulta una normativa specifica in materia? Esistono degli obblighi particolari imposti da qualche legge? Io sono dell'idea che responsabile sia il conducente del veicolo...
ANTO59 Inserita: 23 maggio 2008 Segnala Inserita: 23 maggio 2008 Ciao a tuttile fotocellule che sono installate a protezione del passaggio,se poste ad una altezzadi 50 cm ,bastano a soddisfare il pericolo.La norma prevede anche la misurazione della curva d'impatto che non dovrebbe superaresuperare i 400N in chiusura ed avere una forza statica di schiacciamento di 150N.inoltre non dovrebbe sollevare un peso superiore a 20kg se in area pubblicae un peso superiore a 40kg in aree private.Resta inoltre sottinteso che è severamente vietato attraversare durante il movimentosegnalato da appositi mezzi,lampeggianti,dispositivi acustici ecc.,e dal cartello.Se tutto cio' e previsto, il conducente del veicolo mette mano al portafoglie paga i danni cagionati alla sbarra.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora