giovanni1946 Inserito: 15 settembre 2024 Segnala Inserito: 15 settembre 2024 (modificato) Ho sopra il divano due luci che accendo separatamente con due interruttori. Le stesse luci però le vorrei comandare dalla porta di ingresso con un solo interruttore. Naturalmente l'elettricista ha detto che la cosa non è possibile e servono per forza due deviatori al divano e due alla porta. Secondo voi sarebbe tecnicamente possibile usare un solo interruttore alla porta? Io immagino che il solo interruttore/deviatore non basti e che ci voglia almeno un altro comando per invertire la posizione dei due deviatori al divano. Forse combinando deviatori e invertitori? Comunque va bene tutto: basta che alla porta ci sia un solo interruttore dal quale comandare le due luci. In pratica dovrei poter anche spegnere le due luci insieme, qualora rimanessero accese entrambe... magari con un pulsante che comanda prima una luce e poi l'altra? E lo stesso riguardo all'accensione. Che tipo di elettronica servirebbe? Chiaramente adesso è solo un caso di scuola... poi in base al circuito che viene fuori deciderò il da farsi. Grazie Modificato: 15 settembre 2024 da giovanni1946
reka Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 di unirle anche al divano non se ne parla immagino? direi che l'unica forse è passare ad un rele passo passo e pulsanti
Maurizio Colombi Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 Con gli apparecchi normalmente utilizzati in ambito civile, è impossibile comandare indipendentemente due luci due comandi, uno separato ed uno in comune ad entrambe. Ha ragione il tuo elettricista.
giovanni1946 Inserita: 15 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2024 (modificato) 1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto: Con gli apparecchi normalmente utilizzati in ambito civile, è impossibile comandare indipendentemente due luci due comandi, uno separato ed uno in comune ad entrambe. Ha ragione il tuo elettricista. E, invece, ricorrendo ad un apparecchiatura dell'ambito industriale sarebbe possibile? Che cosa servirebbe? Modificato: 15 settembre 2024 da giovanni1946
giovanni1946 Inserita: 15 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2024 2 ore fa, reka ha scritto: di unirle anche al divano non se ne parla immagino? direi che l'unica forse è passare ad un rele passo passo e pulsanti Al relé passo passo ci avevo già pensato... ma immagino che serva abbinarlo ad un quadretto con un elettronica sofisticata.
reka Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 no, il relè è uno scatolino che ci sta in una scatola di derivazione e sostituisci i deviatori con dei pulsanti, cambierà qualcosa come cablaggio ma non è una tragedia. devi scegliere solamente la sequenza on/off migliore per te.
quicky0 Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 16 minuti fa, giovanni1946 ha scritto: E, invece, ricorrendo ad un apparecchiatura dell'ambito industriale sarebbe possibile? Che cosa servirebbe? Mi accodo alla domanda - sono curioso anche io. 13 minuti fa, giovanni1946 ha scritto: ma immagino che serva abbinarlo ad un quadretto con un elettronica sofisticata. No, dove adesso hai gli "interruttori" si sostituiranno con dei pulsanti - anche alla porta ci sarà un pulsante. Ogni volta che pigi un pulsante (da qualunque posto) cambia la configurazione delle luci. Il rele farà si che venga percorso il seguente ordine Luce 1 Luce 2 OFF OFF ON OFF OFF ON ON ON E poi si ricomincia il giro. Ci sarà da rifare i cablaggi ma nulla di fantascientifico. Oppure c'è la soluzione domotica
Maurizio Colombi Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 Un relè commutatore sarebbe la soluzione adatta, ma io ho rimosso dal mio cervello questi apparecchi perchè li ritengo una disperazione... 29 minuti fa, giovanni1946 ha scritto: ricorrendo ad un apparecchiatura dell'ambito industriale sarebbe possibile? Certo, con un semplicissimo programmatore e con i suoi attuatori, una soluzione possibile, ma abbastanza cara per accendere due lampadine...
drn5 Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 (modificato) 5 ore fa, giovanni1946 ha scritto: Naturalmente l'elettricista ha detto che la cosa non è possibile e servono per forza due deviatori al divano e due alla porta E dove stà la complicazione di questa soluzione ? Perchè buttare soldi in una logo o similari, cambiando gli interruttori in pulsanti oppure in fastidiosi rele passo-passo ? Roba da ufficio CAS ! Modificato: 15 settembre 2024 da drn5
Maurizio Colombi Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 7 minuti fa, drn5 ha scritto: E dove stà la complicazione di questa soluzione ? Appunto!
piergius Inserita: 15 settembre 2024 Segnala Inserita: 15 settembre 2024 (modificato) 5 ore fa, giovanni1946 ha scritto: servono per forza due deviatori al divano e due alla porta Se il problema è che vicino alla porta nella Scatola 503 c' è posto per un solo frutto, potrebbe tornare utile il : DOPPIO DEVIATORE 16A MASTER MIX 21013 (o equivalente di altra Serie ) . Qualora le Lampade siano nella stessa Condizione di Acceso o Spento, potresti azionarlo come fosse un unico Tasto . . Se una fosse Accesa e una Spenta, scegli su quale metà agire . > In alternativa l' Armatura da 4 Posti di molte Serie riesce ad entrare nelle Scatole 503 previa rimozione dei supporti per le viti di fissaggio, a cui si sostituiscono Tasselli da 5mm e relative viti da 3,5mm . - Buona Domenica ! Modificato: 15 settembre 2024 da piergius Ortografia
giovanni1946 Inserita: 16 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2024 9 ore fa, piergius ha scritto: Se il problema è che vicino alla porta nella Scatola 503 c' è posto per un solo frutto, potrebbe tornare utile il : DOPPIO DEVIATORE 16A MASTER MIX 21013 (o equivalente di altra Serie ) . Qualora le Lampade siano nella stessa Condizione di Acceso o Spento, potresti azionarlo come fosse un unico Tasto . . Se una fosse Accesa e una Spenta, scegli su quale metà agire . Ottimo... questa potrebbe andare. Per adesso grazie a tutti e vi aggiorno sulle conclusioni.
quicky0 Inserita: 16 settembre 2024 Segnala Inserita: 16 settembre 2024 19 ore fa, drn5 ha scritto: Perchè buttare soldi in una logo o similari, cambiando gli interruttori in pulsanti oppure in fastidiosi rele passo-passo ? Perché - da quello che ho capito io - vuole comandare ciascuna delle 2 lampade in maniera indipendente da 3 punti luce distinti. Se per una lampada servono 2 deviatori e 1 invertitore, er 2 ne servono il doppio, quindi nella canalina più affollata ci saranno non meno di 4 fili (neutro e terra andranno presi altrove. Ce lo abbiamo tutto questo spazio?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora