Lukej Inserito: 16 settembre 2024 Segnala Inserito: 16 settembre 2024 Buonasera. Vorrei porre una domanda banale ma che ha aperto una discussione in ditta. Quando si crimpano i classici terminal colorati rossi blu e gialli si spela il rame qualche millimetro e si inserisce tutto dentro il capocorda finché l isolante del cavo non arriva in battuta all interno del capicorda e poi si pinza giusto? Oppure si spela un po’ più lungo e non appena il rame è tutto dentro senza che però l isolante del cavo sia arrivato in fondo si crimpa? Con L isolante in battuta ho notato che il cavo va spellato veramente poco sennò esce tantissimo dall’ altra parte
click0 Inserita: 16 settembre 2024 Segnala Inserita: 16 settembre 2024 segui quello che dice il costruttore ?! le lunghezze di spelatura si trova tra le caratteristiche del prodotto
Lukej Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 @click0 di solito questi capicorda vengono venduti sfusi senza nessun tipo di istruzione… almeno dalle mie parte
drn5 Inserita: 17 settembre 2024 Segnala Inserita: 17 settembre 2024 Capicorda ad anello, puntali,giunti,faston... Io li ho sempre crimpati con l'isolante del filo in battuta .... Non capisco il vantaggio di sovraspelare per poi lasciare il filo nudo sotto la plastica colorata.....
mrgianfranco Inserita: 17 settembre 2024 Segnala Inserita: 17 settembre 2024 2 ore fa, drn5 ha scritto: Capicorda ad anello, puntali,giunti,faston... Io li ho sempre crimpati con l'isolante del filo in battuta .... Non capisco il vantaggio di sovraspelare per poi lasciare il filo nudo sotto la plastica colorata..... Sono dello stesso parere! poi considera che oltre un inutile perdita di tempo non mandare in battuta l'isolante rischi anche di lasciare parti di rame a vista se il filo curva un pò..
Lukej Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 Però ho notato che la parte di rame da spellare risulta essere pocchissima… 4 o5 mm vero? @mrgianfranco @drn5
drn5 Inserita: 17 settembre 2024 Segnala Inserita: 17 settembre 2024 La lunghezza del filo nudo crimpato è proporzionale alla taglia del terminale (sezione del filo). Il capicorda per un 16mmq ha in lunghezza una superficie maggiore di un capicorda da 1,5mmq. Per esempio, in ambito civile, i frutti delle varie serie Vimar,Bticino, ecc... hanno un morsetto che stringe una superficie aadirittura inferiore.
click0 Inserita: 17 settembre 2024 Segnala Inserita: 17 settembre 2024 5 ore fa, Lukej ha scritto: di solito questi capicorda vengono venduti sfusi senza nessun tipo di istruzione… ci mancherebbe... mettiamo che usi cembre?
Lukej Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 @click0 non vedo bene l immagina nemmeno zummandola
click0 Inserita: 17 settembre 2024 Segnala Inserita: 17 settembre 2024 https://products.cembre.com/it/spain/family/1717?_gl=1*i8zfeg*_up*MQ..*_ga*NTcyNTc2ODE0LjE3MjY1ODMzNjA.*_ga_BPH14NCP2Y*MTcyNjU4MzM1OS4xLjAuMTcyNjU4MzM1OS4wLjAuMTM5NTc4MjQwMA.. basta guardare sul sito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora