mspider65 Inserito: 17 settembre 2024 Segnala Inserito: 17 settembre 2024 Vorrei installare nella mia baita un monosplit che sia gestibile da remoto (ho installato un router 4g e la zona è coperta bene dalla rete). Lo scopo sarebbe quello di usarlo per riscaldare in anticipo quando poi ho intenzione di andarci il fine settimana durante le stagioni fredde e poi come deumidificatore in primavera/estate. La zona è piuttosto umida e quindi dovrei anche tenere sotto controllo l'umidità interna mentre la baita è disabitata. In questo modo potrei riscaldare in anticipo e, quando arrivo, trovare già una temperatura abbastanza confortevole. Poi proseguirei a scaldare anche a legna (la legna non manca visto che è circondata da 5 ettari di bosco). I requisiti fondamentali quindi sono: - Buona gestibilità da remoto con App (ideale se integrabile anche con soluzioni domotiche tipo Home Assistant) - Riscaldamento (dovrebbe essere in grado di erogare circa 3kW a -7C) - Deumidificazione In zona avrei un CAT che installa e fa assistenza ufficiale per diverse marche come Gree, Midea, Hisense, Mitsubishi, Panasonic, Carrier, Olimpia, Argo. Non sono un esperto e non vorrei spendere troppo visto che lo utilizzerei saltuariamente; c'è qualche esperto che può consigliarmi quali modelli potrebbero andare bene ? Grazie!
mspider65 Inserita: 18 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2024 (modificato) Mi rispondo da solo, magari potrà tornare utile a qualcun altro con le stesse esigenze🙂 Ho parlato con un installatore e mi ha suggerito per le deumidificazione di lasciare perdere lo split ma di usare un classico deumidificatore che funziona meglio e consuma meno. Inoltre il deumidificatore quando è in funzione riscalda anche un po' a differenza dello split che raffredda il che fa ulteriormente abbassare (anche se di poco) l'umidità relativa. Per il condizionatore lui mi ha suggerito un Mitsubishi AP. Dice che secondo lui per scaldare va bene anche con temperature rigide, è un marchio che normalmente è al top come affidabilità e che i ricambi si trovano facilmente anche a distanza di anni. Ho visto che i clima Mitsubishi sono anche integrabili in Home Assistant (il che non guasta se vorrò realizzare delle automazioni ad esempio basate sulla produzione del fotovoltaico) e quindi penso che alla fine opterò per un Mitsubishi MSZ-AP42. Modificato: 18 settembre 2024 da mspider65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora