Vai al contenuto
PLC Forum


Parere centrifuga bucato 2800rpm


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao,

 

cosa ne pensate delle centrifughe per bucato? Quelle che promettono 2800rpm, ne vale la pena? Che utilità hanno?

 

Grazie.

image.thumb.png.d5afa90e02ce1925dba320d14f0c273b.png


Inserita:

Avendo un diametro il cestello molto piccolo, magari i 2800 corrispondono ai 1400 di un normale cestello. Volendo si possono fare i conti di quanto è la forza centrifuga ma....io non me la sento 🤣

Inserita:
1 ora fa, danimel ha scritto:

Avendo un diametro il cestello molto piccolo, magari i 2800 corrispondono ai 1400 di un normale cestello

 

Ma ha senso usarla? ...è utile per chi ha una lavatrice a soli 400 giri? ....oppure centrifugo con questa per preservare la meccanica della lavatrice?

Inserita:

C'è chi dice che il suo uso dimezza i tempi di asciugatura.

Inserita:

Magari dimezza i tempi di asciugatura per chi ha una lavatrice con una centrifuga a giri relativamente bassi. Ripeto, è un calcolo matematico...la forza centrifuga è proporzionale al quadrato della velocità angolare e proporzionale al diametro quindi basta prendere il diametro della centrifuga che in genere a occhio sarà di 25/ 30cm e paragonarlo al cestello di una lavatrice che sarà sui 50cm e fare la proporzione....il gioco è fatto.

Inserita:

Io lo uso in inverno dopo aver già strizzato a 1800 e ti posso assicurare che di acqua ne esce,soprattutto spugne e abbigliamento da lavoro pesante. Con una buona giornata ventilata anche nella stagione fredda riesco ad evitare l^asciugatrice. Chiaramente un bucato ^grosso^ lo faccio in piu passaggi (felpe,pantaloni poi magliette piu leggere fino a finire con intimo e calzini) va saputo usare nel senso che le cose vanno piegate e sovrapposte in modo che non oscilli troppo soprattutto all^inizio delle rotazioni e dettaglio non trascurabile...non e^ silenzioso...quindi in orari strani evito di usarlo.

Inserita:
19 ore fa, kiko_6600 ha scritto:

Io lo uso in inverno dopo aver già strizzato a 1800 e ti posso assicurare che di acqua ne esce,soprattutto spugne e abbigliamento da lavoro pesante

 

Interessante, anche come pre-asciugatrice? Ma non stropiccia troppo?

Inserita:

la forza centrifuga non stropiccia, perchè i capi aderiscono al cesto senza muoversi, soprattutto se piegati

nelle lavanderie industriali i capi vengono strizzati per pressatura, poi l'essicatoio, come dice Ciccio, li fa ritornare voluminosi e distesi

Inserita:
Il 22/09/2024 alle 13:23 , Ganimede77 ha scritto:

 

Interessante, anche come pre-asciugatrice? Ma non stropiccia troppo?

Assolutamente no,chiaro che non ci mettile cose delicate ma i tessuti resistenti. Poi esiste anche quello della DPE che arriva a 3200 ma onestamente,non so bene perché mi fa' un po' paura il fatto che vada più veloce...ho paura che possa esplodere...mah😂.

  • 2 months later...
Inserita:
Il 21/09/2024 alle 18:01 , kiko_6600 ha scritto:

Io lo uso in inverno dopo aver già strizzato a 1800 e ti posso assicurare che di acqua ne esce,soprattutto spugne e abbigliamento da lavoro pesante. Con una buona giornata ventilata anche nella stagione fredda riesco ad evitare l^asciugatrice

 

Mhmm... ma che lavatrice hai? In questi giorni ho fatto prove con asciugamani, lenzuola, felpe... uscite dalla mia Asko, anche con centrifughe non supersoniche (la mia arriva a 1600 giri). Di acqua ne è uscita poca, forse mezzo bicchiere. Fatto sempre cicli completi con centrifuga lunga in lavatrice, a volte anche solo 1000 giri per le lenzuola ma non ho visto molta acqua.

  • 1 month later...
Diomede Corso
Inserita:

La Monica!!! Come lo strizza Monica non lo strizza nessuno - cit

 

Ce l'ho, ne ho avuto anche diverse, e le abbiamo sempre usate... specialmente con le lavatrici antiche prima di buttare tutto nel drier

Inserita:

Io la presi anni fa, su consiglio di questo forum, per salvare la vecchia Candy del 1994, che aveva la centrifuga a 600 giri. Adesso la Candy non c'è più, ma la uso ancora adesso, principalmente per i maglioni. Per il bucato centrifugato a 1200 giri non vale la pena.

Inserita:
Il 09/12/2024 alle 11:58 , Ganimede77 ha scritto:

 

Mhmm... ma che lavatrice hai? In questi giorni ho fatto prove con asciugamani, lenzuola, felpe... uscite dalla mia Asko, anche con centrifughe non supersoniche (la mia arriva a 1600 giri). Di acqua ne è uscita poca, forse mezzo bicchiere. Fatto sempre cicli completi con centrifuga lunga in lavatrice, a volte anche solo 1000 giri per le lenzuola ma non ho visto molta acqua.

Ciao,io ho miele 2888 che arriverebbe pure a 2000 rpm, Il discorso  di asko è diverso perchè mentre miele mi fa i 1800 solo per 2 minuti,la asko che ho fatto prendere a mia madre (9kg) fa i 1600 per almeno 6/5 minuti e di conseguenza elimina più acqua. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...