Vai al contenuto
PLC Forum


Cercasi service alimentatore da banco italiano STAB AR25 più "analisi.."


Messaggi consigliati

Inserita:
12 ore fa, x64 ha scritto:

a che transistor pensavi?

 

Per esempio potresti usare BDW83C, che ha caratteristiche di corrente, tensione e potenza uguali o migliori del 2N3055, però con 6A di corrente di collettore è garantito un hfe minimo di 750, che significa una Ib <= 8mA. Il link ti porta direttamente l datasheet.

 

Li trovi anche su Amazon con prezzi piuttosto contenuti.


Inserita:
Il 19/9/2024 alle 14:39 , Ctec ha scritto:

Il classico sistema Crowbar, semplificato qui sotto

image.png.81e769dd043e530877a6afef9111577b.png

Se il transistor va in corto, l'uscita si porta alla tensione in ingresso. impostata una soglia mediante ZD1/R1, siccome la si supera lo SCR1 si innesca mettendo in corto circuito l'uscita del fusibile, che quindi brucerà proteggendo dall'incendio. Credo che qui nel forum ci siano esempi dettagliati. Scusa ma non ho il tempo di cercare

 

 

https://youtu.be/GTQQGvX0BKo?si=J7xNaLirPRljv0ad se hai tempo dagli un occhiata

 

 

 

Inserita:
10 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Per esempio potresti usare BDW83C, che ha caratteristiche di corrente, tensione e potenza uguali o migliori del 2N3055, però con 6A di corrente di collettore è garantito un hfe minimo di 750, che significa una Ib <= 8mA. Il link ti porta direttamente l datasheet.

 

Li trovi anche su Amazon con prezzi piuttosto contenuti.

e come transistor pilota?

Inserita:
10 minuti fa, camp1 ha scritto:

Se decidi di modernizzare, allora forse ti conviene usare questo darlington 2STW100, al posto del BDW83C che risulta obsoleto da tempo, e costa praiticamente uguale, oltre ad avere prestazioni nettamente superiori

Ciao camp, si ho visto anche io che il bdw83c è obsoleto, per il pilotaggio consigli?

Inserita:
8 ore fa, x64 ha scritto:

per il pilotaggio consigli?

 

Io più sopra ti ho messo i dati estrapolati con quei transistor, se usi un altro modello verifica il guadagno di corrente minimo garantito con la corrente massima di collettore che ipotizzi. Nel caso dei BDxxxx risultava una corrente di base <=8mA, essendo 2 i transistor finali la corrente totale sarà <=16mA; ragione per cui qualsisi transistor con corrente di collettore >= 50mA e tensione di Vce>=50V può andar bene.

 

Anche i due resistori di emettitore, possono essere ridotti di valore: da 0,15 ohm potrebbero essere ridotti a 0,1ohm. Tieni presente che essendo darlington la Vce passa da circa 0,7V a circa 1,4V

,

Inserita: (modificato)
10 ore fa, x64 ha scritto:

per il pilotaggio consigli?

Per il pilotaggio ti consiglio di apportare le modifiche come sotto:

Dissaldare eliminando il BD437 e la resistenza da 100 ohm, connettere direttamente l'emettitore del BC337 alle basi dei darlington di potenza,

dissaldare una zampa della resistenza da 1k e collegarla al reoforo rimasto libero della resistenza da 100 ohm come in figura.

In questo modo si guadagnano i 0,6V della giunzione BE del BD437 che vanno a compensare la maggiore tensione di giunzione dei darlington

e quindi si dovrebbero tenere, almeno in via teorica, le tarature dello 0 e dei 30V.

Inoltre, eliminando il BD439 si riduce il guadagno totale (BC337, BD437, e 2N3055 sono già in darlington) 

che quando eccessivo può portare a fenomeni di auto-oscillazioni.

 

 

image.png.db979b498f6cddbd822ea3d37f05508d.png

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:
14 ore fa, x64 ha scritto:

se hai tempo dagli un occhiata

Boh, mi pare inutilmente complicato. Già il pulsante di "avvio" dell'alimentatore non mi piace.

Se hai un corto C-E di un transistor, beh, questo è morto, inutile sperare. A quel punto va protetto quanto a valle. L'SCR fa quel lavoro mettendo in corto circuito l'uscita. Questo fa saltare il fusibile, che impedisce l'incendio e spegne lo stadio finale. A quel punto, vuoi anche spegnere il primario? Bah, nel frattempo che il relè ha aperto, il trasformatore continua a funzionare e erogare corrente anche tramite il condensatore di livellamento, che cercherà di continuare a distruggere roba.

Quella mi pare più una protezione per proteggere l'alimentatore da sovratensioni esterne.

Inserita:
3 ore fa, NovellinoXX ha scritto:

Per il pilotaggio ti consiglio di apportare le modifiche come sotto:

Dissaldare eliminando il BD437 e la resistenza da 100 ohm, connettere direttamente l'emettitore del BC337 alle basi dei darlington di potenza,

dissaldare una zampa della resistenza da 1k e collegarla al reoforo rimasto libero della resistenza da 100 ohm come in figura.

In questo modo si guadagnano i 0,6V della giunzione BE del BD437 che vanno a compensare la maggiore tensione di giunzione dei darlington

e quindi si dovrebbero tenere, almeno in via teorica, le tarature dello 0 e dei 30V.

Inoltre, eliminando il BD439 si riduce il guadagno totale (BC337, BD437, e 2N3055 sono già in darlington) 

che quando eccessivo può portare a fenomeni di auto-oscillazioni.

 

 

image.png.db979b498f6cddbd822ea3d37f05508d.png

Capito, molto bella questa "modifica", la proverò sicuramente, magari poi vediamo la differenza con i MJ802...

 

 

 

2 ore fa, Ctec ha scritto:

Boh, mi pare inutilmente complicato. Già il pulsante di "avvio" dell'alimentatore non mi piace.

Se hai un corto C-E di un transistor, beh, questo è morto, inutile sperare. A quel punto va protetto quanto a valle. L'SCR fa quel lavoro mettendo in corto circuito l'uscita. Questo fa saltare il fusibile, che impedisce l'incendio e spegne lo stadio finale. A quel punto, vuoi anche spegnere il primario? Bah, nel frattempo che il relè ha aperto, il trasformatore continua a funzionare e erogare corrente anche tramite il condensatore di livellamento, che cercherà di continuare a distruggere roba.

Quella mi pare più una protezione per proteggere l'alimentatore da sovratensioni esterne.

Effettivamente si, sembra una protezione da sovratenzioni esterne, Poi magari se c' è tempo e voglia sperimenteremo anche qui

 

Inserita:
14 hours ago, x64 said:

Ciao camp, si ho visto anche io che il bdw83c è obsoleto, per il pilotaggio consigli?

Viste le specifiche del 723, che regge sino a 150mA in uscita, se decidi di mettere dei darlington al posto dei 2N3055, io eviterei altri bjt e piloterei direttamente la base dei darlington con il pin 10 del 723. Anche con 10A in uscita, avendo i 2STW100 un HFE minimo di 5-600 (con 5-10A) il 723 non dovrebbe avere problemi di pilotaggio, parliamo di 20mA circa.

In più, come giustamente ricordato da NovellinoXX, troppi bjt in darlington possono oscillare e quindi se proprio non sei obbligato mi fermerei su 2, altrimenti aggiungerei qualche condensatore ceramico tra B e C per compensare.

Se dovessi avere problemi con la Vce elevata del darlington, potresti valutare l'uso al loro posto di una coppia complementare Sziklai, tra l'altro meno soggetta ad oscillazioni,  che però ti richiede un finale pnp, non facile nè economico da trovare di solito.

Insomma hai diverse idee su cui giocare, buon divertimento!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiorno, ho inserito due motorola MJ15003 usati, rimediati da un finale anni 80.. hfe molto simili ma sugli 80.. scaldano simultaneamente applicando un carico, sui 2.5 A saranno sui 65° 70° stabili, provo con carichi maggiori ma credo siano a limite, devo fare una spesuccia di transistor a breve riaggiorno provando dei nuovi, grazie comunque alla vostra disbonibilità molto bello PLC come sito

  • 2 months later...
Inserita:

Buonasera ragazzi, io ho fuso uno Stab AR 30. Il trasformatore ha sfaldato tutto l'isolamento sui secondari. I 6 avvolgimenti sui secondari sono tutti in corto. Ora vorrei chiedervi se gentilmente potreste darmi i valori del trasformatore dell' AR25 in quanto so che sono uguali solo i VA cambiano. Vorrei poterlo riparare ci sono molto affezionato. Facendo delle ricerche sembra che debba essere 38-0-38  e 9-0 e 9-0 vi risulta? Vi ringrazio molto

Inserita:

guicor per favore leggi ilregolamento!

Gli accodamenti son sempre vietati; bisogna sempre aprire una nuova discussione, anche per problemi similari.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...