JumpMan Inserita: 28 maggio 2008 Segnala Inserita: 28 maggio 2008 (modificato) Francesco, scusa se insisto, io ragiono in maniera un po' più rigorosa.Perchè non hanno scritto: E' preferibile codificare i conduttori isolati mediante i seguenti colori:* NERO: circuiti di potenza in AC e DC;* ROSSO: circuiti di comando in AC;* BLU: circuiti di comando in DC;* ARANCIO: circuiti di interblocco alimentatida una sorgente di potenza esterna.Ma hanno scritto:L’identificazione di altri conduttori deve avvenire mediante colore (sia completa che con una o più bande), numeri, caratteri alfanumerici, o una combinazione di colori e numeri o caratteri alfanumerici.Si raccomanda che i conduttori isolati siano codificatimediante i colori come segue:* NERO: circuiti di potenza in AC e DC;* ROSSO: circuiti di comando in AC;* BLU: circuiti di comando in DC;* ARANCIO: circuiti di interblocco alimentati da una sorgente di potenza esterna.E poi: Eccezioni in riferimento a quanto sopra sono ammesse se:* i dispositivi indipendenti sono acquistati completidi cablaggi interni;* l’isolante utilizzato non è disponibile nei coloririchiesti; oppure* si usano cavi multipolari, con l’esclusione dellacombinazione GIALLO-VERDEAllora, c'è un deve, un si raccomanda e poi delle eccezioni.E' come se io ti dicessi: tra 5 minuti devi essere a casa mia, mi raccomando di non ritardare!, eccezione: 1 metro di neve ! Modificato: 28 maggio 2008 da JumpMan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora