laplace82 Inserito: 17 settembre 2024 Segnala Inserito: 17 settembre 2024 Buongiorni a tutti, devo installare l'antenna ricevente del cancello di casa sul muretto esterno mentre il quadro comando dell'automazione, con collegata scheda ricevente, si trova all'interno del garage: distanza in linea d'area 10-12 metri, lunghezza cavo antenna necessario 25 metri circa. Antenna e quadro comando non si vedono minimanente, come detto una è all'esterno dell'abitazione e l'altra è dentro il garage. Come cavo di collegamento tra antenna e quadro comando va bene un normalissimo RG58 da 50Ohm o dati i metri serve utilizzare qualcosa di più performante? Grazie
Domenico Maschio Inserita: 17 settembre 2024 Segnala Inserita: 17 settembre 2024 2 ore fa, laplace82 ha scritto: Come cavo di collegamento tra antenna e quadro comando va bene un normalissimo RG58 da 50Ohm o dati i metri serve utilizzare qualcosa di più performante? Il cavo RG58 va più che bene per le frequanze del radiocomando , certo che 25 metri sono molti e perderai molta portata ( il telecomando funzionerà da più vicino all'antenna) . Se tu potessi mettere l'antenna vicino il garage ad una certa altezza da superare il muretto ?
laplace82 Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 Umh... per come è orientato il garage rispetto al muretto l'antenna sarebbe veramente molto poco visibile dalla strada. Non sarebbe peggio a livello di funzionamento del radiocomando? Ma con un cavo migliore rispetto all'rg58 compenserei la lunghezza del cavo?
ALLUMY Inserita: 17 settembre 2024 Segnala Inserita: 17 settembre 2024 3 ore fa, laplace82 ha scritto: lunghezza cavo antenna necessario 25 metri circa. Prendendo per esempio il cavo RG58C/U (diam. esterno 5mm) della cavel avresti un'attenuazione di circa 10dB@800MHz, cioè ben 9/10 di potenza RF "persa" nel cavo. In linea di massima si può migliorare solo con cavi di diametro maggiore. Ad esempio, il cavo WL400 (diam. esterno 10,3mm) sempre della cavel ti darebbe un'attenuazione di circa 3dB@900MHz, cioè 5/10 di potenza RF persa nel cavo. 57 minuti fa, laplace82 ha scritto: Ma con un cavo migliore rispetto all'rg58 compenserei la lunghezza del cavo? Ovvio, più si aumenta le dimensioni più il cavo rende, ma ovviamente i costi lievitano. Bisognerebbe sapere le specifiche della centralina e dell'antenna che devi installare o che tipo e lunghezza massima di cavo consigliano nel manuale istruzioni.
laplace82 Inserita: 17 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2024 Antenna https://came-cdn.thron.com/delivery/public/document/came/fa00631m4a/ugqsil/WEB/CAME-fa00631m4a.pdf, quadro https://came-cdn.thron.com/delivery/public/document/came/fa01796-it/ugqsil/WEB/CAME-fa01796-it.pdf e scheda ricevente https://came-cdn.thron.com/delivery/public/document/came/fa01703m4a/ugqsil/WEB/CAME-fa01703m4a.pdf Come hai calcolato la perdita di potenza RF? Grazie
patatino59 Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Allungare il cavo di antenna non è la soluzione migliore. Sarebbe molto più efficace installare un ricevitore RF presso il cancello, e portarci un cavo a tre o quattro poli (alimentazione e comando) Se presso il cancello c'è il comando a chiave e l'alimentazione delle fotocellule, non sono nemmeno necessari 25 metri di cavo.
max.bocca Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Per il calcolo della perdita di un cavo ci si affida alla scheda tecnica del produttore dove è indicata la perdita a varie frequenze per 100mt di linea. Ogni 3dB di attenuazione sono il 50% di potenza persa. Comunque i cavi RG di vari costruttori si scostano di poco in quanti sono standard, poi uno può avere una guaina migliore alla resistenza al salino o ai raggi UV. Si possono mettere antenne con guadagno maggiore e anche amplificatori ma non sono semplici da trovare soprattutto a 50ohm e banda stretta.
ALLUMY Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 23 ore fa, laplace82 ha scritto: Come hai calcolato la perdita di potenza RF? Come ti ha già spiegato max.bocca, ho preso il dato dell'attenuazione dal datasheet, alla frequenza che ti ho detto e dividendo i dB dichiarati per 100m/25m=4, e mi sono parato il q aggiungendo la parola magica "circa"... perché bisogna essere precisi qui! 😅
Maurizio Colombi Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Si possono raccontare 10 milioni di frottole e si possono confrontare altrettante schede tecniche, si possono utilizzare i cavi più preziosi e più sbrilluccicanti del mondo, ma l'esperienza insegna che se il radiocomando non "tira" da lontano, lo spostare l'antenna, allungando il cavo, non serve a niente. Abbiamo esempi di riceventi che "prendono" da decine e decine di metri con il solo pezzetto di filo da 17 e rotti centimetri e riceventi che non "prendono" un bel niente con l'antenna lunga due metri. L'unica soluzione per rimediare a questi inconvenienti rimane sempre 15 ore fa, patatino59 ha scritto: installare un ricevitore RF presso il cancello, Tirare un cavo RG e tirare un 4x0,75 è la stessa cosa.
laplace82 Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Da manuale la scheda ricevente Came AF868 è da installare nel quadro di comando, come dovrei fare a installare un ricevitore RF vicino all'antenna? Posto che appunto il quadro non posso spostarlo. Grazie
NovellinoXX Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 (modificato) Il 17/09/2024 alle 17:32 , laplace82 ha scritto: con collegata scheda ricevente, si trova all'interno del garage: distanza in linea d'area 10-12 metri, lunghezza cavo antenna necessario 25 metri circa. Hai provato a installare (se possibile) l'antenna solo fuori dal garage ? la serranda fa da schermo . L'antenna e' specifica per quella frequenza? non e' necessario che antenna e telecomando siano "a vista". Modificato: 19 settembre 2024 da NovellinoXX
laplace82 Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 No perché l'antenna 001DD è fatta per essere installata a fianco del lampeggiante. Quando l'avevo comprata non mi ero posto il problema delle distanze. Ma potrei risolvere con una ricevente bicanale RE432 o RE862 https://came-cdn.thron.com/delivery/public/document/came/fa01687m4a/ugqsil/WEB/CAME-fa01687m4a.pdf?
NovellinoXX Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 1 ora fa, laplace82 ha scritto: No perché l'antenna 001DD è fatta per essere installata a fianco del lampeggiante. La mettono di fianco al lampeggiante per comodità perchè in genere la centralina con la ricevente e' in prossimità del cancello, ma l'antenna funziona uguale anche staccata dal lampeggiante.. Nel tuo caso, se ho capito bene, hai la centralina nel garage distante dal cancello. I muri del garage e la serranda costituiscono una barriera enorme per le onde radio, ma basta uscire fuori con l'antenna e guadagni tantissimo.
laplace82 Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Ma antenna e ricevente devono essere a vista? Perché se no mi viene più facile aggiungere una ricevente bicanale RE432 o RE862 sulla faccia del muretto interno casa praticamente dietro all'antenna. Potrebbero essere 50cm di cavo esagerando.
Livio Orsini Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 (modificato) 1 ora fa, laplace82 ha scritto: Ma antenna e ricevente devono essere a vista? Se vuoi avere una portata discreta, una decina o più di metri, sicuramente le antenne devono vedersi senza ostacoli frapposti. Nel caso dei cancelli, con l'antenna posta, assieme al lampeggiante, sopra uno dei pilasti del cancello stesso, trasmettitore ed antenna ricevente son sempre invista reciproca. Tieni presente, inoltre, che i materiali ferrosi, ed il cemento armato, sono molto schermanti per le frequenze dei telecomandi. Modificato: 19 settembre 2024 da Livio Orsini
laplace82 Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Perdonate l'ignoranza ma se antenna e ricevente sono collegate tramite cavo rg58 (o simile) perché devono vedersi? Capisco l'avere un cavo corto per la perdita di segnale ma l'essere a vista no
NovellinoXX Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 5 ore fa, laplace82 ha scritto: Perché se no mi viene più facile aggiungere una ricevente bicanale RE432 o RE862 sulla faccia del muretto interno casa praticamente dietro all'antenna. Potrebbero essere 50cm di cavo esagerando. Si può fare, ma prima ti consiglio di provare con quello che hai. La ricevente potrebbe essere "accecata" da una emissione radio di un dispositivo elettronico nelle vicinanze. Con la diffusione di elettronica di origine cinese e' una eventualità da non escludere. Ti ricordi di Mr. Ventosa di striscia la notizia, quello scemo che andava in giro con un imbuto in testa e un'antenna direzionale a cercare la fonte di disturbo che rendeva sordi gli antifurto delle auto?
NovellinoXX Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 5 ore fa, laplace82 ha scritto: Ma antenna e ricevente devono essere a vista? P.S. no! al limite devono vedersi telecomando e antenna. Ma antenna e ricevente possono essere anche essere in due luoghi diversi, la prima all'esterno e la seconda in garace. Di mezzo c'e' il cavo RG che se troppo lungo introduce troppa attenuazione Pensa ad un sommergibile che usa il periscopio per vedere cosa succede fuori.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora