drn5 Inserito: 18 settembre 2024 Segnala Inserito: 18 settembre 2024 (modificato) Ciao a tutti, vorrei modificare questo AP TpLink R305 ethernet-wifi per poterlo alimentare tramite un cavetto USB. (mi viene comodo sui TP Siemens che hanno la presa usb) Di suo funziona con alimentazione di rete 100-240V e riporta stampigliato un assorbimento di 0,3A consumo massimo dichiarato 7,3W Aprendolo è quasi tutto blindato ad esclusione di un connettore che dalla parte alimentatore porta la tensione al AP vero e proprio. La tensione misurata in funzionamento è di 3,44 V bella ferma. Pensavo di portarci un cavetto usb e metterci uno zener da 3.5V, 10W Che dite? P.S. sul web non ne trovo uno !!! Modificato: 18 settembre 2024 da drn5
ALLUMY Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 1 ora fa, drn5 ha scritto: Pensavo di portarci un cavetto usb e metterci uno zener da 3.5V, 10W Secondo me butti via altri watt inutilmente con lo zener, meglio un step-down da 5V ai tuoi 3.44V, così hai il massimo rendimento dalla USB.
max.bocca Inserita: 18 settembre 2024 Segnala Inserita: 18 settembre 2024 Tu hai bisogno un cliente su WiFi per collegare il pannello immagino. Prendi un altro modello tplink con alimentazione da USB è grigio grande come un pacchetto di sigarette più o meno, costa meno anche di quello. Non sarà un prodotto industriale ma funziona
camp1 Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Sconsiglio lo zener, per erogare 300mA dovrebbe assorbirne di più senza carico, quanto di più non lo si può sapere perchè magari quell'AP assorbe in modo non costante e ciò ti porta ad aumentare per sicurezza la polarizzazione dello zener con conseguenti dissipazioni. Come ti hanno già suggerito, userei un regolatore buck commerciale, con uscita 3.3V, ne trovi tanti in giro a pochi soldi, come ad esempio questo: https://www.ebay.it/itm/355028900488?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110018%26algo%3DHOMESPLICE.COMPLISTINGS%26ao%3D1%26asc%3D20231016072133%26meid%3D6ef0e05f9f7b41b3b1f766052a7d8591%26pid%3D101878%26rk%3D23%26rkt%3D25%26sd%3D262404557129%26itm%3D355028900488%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D3959035%26algv%3DCompVINativeV3WithDiversityAndVectorPrime%26brand%3DUnbranded%26fpg%3D0&_trksid=p3959035.c101878.m1851&itmprp=cksum%3A3550289004886ef0e05f9f7b41b3b1f766052a7d8591|enc%3AAQAJAAABEG3fJx9bO0yknmsTauaAeFyZKmLQPU0P8s8AskyRs5BF9oEWp54rBAEH3%2FB1r0IgmUwnYwb0AQYlSXHZJGk%2F%2Bez1E28ePcErLbxfT7IqgxhwalHtEVQDmjcjDZaH8AxFh2YhwbOXAJ1b54p8CwrKk50TAH4oDiFCWJLfbdZGPIkuRgyDCmQ89oPSV6QDFrJrQkngYSTahiyUEHUFyjzJsh7vNi0GNvhtCguVLEZVUwGGP2glLorZtbjQsHlHbbjb6%2B3ixgCa%2BqW2m8hWdpmmhWG3rkI8tOE9jUscE62AFtIHcwLSgD%2BCZIrUYxCtY%2FSRjQtM0%2FMvW1mVP6wmmIjcz2nEVhPPORaSXE5aMdcxlgx4|ampid%3APL_CLK|clp%3A3959035&itmmeta=01J849CVFTYP27RJZ2AYYQ0GM8
drn5 Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Grazie a tutti delle risposte. La soluzione più semplice (che avevo inizialmente sposato) sarebbe quella indicata da @max.bocca che con 29€ mi risolverebbe il problema. Purtroppo sono stato colpito da un attacco di "braccine corte" e cercavo una soluzione economicissima, per quello avevo pensato allo zener. L'oggetto indicato da @camp1 sarebbe perfetto solo che dentro l' AP, anche se piccino, non ci stà e fuori non lo voglio mettere.... Bel dilemma... ci rifletto e vi faccio sapere
ilguargua Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Questo è piuttosto piccolo, potrebbe starci. Ciao, Ale.
camp1 Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Ce ne sono tanti di regolatori, di ogni dimensione, basta cercare. Se non hai problemi di dissipazione e all'interno del AP trovi un qualcosa di metallico da utilizzare come dissipatore (possibilmente non collegato elettricamente a nulla, potresti anche usare un regolatore lineare LDO tipo questi, ne esistono anche in contenitore smd e sono piccolissimi. Tra l'altro per la tua felicità di braccino, Microchip ti regala fino a 3 chip se ti registri sul suo portale, con spedizione gratuita direttamente dall'estremo oriente, e parliamo di componenti di qualità con documentazione di prim'ordine
Dumah Brazorf Inserita: 19 settembre 2024 Segnala Inserita: 19 settembre 2024 (modificato) Quelle schedine dcdc si trovano a pacchi a poco dal cinese. Modificato: 19 settembre 2024 da Dumah Brazorf
drn5 Inserita: 19 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2024 Allora... ho fatto alcune misure ... dopo 1 ora di esercizio la temperatura interna a scatolotto chiuso è di 47 gradi con 20 ambiente. La corrente assorbita è di 1,08 A quasi costante. Il coperchio a sinistra copre l'alimentatore al centro e lo AP capovolto si innesta sopra. Lo spazio a disposizione è nell'angolo in alto a destra per un cubo di circa 15mm di lato. Diciamo che lo spazio ci sarebbe, mi lascia perplessa la temperatura (che magari dopo 2 o tre ore cresce ancora) e la corrente "piuttosto alta" per lo spazio a disposizione.... Intanto grazie di tutte le dritte... ci penso e mi guardo i vari ammennicoli...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora