kaini Inserito: 20 settembre 2024 Segnala Inserito: 20 settembre 2024 (modificato) Salve, ho questa TV LG 55UH668V acquistata nel 2016, ora non si accende più, l'ho smontato ho notato una macchia nera su un condensatore MLCC quelli BLU probabilmente si è bruciato, c'è qualcuno che ha ancora il gusto di riparare la scheda di alimentazione? Modificato: 20 settembre 2024 da kaini
mistertv Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 Il fusibile è buono? Se un condensatore di quelli esplode il fusibile lo segue al 99%. Però se il nero che vedi è solo sporco ed il condensatore è integro e non spaccato allora è buono. Comunque se non fai una disamina delle tensioni parlare serve a poco.
kaini Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 (modificato) Ciao, un fusibile F100 è saltato verificato con il tester è da 5A, il condensatore C111 da 1nF 1KV l'ho dissaldato è spaccato ed annerito, se ripristino il fusibile e il condensatore funzionerà? Modificato: 20 settembre 2024 da kaini
kaini Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 (modificato) A casa ho il fusibile da 5A ma quello in vetro è il condensatore che ho sono da 10nF 1Kv è più grande di 10 volte se mi dite che per un test va bene lo stesso posso provare... Modificato: 20 settembre 2024 da kaini
mistertv Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 Quote se ripristino il fusibile e il condensatore funzionerà? Se sei stato fortunato si. Prima di fare prove verifica in parallelo al condensatore guasto se misuri corto circuito. Se c'è un corto va rintracciato. Se non misuri corto allora azzarda la prova con ciò che hai a disposizione e se funziona poi metti il condensatore corretto.
kaini Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 Non saprei come verificare eventuali corti, vorrei azzardare una prova senza collegare la scheda di alimentazione alla TV, ripristinando il fusibile e il condensatore ma da 10nF se poi non esplode nulla diamo per scontato che il corto non c'è e che sono stato fortunato, poi farò un ordine di un fusibile ceramico e un condensatore da 1nF 1k, dimmi che ne pensi provo volentieri, ero partito per acquistare una scheda usata a 50€ ma se me la cavo con 1€ non ha prezzo farlo funzionare. Grazie
mistertv Inserita: 20 settembre 2024 Segnala Inserita: 20 settembre 2024 Non hai neanche un multimetro e nozioni elettriche? Attento a manipolare la scheda specialmente sui terminali del condensatore più grande che, in presenza di guasto al primario dello stadio di alimentazione, rimane carico a 300V e toccarlo inavvertitamente non è simpatico. Andrebbe scaricato ma non mi sembri proprio avvezzo all'uopo (che poeta che sono). Comunque stacca il connettore tra alimentatore e main e prova a vedere se esplode il fusibile nuovamente dopo le sostituzioni. Di solito può capitare che dove c'è connesso il condensatore ad alta tensione d'isolamento che hai trovato esploso, si danneggi il semiconduttore ad esso collegato che sia un finale o un circuito integrato ibrido. In bocca al lupo.
kaini Inserita: 20 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2024 (modificato) Ho il multimetro ma non sono un tecnico, ho smontato la scheda dalla TV per dissaldare il fubile e condensatore non ho fatto altro per il momento, sapevo del condensatore carico da 400V sono stato attento, mi sono confuso a casa ho il fusibile 5A fast lì serve quello ritardato, per il momento sto in standby devo ordinare questi 2 componenti, eveltualmente potresti riparare tu la scheda? dietro pagamento ovviamente. Fammi sapere. Modificato: 20 settembre 2024 da kaini
mistertv Inserita: 21 settembre 2024 Segnala Inserita: 21 settembre 2024 Metti il multimetro in posizione V- (tensione continua) e misura sul grosso condensatore di filtro che la tensione sia di pochissimi volt o assente. Sullo stesso condensatore mettiti poi con il multimetro in posizione ohm e verifica che il valore letto non scenda a zero. Se tutto va bene cambia quello che hai trovato guasto, il fusibile che hai va bene. Quote eveltualmente potresti riparare tu la scheda? Io sto in provincia di Roma se sei vicino e hai bisogno ne parliamo privatamente.
kaini Inserita: 21 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2024 Fatto, il condesantore da voltaggio assente è scarico quindi, poi ho messo il multimetro su 20M sopra c'è il simbolo Ω non scende a 0.
mistertv Inserita: 21 settembre 2024 Segnala Inserita: 21 settembre 2024 Allora metti i componenti e dai tensione. Se il condensatore era incollato sul circuito rimuovi tutti i residui di colla che con il tempo diventa conduttiva provocando resistenze indesiderate sul circuito.
kaini Inserita: 21 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2024 Funziona! ma prima ricollegare la scheda di alimentazione alla TV ho dato alimentazione per vedere se saltava il fusibile e non era saltato, poi ho ricollegato tutto sì è acceso ma ho spento subito, è una riparazione volante, comprerò gli stessi componenti di origine. Ti allego 2 foto. Grazie di cuore per il tuo supporto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora