DanieloneS Inserito: 20 settembre 2024 Segnala Inserito: 20 settembre 2024 Buongiorno a tutti, Sono alle prese con l'esperimento di ripristinare il pannello rotto ESA VT-420 di un macchinario industriale che ho acquistato di seconda mano. Ho a disposizione il listato cartaceo del software che mi è stato consegnato con la macchina, di cui allego l'immagine di una pagina. Da quello che ho compreso leggendo il forum questo listato è per il software VTPLC, che ESA mi ha detto non fornire più. A questo punto mi chiedevo: 1) Qualche anima pia mi aiuta a reperire il VTPLC? 2) Questo listato può essere caricato come file di testo nel pannello oppure è necessario che sia compilato? 3) è possibile in qualche modo importarlo in VT-EDS che ho?
pigroplc Inserita: 21 settembre 2024 Segnala Inserita: 21 settembre 2024 hai 2 opzioni: 1) sbraghi tutto e rifai con componenti attuali e ci metti di meno 2) cerchi in rete se qualcuno trova in cantina copia del software di sviluppo, a manina gli scrivi il listato e speri che coincida con la versione funzionante. Magari dovrai combattere con porte seriali, adattatori vari e incompatibilità fra sistemi operativi attuali e software di sviluppo obsoleto. Il tutto ti comporterà tanto tempo da perdere e nessuna garanzia di successo. vedi tu.
drn5 Inserita: 21 settembre 2024 Segnala Inserita: 21 settembre 2024 1 ora fa, pigroplc ha scritto: hai 2 opzioni: No, una sola, la prima.
batta Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 Il 21/9/2024 alle 11:22 , drn5 ha scritto: No, una sola, la prima. Concordo. Tentare di resuscitare vecchi cadaveri non ha senso.
DanieloneS Inserita: 22 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2024 (modificato) Tralasciando le considerazioni filosofiche dei messaggi sopra, procedura testata e funzionante per chi dovesse mai averne bisogno: 1) Istallazione di VT-EDS che si trova ancora presso ESA. 2) Trascrivere il listato con un editor di testo e salvarlo con estenzione *.ESA (il listato è lo stesso che si scarica mettendo il pannello in "tx firmware" e ricevuto in formato *.LST) 3) Aprire VT-EDS, andare nella sezione VT2xx/4xx e nel menu "Progetto" selezionare "Richiama progetto VTPLC" 4) Controllare nel log che non ci siano stati errori di conversione (derivanti da errori di copiatura del listato, prevalentemente) 5) Aprire il progetto convertito e correggere più che altro la formattazione del testo che potrebbe essere sgarbellata dalla trascrizione del listato. Fare un check degli indirizzi, nel mio caso erano a posto 6) Salvare, compilare e uploadare nel pannello. Fatto. Modificato: 22 settembre 2024 da DanieloneS
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora