hereare Inserito: 22 settembre 2024 Segnala Inserito: 22 settembre 2024 Ciao a tutti, premetto che di elettronica non so quasi nulla. Ho un amplificatore per basso Ampeg che ha una ventola di raffreddamento rumorosa e vorrei farla partire solo quando la temperatura supera un certo limite. Ho acquistato un controller di temperatura e l'ho inserito tra l'alimentazione e la ventola come da schema che allego. Il problema è che quando scatta il relè del controller, la ventola non parte e il display del controller si spegne. Pensando che potesse dipendere dall'assorbimento della ventola, magari nello spunto iniziale, ho aggiunto una resistenza (la dimensione della resistenza l'ho calcolata con ChatGPT...) ma il problema rimane lo stesso. Sapreste aiutarmi a capire cosa sbaglio? I dati sono questi: VENTOLA DC 24V - 0.10A Resistore 1W 2 Ohm - 1% tolleranza
camp1 Inserita: 22 settembre 2024 Segnala Inserita: 22 settembre 2024 Quel resistore che hai messo non ha alcun senso, piuttosto io collegherei l'alimentazione di termostato e ventola ad una sorgente sicura di 24Vdc, che immagino all'interno del tuo amplificatore ci sia. Può darsi che la ventola sia comandata in pwm o chissà come, che non puoi usare come sorgente di alimentazione per un circuito elettronico
hereare Inserita: 23 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2024 18 ore fa, camp1 ha scritto: Quel resistore che hai messo non ha alcun senso, piuttosto io collegherei l'alimentazione di termostato e ventola ad una sorgente sicura di 24Vdc, che immagino all'interno del tuo amplificatore ci sia. Può darsi che la ventola sia comandata in pwm o chissà come, che non puoi usare come sorgente di alimentazione per un circuito elettronico Sì avevi ragione, ho fatto altri test, anche alimentando il controller con una batteria da 9V ed effettivamente così funziona tutto. L'alimentazione la potrei prendere dal trasformatore ma la devo convertire in DC. Grazie!
camp1 Inserita: 23 settembre 2024 Segnala Inserita: 23 settembre 2024 2 hours ago, hereare said: Sì avevi ragione, ho fatto altri test, anche alimentando il controller con una batteria da 9V ed effettivamente così funziona tutto. L'alimentazione la potrei prendere dal trasformatore ma la devo convertire in DC. Grazie! Ottimo, se guardi bene, dopo il trasformatore ci sarà sicuramente lo stadio di raddrizzamento e regolazione con le uscite in continua, li troverai la tensione che ti serve già stabilizzata da derivare per alimentare il tuo sistema, si tratta solo di guardare bene il pcb cercando scritte/connettori plausibili e/o leggere qualche tensione con il tester in quella zona.
hereare Inserita: 23 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2024 9 ore fa, camp1 ha scritto: Ottimo, se guardi bene, dopo il trasformatore ci sarà sicuramente lo stadio di raddrizzamento e regolazione con le uscite in continua, li troverai la tensione che ti serve già stabilizzata da derivare per alimentare il tuo sistema, si tratta solo di guardare bene il pcb cercando scritte/connettori plausibili e/o leggere qualche tensione con il tester in quella zona. Purtroppo sono già ben oltre le mie competenze, ho trovato anche gli schemi dell’elettronica ma la scheda é molto piccola. Ho deciso quindi di provare con un convertitore da 28V AC a 12V DC, così devo fare solo due saldature semplici dove si innestano i cavi del trasformatore. Mi sento fiducioso :)
camp1 Inserita: 23 settembre 2024 Segnala Inserita: 23 settembre 2024 Attenzione al "convertitore" che decidi di usare, deve accettare una tensione alternata in ingresso e darti una continua in uscita. Se posti qualche foto/schema magari ti si può dare una mano ulteriore
hereare Inserita: 23 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2024 41 minuti fa, camp1 ha scritto: Attenzione al "convertitore" che decidi di usare, deve accettare una tensione alternata in ingresso e darti una continua in uscita. Se posti qualche foto/schema magari ti si può dare una mano ulteriore Si dovrebbe essere giusto, ho anche misurato il trasformatore che genera 26,3V in AC. Il convertitore é questo in allegato
camp1 Inserita: 24 settembre 2024 Segnala Inserita: 24 settembre 2024 Sei un po' al pelo con l'ingresso (da 26,3 a 28V), ma dovrebbe andare, sperando che l'uscita non sia troppo rumorosa trattandosi di un regolatore switching. Resto sempre dell'idea che sia preferibile prelevare la 24V continua stabilizzata e pulita dal tuo amplificatore, perchè c'è di sicuro, comunque buon divertimento!
hereare Inserita: 24 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2024 10 ore fa, camp1 ha scritto: Sei un po' al pelo con l'ingresso (da 26,3 a 28V), ma dovrebbe andare, sperando che l'uscita non sia troppo rumorosa trattandosi di un regolatore switching. Resto sempre dell'idea che sia preferibile prelevare la 24V continua stabilizzata e pulita dal tuo amplificatore, perchè c'è di sicuro, comunque buon divertimento! Ha funzionato! Ho fatto delle saldature che vabbè, però sembra tutto OK, vediamo col tempo. La scheda l’ho riguardata e, oltre ad essere molto piccola é anche ricoperta da resina, sarebbe stato impensabile per me. Grazie mille per il supporto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora