lorenzobgl Inserita: 17 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Purtroppo non riesco a fare un tentativo con un'altra fonte di energia non avendo generatori a disposizione e non potendola spostare. L'ultima cosa che mi è venuta in mente è controllare di nuovo la sonda NTC. Avevo misurato a "freddo" il valore di circa 22KOhm che scendeva se a contatto con acqua calda fino a circa 5kOhm. Avevo anche provato a sostituirlo con una resistenza da 10K senza risultati. Possibile che il valore della sonda sia troppo basso? Cioè, possibile che in origine fosse molto più alto (tipo 100K) e ora la sonda si sia rovinata perdendo resistenza? Potrei fare un tentativo questa sera con una resistenza da 50k o 100k. E' l'unica cosa che mi viene in mente a questo punto (anche considerando che il resto è stato completamente sostituito).
Lockeid Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 Il 15/10/2024 alle 14:13 , lorenzobgl ha scritto: Per fare quello che dici avresti bisogno indiscutibilmente del ricambio originale onde evitare tutte le variabili. Le NTC che ho trovato per quello scopo sono generalmente da 5k, 10k o 20k. Non mi sono mai capitate da 50 o 100. Puoi provate con le resistenze ma in caso di funzionamento saresti in un regime di anomalia.
fisica Inserita: 17 ottobre 2024 Segnala Inserita: 17 ottobre 2024 (modificato) 7 ore fa, lorenzobgl ha scritto: controllare di nuovo la sonda NTC si, se è quella. ma hai provato a misurare il valore sulla NTC o al termine del cablaggio, cioè sul connettore della scheda? Ovviamente staccando il connettore. Una NTC è un resistore drogato, e in linea di massima non ha motivo di guastarsi se si bagna, e poi viene asciugato, salvo non sia stata sottoposta ad una asciugatura forzata, che possa aver danneggiato le proprietà di drogaggio. Sulla baia si trova questa foto per il sensore a fronte del modello di macchina, e il valore appare 20kohm Modificato: 17 ottobre 2024 da fisica
lorenzobgl Inserita: 18 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2024 19 hours ago, fisica said: si, se è quella. ma hai provato a misurare il valore sulla NTC o al termine del cablaggio, cioè sul connettore della scheda? Ovviamente staccando il connettore. Si avevo già provato a fare questa misura e avevo misurato circa 22KOhm. Voglio fare questa prova con una resistenza pù alta perchè non ho più idee (a parte quella di Lockeid).
causicurti Inserita: 20 ottobre 2024 Segnala Inserita: 20 ottobre 2024 Il 18/10/2024 alle 11:43 , lorenzobgl ha scritto: Si avevo già provato a fare questa misura e avevo misurato circa 22KOhm. Voglio fare questa prova con una resistenza pù alta perchè non ho più idee (a parte quella di Lockeid). E' inutile, le ntc della indesit più o meno soo da 22kohm
lorenzobgl Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 Ciao a tutti, mi sono arreso. Oggi vado a comprarne una nuova. Grazie a tutti dell'aiuto, ho imparato molte cose grazie a voi
borgo77 Inserita: 25 ottobre 2024 Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 ma sentire un centro assistenza no ? prima di buttare una macchina, come estrema ratio se non si riesce a risolvere da soli secondo me andrebbe sempre presa in considerazione come ipotesi qualsiasi cosa andrebbe buttata quando proprio è irreparabile, poi è solamente un mio parere personale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora