Luc66a Inserito: 25 settembre 2024 Segnala Inserito: 25 settembre 2024 Salve, sto cercando di riparare questo 58 pollici che si è guastato dopo un fulmine. Il TV era completamente spento senza neanche la luce spia rossa, dopo una settimana ho provato a riaccenderlo, mi ha visualizzato una scritta HDMI3 sul monitor (credo era l'ultima impostazione usata) e dopo due secondi si è nuovamente spento e stavolta per sempre. Ho cambiato la scheda di alimentazione ma la spia continua a non accendersi. Volevo capire, prima di spendere altri soldi, ma la spia rossa o l'accensione dei led possono dipendere dalla scheda madre o sono direttamente controllati dalla scheda alimentazione? Sono aperto a consigli su come risolvere la cosa. Grazie.
Alteo Inserita: 25 settembre 2024 Segnala Inserita: 25 settembre 2024 Tutto dipende dalla scheda madre, e se il fulmine o una sovratensione sono entrate anche in parte dall'antenna o si è scaricato attraverso la schermatura del cavo di antenna, che dovrebbe essere a massa, facilmente è saltata anche la scheda madre. I TV che si spengono dopo un fulmine presentano difetti imprevedibili anche dopo un po' di tempo dall'accaduto.
mistertv Inserita: 26 settembre 2024 Segnala Inserita: 26 settembre 2024 Capisco il fai da te per risparmiarsi i soldi del tecnico ma....se non si ha idea di come funziona un qualsiasi oggetto prima di metterci mano perchè buttare soldi sostituendo elementi casualmente? Alla fine si supererà la spesa richiesta da un tecnico. Un tv "moderno" per andare in st-by (accensione led rosso) obbedisce ad una logica di funzionamento gestita dalla mainboard che prevede una tensione di base per l'alimentazione dei circuiti logici generata dall'alimentatore e alla richiesta di accensione da tastiera o telecomando si avvia una routine di segnali da analizzare con multimetro o oscilloscopio per fare la diagnosi corretta. Detto ciò, la cosa migliore se si è privi di infarinatura sul funzionamento, è lavorare con manuale di servizio e data sheet dei componenti sospetti per procedere ad una diagnosi corretta senza sperperare soldi. Appurato oramai nel tuo caso che il problema risiede nella mainboard devi andare avanti su essa a misurare in prima battuta che le tensioni sui vari regolatori di tensione siano presenti e giungano al processore principale ed alle memorie. Se tutto regolare la diagnosi prosegue con altri esami successivi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora