Boom32 Inserito: 26 settembre 2024 Segnala Inserito: 26 settembre 2024 Buongiorno a tutti, ho un problema molto fastidioso con una pompa dab jet 0.8 hp che uso per pompare l'acqua posta in una cisterna che sta all'ultimo piano dell'edificio, questa pompa è comandata da un presscontrol a taratura fissa a 2.2 bar. Tale pompa si blocca spessissimo (credo anche a causa della sabbia posta sul fondo della cisterna) e per farla ripartire devo sbloccare a mano la girante, facendo ruotare la ventola di raffreddamento della pompa. Chiedo quindi a voi come rimediare a tale situazione, mi hanno detto che sostituendola con una pompa con girante in acciaio risolverei il problema, è vero? Grazie a tutti.
NoNickName Inserita: 26 settembre 2024 Segnala Inserita: 26 settembre 2024 Non è che semplicemente devi cambiare il condensatore di avviamento?
Boom32 Inserita: 26 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2024 (modificato) 41 minuti fa, NoNickName ha scritto: Non è che semplicemente devi cambiare il condensatore di avviamento? Quando vado a sbloccarla, trovo l'albero bloccato. Però cambierò comunque il condensatore. Modificato: 26 settembre 2024 da Boom32
NoNickName Inserita: 26 settembre 2024 Segnala Inserita: 26 settembre 2024 2 ore fa, Boom32 ha scritto: Quando vado a sbloccarla, trovo l'albero bloccato. Però cambierò comunque il condensatore. Io lo farei come prima cosa, per un paio di euro forse ne vale la pena.
Boom32 Inserita: 27 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2024 23 ore fa, NoNickName ha scritto: Io lo farei come prima cosa, per un paio di euro forse ne vale la pena. Ho sostituito il condensatore, la pompa è ripartita subito. Quello vecchio, alla vista, non appare danneggiato e neppure gonfio.
NoNickName Inserita: 27 settembre 2024 Segnala Inserita: 27 settembre 2024 7 minuti fa, Boom32 ha scritto: Ho sostituito il condensatore, la pompa è ripartita subito. Quello vecchio, alla vista, non appare danneggiato e neppure gonfio. Lieto di esserti stato utile. Quello vecchio è asciugato. Sono condensatori elettrolitici in carta avvolta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora