miracle77 Inserito: 28 settembre 2024 Segnala Inserito: 28 settembre 2024 buon pomeriggio, premetto di non essere un tecnico. Ho un problema con la caldaia che non si accende proprio. C'è stata nella mia zone di recenti numerosi temporali. Stavo provando a resettare la caldaia e a rimuovere e poi riagganciare lacuni spinotti. Ora sono in difficoltà con questo spinotto (indicato nella prima immagine dal cerchio nero) che non ricordo dove va inserito. Ci sono tre spinette, ma il connettore ne ha solo due, mi potete aiutare a capire se va inserito tutto a destra o tutto a sinistra? Infinite grazie
Stefano Dalmo Inserita: 28 settembre 2024 Segnala Inserita: 28 settembre 2024 (modificato) Scusa , ma è obbligato!! Il connettore ha un’appendice al centro. , e la piastra ha un foro , infila l’appendice nel foro e guida il connettore sui pin o a destra o a sinistra , non può andare ad entrambi i lati da come vedo io i primi due sinistra . Modificato: 28 settembre 2024 da Stefano Dalmo
miracle77 Inserita: 28 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2024 la ringrazio per aver risposta alla mia richiesta di aiuto quindi secondo la sua opinione il connettore in basso dovrebbe essere alloggiato tutto a sinistra con la guida in basso? perchè altrimenti inserendolo a destra dovrei capovolgerlo e l'appendice dovrebbe essere in alto. è corretto?
Stefano Dalmo Inserita: 28 settembre 2024 Segnala Inserita: 28 settembre 2024 Ma non lo dico io !! lo dice l’ obbligatorietà dell’inserimento dello spinotto ! non c’è da cercare il senso , il senso è obbligato . altrimenti che lo mettono a fare il foro sulla pcb con il puntale sullo spinotto.?
Stefano Dalmo Inserita: 28 settembre 2024 Segnala Inserita: 28 settembre 2024 Lo vedi il foro . inserisci il puntale dello spinotto nel foro e la posizione del connettore andrà sui pin dove deve
drn5 Inserita: 28 settembre 2024 Segnala Inserita: 28 settembre 2024 (modificato) ...errore mio Modificato: 28 settembre 2024 da drn5
miracle77 Inserita: 29 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2024 ho inserito il connettore tutto a sinistra anche se la sporgenza non va ad inserisi nel foro come si evince dalle foto che allego ma va a ragggiungere la parte bianca dell'alloggiamento
Stefano Dalmo Inserita: 29 settembre 2024 Segnala Inserita: 29 settembre 2024 Scusa , ma non ti seguo , ma leggi quello che dico o vuoi per forza fare a testa tua , e magari fare altri danni . Ma lo hai capito o no che quel connettore deve entrare solo in un modo !!! Ma tu davvero fai !! Se continui così , io non rispondo più .
mrgianfranco Inserita: 29 settembre 2024 Segnala Inserita: 29 settembre 2024 57 minuti fa, miracle77 ha scritto: inserito il connettore tutto a sinistra Se hai il maschio a tre PIN non potrai mai avere la femmina a due pini..e mi chiedo...la femmina a 3 PIN dove l hai infilata?..ricontrolla tutti gli spinotti..perché se quel cablaggio è originale stai facendo pasticci! O metti una foto fatta bene di tutta la scheda
miracle77 Inserita: 29 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2024 come premesso ad inizio post, non sono un tecnico. lo spinotto femmina a 2 pin era inserito dove ci sono i tre PIN ed è proprio da questo che è nato il mio dubbio. Infatti, dopo averlo staccato mi sono accorto che i fori erano due mentre l'alloggiamento sulla scheda aveva tre PIN. L'unica cosa certa che ricordo è che lo spinotto era inserito con la "sporgenza" in plastica verso il basso.
adrobe Inserita: 29 settembre 2024 Segnala Inserita: 29 settembre 2024 Per curiosità puoi fare una foto della parte inferiore della base bianca? (il lato rivolto verso il basso)
miracle77 Inserita: 29 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2024 intende la parte fissa sulla scheda?
adrobe Inserita: 30 settembre 2024 Segnala Inserita: 30 settembre 2024 10 ore fa, miracle77 ha scritto: intende la parte fissa sulla scheda? si, senza lo spinotto inserito...è l'unico lato non ancora visualizzato
miracle77 Inserita: 30 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2024 ecco le foto. Gli unici due spinotti che avevo staccato sono quelli presenti nella seconda immagine. Uno nero e uno bianco. Del nero, l'aggangio è obbligato, mentre il bianco non ricordo come era attaccato. allego anche una foto della scheda completa. grazie
adrobe Inserita: 30 settembre 2024 Segnala Inserita: 30 settembre 2024 (modificato) ma la parte terminale di ciò che tu hai definito "sporgenza" del connettore non si va ad incastrare nello spazio vuoto tra piastra e presa di aggancio del connettore? (cioè nello spazio indicato dalla sottostante freccia nera) Modificato: 30 settembre 2024 da adrobe
miracle77 Inserita: 30 settembre 2024 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2024 in teoria dovrebbe essere così ma il connettore ha due fori mentre l'attacco sulla scheda ne ha tre, quindi non essendo un tecnico ho chiesto come potesse andare inserito correttamente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora