Jimmy_300 Inserito: 28 settembre 2024 Segnala Inserito: 28 settembre 2024 ciao a tutti, a seguito di un mancato funzionamento del motore del capstan, in pratica il nastro non si muoveva, ho trovato un problema con tre tensioni nel registratore in oggetto. Mi ritrovo al piedino in uscita dell'ali nr 1 con 40v, piedino 3 -13,3; piedino 4 -18,3. sperando non ci siano altri danni sul videoregistratore, come potrei procedere? grazie a tutti
Jimmy_300 Inserita: 2 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2024 https://elektrotanya.com/nokia_3783_salora_923_power_supply_sch.jpg/download.html#dl Quindi il registratore si accende, carica il nastro, ma non funziona il play e l'avanzamento. Lascio lo schema
Jimmy_300 Inserita: 4 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 le tensioni sul darlinghton 2sd2014 sono b 13,2; c 13,65 e12,6. il 2sc536 le tensioni sono corrette come da schema
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 ottobre 2024 Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 prova a pulire il commutatore funzioni con spray contatti secco
Jimmy_300 Inserita: 4 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 quello sotto la meccanica?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 ottobre 2024 Segnala Inserita: 5 ottobre 2024 sì,in genere è di forma circolare,tipo un potenziometro piatto
Jimmy_300 Inserita: 5 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2024 (modificato) fatto, ma non è cambiato nulla. il potenziometro è montato sopra la piastra ma da sotto c'è una finestra che si riesce a vederlo. Se simulo il movimento delle bobine non va in stop. Ho notato un pò di corrosione creata da un condensatore smd sul motore capstain. Sostituito ma niente Modificato: 5 ottobre 2024 da Jimmy_300
Jimmy_300 Inserita: 6 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2024 si, se simulo l'avanzamento del motore si vede e si sente. Ho anche il diagramma a blocchi e schemi di questo videoregistratore
Jimmy_300 Inserita: 19 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2024 qualche altro suggerimento?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 ottobre 2024 Segnala Inserita: 20 ottobre 2024 l'avanzamento del motore del nastro? In questo caso solo con lo schema si può arrivare al colpevole,magari il controller del motorino stesso è guasto oppure l'alimentazione gli manca.
Jimmy_300 Inserita: 25 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2024 proprio in quella zona ho notato una corrosione delle piste specialmente vicino ai ceramici, causata con buona probabilità da un elettrolitico smd
Jimmy_300 Inserita: 27 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2024 Nello stampato del motore del capstain ho sostituito il condensatore da 22uF con uno equivalente normale, e ho trovato una pista rotta e una fortemente ossidata vicino al connettore che va alla mainboard. Fatto ciò il capstain ha ripreso a funzionare. lo lascio acceso un pò e vediamo come si comporta
Jimmy_300 Inserita: 29 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2024 grazie a te Riccardo, pensavo che il guasto fosse sull'alimentazione invece era dal lato opposto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 ottobre 2024 Segnala Inserita: 29 ottobre 2024 verifica la continuità della pista vicina a quella ripristinata che va al resistore smd,non mi piace
Jimmy_300 Inserita: 2 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2024 si c'è continuità... meglio di così non riesco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora