Vai al contenuto
PLC Forum


Relé passo-passo silenzioso (elettronico?) con pulsanti sulla fase, esiste? Quale marca/modello?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

salve a tutti, spero sia la sezione giusta8avevo dubbi su quale scegliere).

 

normalmente uso i relé passo-passo Finder (26.01), ma come tutti i relé elettromeccanici, fanno rumore  ogni volta che qualcuno accende o spegne la luce, il ché è inaccettabile in alcuni contesti domestici (gente che si sveglia se il rumore del relé si sente in camera da letto...)

 

 

ci sarebbero i relé elettronici Finder (13.91.8. ...) e Relco (RLUN-RM535/new), ma questi usano il neutro come "comune" dei pulsanti, cosa che non mi piace in generale e costringe pure a ricablare mezza casa (negli impianti preesistenti).

 

 

vorrei chiedervi , quindi, se conoscete dei relé passo-passo silenziosi (elettronici?) che usino la fase come comune dei pulsanti, possibilmente che non siano troppo costosi, meglio se di dimensioni compatte(possibilmente non modelli da centralino DIN, insomma).

 

grazie a tutti quelli che vorranno/sapranno aiutarmi, buona domenica a tutti.

Modificato: da manegg1

Maurizio Colombi
Inserita:

La questione del portare il neutro ai pulsanti è vecchia come il mondo e continuerà ad invecchiare.

Dall'invenzione del relè e fino all'altro ieri si è portato il neutro ai pulsanti, poi sono arrivati i puritani, quelli che interpretano le norme a modo loro e credono di seguirle alla lettera, quelli che hanno il vomito a portare il neutro ai pulsanti, quelli che hanno obbligato i costruttori a realizzare relè interruttori elettronici a cui non interessa se il comando arriva dal neutro o dalla fase, ma costano.

Non so quanto costano e non so nemmeno chi li produca, ma arriverà sicuramente qualcuno che te li proporrà dopo un'assillante ricerca che darà 1 o 2 risultati...

Io ho sempre portato il neutro ai pulsanti e sempre lo porterò perchè si fa così...

Inserita:
2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Io ho sempre portato il neutro ai pulsanti e sempre lo porterò perchè si fa così...

 

E fai bene!🤝

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

La questione del portare il neutro ai pulsanti è vecchia come il mondo e continuerà ad invecchiare.

Dall'invenzione del relè e fino all'altro ieri si è portato il neutro ai pulsanti, poi sono arrivati i puritani, quelli che interpretano le norme a modo loro e credono di seguirle alla lettera, quelli che hanno il vomito a portare il neutro ai pulsanti, quelli che hanno obbligato i costruttori a realizzare relè interruttori elettronici a cui non interessa se il comando arriva dal neutro o dalla fase, ma costano.

Non so quanto costano e non so nemmeno chi li produca, ma arriverà sicuramente qualcuno che te li proporrà dopo un'assillante ricerca che darà 1 o 2 risultati...

Io ho sempre portato il neutro ai pulsanti e sempre lo porterò perchè si fa così...

 

 

sembra che sulla questione neutro ai pulsnti tu non abbia considerato una frase a mio avviso fondamentale:

" e costringe pure a ricablare mezza casa (negli impianti preesistenti)" , senza contare il fatto che spesso i corrugati sono già pieni al limite degli obblighi normativi(quando va bene, altrimenti sono già oltre il limite) perchè l'elettricista che ha fatto l'impianto (posato i tubi) aveva il braccino corto.

Modificato: da manegg1
Inserita: (modificato)

Questo, ad esempio, accetta il comando (pulsante) sia da neutro che da fase. È dichiarato elettronico e silenzioso. Costa un po' di più dei normali.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Il Finder 13.91 funziona con neutro o fase sul pulsante se non ricordo male.

Può fare anche da temporizzatore 10min

Inserita:

E riguardo alla silenziosità, non sono TOTALMENTE silenziosi, un piccolo clic si sente lo stesso da vicino, ma niente a che vedere con la botta dei comuni passo passo. Se sono dentro una scatola di derivazione bisogna proprio prestarci attenzione per sentirli.

Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, manegg1 ha scritto:

tu non abbia considerato una frase a mio avviso fondamentale:

Appunto! Se si fosse cablato il tutto come si è sempre fatto, non ci sarebbero questi problemi.

 

31 minuti fa, Claudio F ha scritto:

non sono TOTALMENTE silenziosi,

I Relco erano completamente elettronici e quindi silenziosissimi.

Adesso sembrano introvabili. 

Inserita:
1 ora fa, max.bocca ha scritto:

Finder 13.91 funziona con neutro o fase sul pulsante

N. B., onde evitare Cortocircuito : 

Collegamento " a 3 fili" = Neutro a tutti i Pulsanti.. 

Collegamento " a 4 fili" = Fase a tutti i Pulsanti  . 

Schema "A 4 Fili"  :

Finder-13.91_diag_4-fili.jpg.197936a052849ff3c8e1fd896ec07e39.jpg

-

Buona Domenica ! 

Maurizio Colombi
Inserita:
35 minuti fa, max.bocca ha scritto:

forse era più chiaro se scrivevo "e"

Secondo me avresti confuso di più le idee... 😀

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...