NICRIS Inserito: 1 ottobre 2024 Segnala Inserito: 1 ottobre 2024 Buongiorno, usando LogoSoft per creare un comando virtuale di un'uscita inserivo la funzione "ingresso di rete" che poi richiamavo nel pannello virtuale su pagina web, con Tia portal che procedura dovrei seguire? Mi spiego meglio ho un HMI Weintek in cui ho creato una pagina di controllo per l'operatore dove ho richiamato tutte le variabili necessarie, vorrei creare una pagina "Tecnico" con la possibilità di comandare alcune uscite Grazie mille in anticipo per le risposte
acquaman Inserita: 1 ottobre 2024 Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 11 minuti fa, NICRIS ha scritto: LogoSoft Se usi un logo ed un HMI Weintek nulla ha a che fare con il TIA Portal, devi usare altri strumenti, inoltre nulla a a che fare con il plc S7 1200 di cui si parla in questa sezione. Dai delle indicazioni più precide. PLC usato (In caso di Logo non è un plc ma è uguale) HMI Usato Cosa devi fare .
NICRIS Inserita: 1 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 9 minuti fa, acquaman ha scritto: Se usi un logo ed un HMI Weintek nulla ha a che fare con il TIA Portal, devi usare altri strumenti, inoltre nulla a a che fare con il plc S7 1200 di cui si parla in questa sezione. Dai delle indicazioni più precide. PLC usato (In caso di Logo non è un plc ma è uguale) HMI Usato Cosa devi fare . Scusa credevo di esser stato più chiaro. Prima quando per fare semplici programmi usavo logo ed utilizzavo la funzione "ingresso di rete" adesso che invece sto usando l'S7 1200 con un pannello Weintek, che funzione devo inserire che poi posso richiamare con un comando remoto?
Simone.Salarsi Inserita: 1 ottobre 2024 Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 devi creare lato PLC uno o più merker o bool ll'interno di un DB ( se ti servono dei bit, la stessa cosa la puoi fare comunque con qualsiasi tipo di dato) a e poi da easybuilder importi tutte le tag del PLC. A seconda dell'HMI Weintek a tua disposizione hai diversi tipi di driver di comunicazione da poter impostare, trovi comunque come fare nel documento PLC connection guide. Una volta importati i tag li trovi nel progetto HMI e li puoi usare per le tue funzioni.
NICRIS Inserita: 1 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 24 minuti fa, Simone.Salarsi ha scritto: devi creare lato PLC uno o più merker o bool ll'interno di un DB ( se ti servono dei bit, la stessa cosa la puoi fare comunque con qualsiasi tipo di dato) a e poi da easybuilder importi tutte le tag del PLC. A seconda dell'HMI Weintek a tua disposizione hai diversi tipi di driver di comunicazione da poter impostare, trovi comunque come fare nel documento PLC connection guide. Una volta importati i tag li trovi nel progetto HMI e li puoi usare per le tue funzioni. Grazie Simone le variabili le ho già importate per quanto riguarda la sezione di pura visualizzazione degli stati, sono un pelo più in difficoltà con la parte di comando e controllo, grazie
Simone.Salarsi Inserita: 1 ottobre 2024 Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 se hai già importato i tag che ti servono sei già a metà dell'opera. Hai difficoltà lato PLC o lato HMI ? fai qualche esempio di ciò che stai cercando di fare
max.bocca Inserita: 1 ottobre 2024 Segnala Inserita: 1 ottobre 2024 Sul PLC avrai degli M esempio M123.4 e sul pannello comandi quell' indirizzo, puoi settarlo, resettarlo, invertire lo stato, ecc ecc Spero di essere stato chiaro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora