Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione fili di alimentazione interni al motore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho da risistemare un motore di un compressore datato 1968, il problema che presenta sono i fili che dalla morsettiera di alimentazione del motore si vanno a collegare agli avvolgimenti dello statore. L'isolante di questi fili si sbriciola.

Ho avuto un problema simile ad una mola da banco di età analoga, ma in quel momento non ci pensai molto e cambiai i fili rovinati con del filo N07V-K, invece ora mi sorge il dubbio che i motori avendo una classe di isolamento termico, forse ci vorrebbe un filo adatto a temperature più alte di 70°C del N07V-K, perchè se non erro la classe con temperatura più bassa è di 90°C.

 

Diciamo che il problema è che nessuno dei due motori sulla targhetta indica la classe termica e io non conosco fili adatti a temperature più elevate, quindi ancora una volta chiedo il vostro aiuto.

 

Vi allego le foto dei fili che vanno allo statore e la targhetta con le caratteristiche del motore.

20241001_192458.jpg

20241001_183041.jpg


Inserita:

Puoi usare cordina siliconica che supporta temperature elevate. FG4 180°C

Poi saldi e ripristini l'isolante.

 

Inserita:

Ottimo grazie, per la mola dici che è meglio che tolga il filo N07V-K o potrebbe reggere?

Inserita: (modificato)
12 ore fa, Mattia0201 ha scritto:

L'isolante di questi fili si sbriciola.

Non c'e' niente di meglio delle guaine sterlingate.

Ci sono anche i cavi sterlingati.

 

 

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Lo trovi anche su Amazon come tubetto rayon viscosa,  impregnato...

Io utilizzo quello della Moderno tecnica, è rimasto come cinquanta anni fa'.. sempre un bel tubetto.

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Mattia0201 ha scritto:

Su amazon ho trovato la guaina, il prezzo più basso è di 16€ per 1 metro

Cerca su e-bay

Io le recupero quando cambio le pastiglie dei freni dell'auto, magari se il tuo meccanico te le procura.

Comunque anche l'altro filo resiste a 180°C, penso vada bene.

Modificato: da NovellinoXX
Inserita:

Grazie a tutti, per il momento ho comprato il filo.

Effettivamente su Ebay la guaina la si trova a meno e probabilmente ne prenderò 1 metro giusto per rivestire i fili che ho collegato nella mola, magari gli allungo la vita.

Inserita:

Ma i rivenditori di materiale elettrico hanno la bacchetta da metro e il rotolo. 

Il diametro 3 costa meno di 2€/m oppure 2 pezzi da 90mm  0,25€

Inserita:
3 ore fa, max.bocca ha scritto:

Ma i rivenditori di materiale elettrico hanno la bacchetta da metro e il rotolo. 

Il diametro 3 costa meno di 2€/m oppure 2 pezzi da 90mm  0,25€

Allora farò un salto da uno di loro.

  • 3 months later...
Inserita:

Buongiorno, so che è passato del tempo, ma ci tenevo a concludere la discussione, alla fine ho comprato sia il filo FG04 180°C che la guaina (quest'ultima su Ebay). Così ho sostituito i fili rovinati con i nuovi che anche se di per se reggono 180° li ho infilati nella guaina. 

Successivamente ho comprato anche un rocchetto di filo di rafia per bloccare tutti i collegamenti allo statore (come li avevo trovati prima della riparazione). 

Dopo aver sostituito i cuscinetti, una ripulita e riverniciata, il motore sembra quasi nuovo e funzionante, ho fatto anche la prova con il Megger e tutti gli avvolgimenti, sia tra di loro che verso terra, hanno una resistenza quasi di 50 MΩ (credo più che buona per un motore di questa età). 

Vi allego due foto del risultato finale.

20250105_210035.jpg

20250114_180053.jpg

Inserita: (modificato)
46 minuti fa, Mattia0201 ha scritto:

Vi allego due foto del risultato finale.

Ottimo 👍, nemmeno un laboratorio specializzato avrebbe fatto meglio 😃

Guardando la prima foto e l'ultima, non sembra nemmeno lo stesso motore.

 

Modificato: da NovellinoXX
Livio Orsini
Inserita:
1 ora fa, Mattia0201 ha scritto:

, ma ci tenevo a concludere la discussione

 

Bravo! Questo è il giusto spirito del forum: condividere non solo i problemi, ma anche i risultati.

 

Complimenti per il lavoro!👋 Veramente ben fatto e molto mcurato, da far invidia anche ad un buon laboratorio di revisione motori elettrici.

Inserita:

Grazie mille a tutti, davvero molto gentili!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...