Vai al contenuto
PLC Forum


Asko W2084B.W


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, volevo un consiglio sull'acquisto della lavatrice Asko W2084B.W

Nel 2024 ne vale ancora la pena oppure è una tecnologia superata? Ho letto da qualche parte, ma non vorrei dire cavolate, che il motore non è inverter. Possibile? Cosa comporterebbe?

 

 


Inserita:
6 ore fa, Diddau ha scritto:

Ho letto da qualche parte, ma non vorrei dire cavolate, che il motore non è inverter. Possibile? Cosa comporterebbe?

 

Dove lo avresti letto? Hai un link?

 

Sul sito del produttore è riportato, circa il motore "Motore brushless silenzioso e di lunga durata".

 

L'economicità di questo modello, unico perchè già sul modello successivo, a listino di soli 100 euro in più, risiete nei contrappesi in "Concrete" (cemento, diciamo) e non in ghisa, Inoltre lo sportello non ha la banda in metallo intorno ma la guarnizione è la medesima su tutti i modelli. Questa mi pare più una questione estetica.

 

 

Inserita:

Ecco appunto, devo essermi confuso. Sul sito di altroconsumo alla voce 'motore a induzione' c'è scritto 'non disponibile'. In realtà penso si riferissero ad 'informazione non disponibile' e non a 'motore a induzione non presente'. Errore mio

Che differenza c'è tra i contrappesi in cemento e non in ghisa? Possono rompersi più facilmente?

A parte questa differenza poi il resto è marginale dato che è solo estetico mi sembra di capire

Che differenza c'è tra le lettere B e C nella sigla prodotto?  Sul sul sito di bhistore c'è scritto che nel modello W2084CW/3 contrappesi e crociere sono in ghisa.

Inserita:
11 minuti fa, Diddau ha scritto:

Che differenza c'è tra i contrappesi in cemento e non in ghisa? Possono rompersi più facilmente?

Personalmente non ho mai avuto lavatrici con contrappesi in ghisa e nessuno s'è rotto… Penso che la differenza stia nella compattezza e nel peso (la mia schiena si ricorda bene il trasporto di una Miele per due rampe di scale 😖…)

Inserita:
1 ora fa, Diddau ha scritto:

Sul sito di altroconsumo alla voce 'motore a induzione' c'è scritto 'non disponibile'. In realtà penso si riferissero ad 'informazione non disponibile' e non a 'motore a induzione non presente'. Errore mio

 

Altroconsumo poteva consultare il sito del produttore o distributore.

1 ora fa, Diddau ha scritto:

Che differenza c'è tra i contrappesi in cemento e non in ghisa? Possono rompersi più facilmente?

 

Compatezza/densita. Un po' più stabile. Non mi fascerei la testa, non è così determinante.

Inserita:
1 ora fa, Diddau ha scritto:

he differenza c'è tra le lettere B e C nella sigla prodotto?

 

Solo quello, pesi in ghisa e anello in metallo intorno all'oblò.

Inserita:
1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Penso che la differenza stia nella compattezza e nel peso (la mia schiena si ricorda bene il trasporto di una Miele per due rampe di scale 😖…)

 

Asko con pesi in cemento, 75Kg, con pesi in ghisa, sempre 75Kg. Essendo più compatti danno un poco di stabilità in più ma non mi fascerei la testa per questo.

Inserita:

Ok bene, grazie per le risposte. Ad 836 euro potrebbe essere un buon acquisto oppure su quella cifra c'è di meglio sul mercato?

Non ho particolari esigenze, ho iniziato a cercare Asko per via delle prestazioni/durata. Mi piaceva inoltre il fatto che non abbia la guarnizione in gomma ma do priorità alla qualità generale.

Inserita:
2 ore fa, Diddau ha scritto:

Ad 836 euro potrebbe essere un buon acquisto oppure su quella cifra c'è di meglio sul mercato?

 

Se nuova, corri a prenderla!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...