Eriberto78 Inserito: 4 ottobre 2024 Segnala Inserito: 4 ottobre 2024 Buongiorno a tutti, ho una serie di lampade d'emergenza dove le batterie sono da cambiare. Prima di comprare le batterie ho fatto la prova staccandola dall'alimentazione e alimentando con delle batterie cariche e solo una di quelle si accende , le altre invece non danno segni di vita. Per caso ho cortocircuitato il condensatore indicato nella freccia rossa in alto come in figura e le lampade si accendono tutte. E' quel componente da cambiare oppure qualche altro che da il segnale? L'immagine superiore e stata fatta a specchio per verificare i componenti direttamente con la parte di sotto. Attendo vostro aiuto . Grazie.
Dumah Brazorf Inserita: 4 ottobre 2024 Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 Le lampade di emergenza potrebbero avere un altro paio di contatti oltre l'alimentazione che servono per inibire l'accensione e se non collegati ad un sistema centralizzato vanno uniti con un pezzo di filo. Non è che l'unica funzionante ha un pezzetto di cavo a ponte su due contatti?
Eriberto78 Inserita: 4 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 In tutte ho fatto il ponticello per bypassare l'inibizione della lampada. E' quel collegamento in basso a sinistra e chiaramente se tolgo quel ponticello non si accende la lampada.
Dumah Brazorf Inserita: 4 ottobre 2024 Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 Avendo una scheda funzionante puoi metterti lì col multimetro in modalità diodo o resistenza e confrontare le misure sui vari componenti o anche scambiare componenti. Dalle foto non si capisce bene ma potrebbero anche esserci saldature rotte.
Eriberto78 Inserita: 4 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 Ho controllato un po' di parametri e alcuni risultano diversi . soprattutto i valori di resistenza per i transistor che sono subito a monte del trasformatore che poi alimenta le lampade. Come da immagine allegata. ma perchè corto circuitando quel condensatore la lampada si accende ?
Dumah Brazorf Inserita: 4 ottobre 2024 Segnala Inserita: 4 ottobre 2024 (modificato) Visto che la lampada si accende la parte di circuito che genera l'alta tensione (ocio) per le lampade funziona. Quindi il problema sembra essere nella parte centrale della scheda, dove deve accorgersi che la corrente è andata via per poi mandare l'alimentazione al circuito delle lampade. La tensione ai capi del condesatore deve essere prossima allo zero per far accendere le luci, verifica se nelle schede che non funzionano bene che tensione c'è e che giro fa per arrivare lì. Magari o un transistor che non funziona o una resistenza bruciata per cui ha una resistenza molto maggiore del dovuto. Modificato: 4 ottobre 2024 da Dumah Brazorf
Eriberto78 Inserita: 5 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2024 Buongiorno, ho sostituito il condensatore ma il risultato non cambia. Quindi è qualcos'altro che non lascia innescare il circuito. Adesso anche quella che funzionava fa lo stesso difetto.
Eriberto78 Inserita: 10 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2024 Buonasera, ho sostituito la batteria con una nuova 2,4v e 2000 mA e le lampade funzionano tutte. Il pacco batteria stilo seppur carico e di 1500mA non riusciva nello spunto ad accendere la lampada. Grazie a tutti per l'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora