Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit T12” SI MATR. 781


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

te l'ho caricato qui,non si legge benissimo ma è utile di sicuro

Devi controllare questi 4 transistor image.png.17b03f19875c647c518e0e35cc36f160.png


  • Risposte 77
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • fernet

    32

  • Riccardo Ottaviucci

    28

  • mistertv

    14

  • carlovittorio

    3

Inserita:

Ok va bene vada per il TU 😉

purtroppo non riesco a leggere bene i riferimenti elettronici, se me li puoi dire tu sperando non siano i transistor che ho già tolto, in una conversazione precedente c’è la foto dei transistor che ho controllato

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

da T501  a T504

Inserita:

No, sono a posto. Devi fare la verifica delle tensioni per capire quale manca in quello stadio.

Inserita:

Per le tensioni sono messo male, mi dovete indirizzare bene, dove mettere i puntali su quali riferimenti elettrici. 
oggi intanto risaldo tutti i componenti!

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

puntale negativo a massa ,quello positivo sui vari punti.

Verifica la tensione principale sul collettore di T504,circa 15V,sull'emettitore dovresti  trovare circa la metà

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Buongiorno

TR504 emettitore 8.88.  Collettore 0

 

TR503 emettitore 9. Collettore 9.73

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il  TR503  che non si legge bene è quello in basso PNP  allora va bene 0V sul collettore che è a massa e 9v sull'emettitore,ma non sul TR504 in alto NPN , in cui  la tensione sull'emettitore è corretta ma non quella sul collettore,sembrerebbe che sia in corto tra C ed E

 

Inserita:

Tornando a questa misura...cerifica tra i due pin indicati con il simbolo - se sono in corto circuiti (0 ohm).

IMG_3023.jpeg

Inserita:

Allora allego test del TR 504

 

poi allego la zona interessata e anche come ho fatto il corto

comunque io lo compro il transistor e vi aggiorno 

IMG_3052.jpeg

IMG_3053.jpeg

IMG_3054.jpeg

Inserita:

Sei sicuro che la lettura sia 0 e non OL? Perchè le prime due coppie di confronti che mostri non tornano se da un lato la giunzione misura il giusto invertendo i puntali non può darti corto circuito.

Inserita:

putroppo non sono un esperto sto cercando di imparare il piu possibile, io comunque ne ho ordinato uno nuovo e poi faccio il confronto con quello vecchio. ci vorra' una settimana dalle stime su ebay. vi tengo aggiornati appena arriva.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,sicuramente il tester indica OL overflow

Inserita:

Niente da fare non è cambiato nulla!

l’unica cosa è provare a smontare e misurare tutti i componenti che sono collegati a R503 e TR503 ma qua mi devi aiutare tu perché nello schema non leggo nulla.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il cortocircuito ha potuto danneggiare solo i semiconduttori ,diodi e transistor. In teoria anche le resistenze  che però avrebbero prima fumato.

Con una strumentazione adeguata,oscilloscopio incluso,si dovrebbe arrivare presto alla soluzione,ovviamente con un minimo di esperienza.

Mi fai vedere il lato saldature,tanto per capire il livello di manualità che hai col saldatore?

Inserita:

Avrei bisogno di sapere il valore della resistenza R511 e del condensatore C510.

e se mi puoi rimettere lo schema perché l altra volta non sono riuscito a scaricarlo c era della roba di un decoder telesystem.

avevo preso l immagine che hai messo qua ma non si legge nulla.

ti ringrazio 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

anche dalla scansione che ho non si legge quasi nulla, provero a guardare la fotocopia dello schema cartaceo che ho in laboratorio

Inserita:
Quote

Avrei bisogno di sapere il valore della resistenza R511 e del condensatore C510.

Metti una foto nitida dei componenti. La resistenza la individuiamo dal codice colori (se non è bruciata) ed il condensatore dal codice stampato sul corpo.

Inserita: (modificato)

Buongiorno, il condensatore si è rotto nel torglielo e c era scritto “Z 470”

la resistenza mi segna 1.8k. Ma non capisco se è arancione o marrone la prima linea.

 

Si grazie se si leggono le scritte sarebbe perfetto così li tolgo tutti e li misuro faccio un check completo e poi voglio togliere altri transistor e diodi in giro.

IMG_0094.jpeg

Modificato: da fernet
Inserita:

La resistenza è da 1,8Kohm ed il condensatore da 470 picoFarad.

Inserita:

Una volta tolto tutti i componenti, misurati e risaldati, se non trovo nulla vi mando le foto con i collegamenti dei puntali per verificare le tensioni, magari li ho sbagliato qualcosa.

 

Non capisco una cosa: perché il problema è sul verticale e non sull orizzontale visto che l immagine si assottigliava sempre di più fino a diventare una riga??

Inserita:
Quote

Non capisco una cosa: perché il problema è sul verticale e non sull orizzontale visto che l immagine si assottigliava sempre di più fino a diventare una riga??

Perchè il raster (segnale video) non si apre in senso verticale che rimane stretto mentre in orizzontale l'ampiezza c'è (riga ).

Inserita:

Attendiamo lo schema, rimetto tutti i componenti che ho già visto che vanno bene quelli attorno al corto e poi guarderemo le tensioni con calma

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...