Daniele.A88 Inserito: 7 ottobre 2024 Segnala Inserito: 7 ottobre 2024 Come da titolo non riesco a sostituire la scheda in questione, come se ci fosse una ulteriore vite di fissaggio da qualche parte che non vedo. Se qualcuno avesse qualche dritta da darmi 🙏 o che già si è cimentato nella manovra. Grazie infinite
Nik-nak Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 12 ore fa, Daniele.A88 ha scritto: come se ci fosse una ulteriore vite di fissaggio da qualche parte che non vedo. Se non la vedi tu, che hai la macchina davanti, come possiamo vederla noi? Pubblica qualche foto, come si fà a darti un aiuto, senza un immagine.
Daniele.A88 Inserita: 8 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 Il post è "indirizzato" per chi ha già ha smontato la scheda di questi modelli. In foto non si vede nulla se non il solo profilo dove ho tolto tutte le viti
Ganimede77 Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 6 minuti fa, Daniele.A88 ha scritto: Il post è "indirizzato" per chi ha già ha smontato la scheda di questi modelli Perdona la domanda... che è successo? E' una macchina così nuova, forse ancora in garanzia.
Nik-nak Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 1 ora fa, Daniele.A88 ha scritto: Il post è "indirizzato" per chi ha già ha smontato la scheda di questi modelli. Parliamo di ASKO, un marchio di nicchia, e per di più un modello recente. Secondo me ne trovi pochi di utenti che hanno già smontato la macchina.
Daniele.A88 Inserita: 8 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 È una macchina recuperata non più in garanzia che per un problema alla resistenza che già ho risolto la buttavano. Siccome ha un tasto sfondato e vorrei sistemarlo, devo smontare la scheda in questione. Purtroppo sembra come se avesse nell'incastro del montante superiore una ulteriore vite che non ho modo di verificare, né fotografare perché non ci entra nemmeno un cacciavite e nemmeno il mio mignolo per poter sentire cosa c'è che la fissa
Nik-nak Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 Se non hai già visitato il sito: QUI ci sono alcuni esplosi di macchine ASKO. Non c'è il mod W2086, ma c'è il W2084, che suppongo non sia tanto diverso.
Daniele.A88 Inserita: 8 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 4 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Se non hai già visitato il sito: QUI ci sono alcuni esplosi di macchine ASKO. Non c'è il mod W2086, ma c'è il W2084, che suppongo non sia tanto diverso. Grazie mille. Si si la macchina è la stessa. Il 6 indica 1600 rpm di centrifuga ed il 4 1400 rpm. Da esploso mi sembra di capire che in alto a metà della scheda c'è una vite che non so proprio come raggiungere 🤷
Honig Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 9 ore fa, Daniele.A88 ha scritto: È una macchina recuperata non più in garanzia che per un problema alla resistenza che già ho risolto la buttavano. Siccome ha un tasto sfondato e vorrei sistemarlo, devo smontare la scheda in questione. Giusto per curiosità, ma quanti anni ha la macchina per avere avuto problemi alla resistenza e dopo anche un tasto sfondato?
Daniele.A88 Inserita: 8 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 1 ora fa, Honig ha scritto: Giusto per curiosità, ma quanti anni ha la macchina per avere avuto problemi alla resistenza e dopo anche un tasto sfondato? Non ho idea dell'età essendo recuperata. La resistenza era cementificata dal calcare con il cestello. Non scaldava per quel motivo lì (mai vista una cosa del genere) e non è la prima che cambio
Ganimede77 Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 1 ora fa, Honig ha scritto: ma quanti anni ha la macchina per avere avuto problemi alla resistenza e dopo anche un tasto sfondato? Se anche fosse la prima versione, non dovrebbe essere più vecchia del 2018.
Honig Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 26 minuti fa, Daniele.A88 ha scritto: Non ho idea dell'età essendo recuperata. La resistenza era cementificata dal calcare con il cestello. Non scaldava per quel motivo lì (mai vista una cosa del genere) e non è la prima che cambio In base alla tua esperienza è più probabile che sia colpa della durezza dell'acqua unita alla scarsa manutenzione o difetto costruttivo? 22 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Se anche fosse la prima versione, non dovrebbe essere più vecchia del 2018. Grazie per la risposta, quindi praticamente nuova.
Daniele.A88 Inserita: 8 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 22 minuti fa, Ganimede77 ha scritto: Se anche fosse la prima versione, non dovrebbe essere più vecchia del 2018. Purtroppo non ha nemmeno la targhetta. Ci sono risalito al modello dallo schema elettrico presente allegato vicino alla scheda elettronica Il precedente proprietario manutenzione e cura zero spaccato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora