Isnogood Inserito: 7 ottobre 2024 Segnala Inserito: 7 ottobre 2024 Salve, spero di non scrivere cavolate perché sono davvero inesperto in materia. Sto tentando di riparare un amplificatore anni 80 della Pioneer. ho già individuato e sostituito un paio di transistor terminali di potenza non funzionanti. Fin qui era facile perché gli ho trovato su ebay con la stessa sigla. Continuando a testare i componenti attorno a questi transistor guasti, ho individutato un diodo (1SS252) e un diodo zener (HZ5BLL) entrambi non funzionanti. A differenza del terminali, con queste sigle non si trova proprio nulla su Internet. Al momento sono bloccato perché non so davvero con cosa sostituirli e ho paura di sbagliare. Anche perché con i datasheet non riesco a capirci un tubo. Qualche anima pia mi può aiutare a trovare gli equivalenti moderni? Grazie mille
NovellinoXX Inserita: 7 ottobre 2024 Segnala Inserita: 7 ottobre 2024 HZ5BLL Part Category: Diodes Manufacturer: Hitachi, Ltd. Description: Zener Diode, 4.8V V(Z), 4.17%, 0.25W, Silicon, Unidirectional, DO-35 1SS252 diodo silicio, U = 80V, I = 130mA, application: stadi di commutazione rapidi
Ctec Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 Quindi, il primo lo sostituisci con un BZX85C4V8 o similare da 1/4W 4,8V Il secondo va bene un 1N4148 comunissimo. Oppure un BAT43 (shottky)
Isnogood Inserita: 8 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 Non c'è stato nulla da fare. Il diodo con la sigla BZX85C4V8 non l'ho trovato. Però, dopo un mezz'ora di ricerche ho trovato questo: BZX 55C4V7 VIS Diodo Zener, 4,7 V, 0,5 W, DO-35 Va bene lo stesso se non è 1/4 di watt ma bensi 1/2?
NovellinoXX Inserita: 8 ottobre 2024 Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 10 minuti fa, Isnogood ha scritto: Diodo Zener, 4,7 V, 0,5 W, DO-35 Va bene, sei in tolleranza, tanto devi ritarare il BIAS anche se trovi il valore giusto. Ce le hai le istruzioni di taratura? sennò sono cavoli amari.
Isnogood Inserita: 8 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2024 2 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Va bene, sei in tolleranza, tanto devi ritarare il BIAS anche se trovi il valore giusto. Ce le hai le istruzioni di taratura? sennò sono cavoli amari. Accidenti, non so neanche cosa vuol dire "ritarare il Bias"... Ho il Service manual e verso la fine ci sono diverse tabelle ma non so proprio come interpretarle.
Livio Orsini Inserita: 9 ottobre 2024 Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 9 ore fa, Isnogood ha scritto: Ho il Service manual e verso la fine ci sono diverse tabelle ma non so proprio come interpretarle. Dovresti leggerlo attentamente il manuale, iniziando dalla prima pagina, senza salti e "sorvoli". In questo modo, forse, quelle tabelle ti sembraranno meno oscure. In genere i service manual delle aziende serie sono un'ottima guida per la diagnosi e per la taratura degli apparecchi, però bisogna che chi opera abbia almeno alcune conoscenze basilari.
NovellinoXX Inserita: 9 ottobre 2024 Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 (modificato) 11 ore fa, Isnogood ha scritto: Accidenti, non so neanche cosa vuol dire "ritarare il Bias"... Ottima occasione per imparare 😃 Cerca su internet con le parole chiave "distorsione di crossover"+"bias". Le tabelle poste alla fine dei manuali, in genere, rappresentano l'elenco dei componenti tipo "Q1 = 2N3055" e il numero di riferimento per la sostituzione. Per esempio, se vuoi sostituire un trasformatore, non puoi usane uno "simile", ma ci vuole il suo identico all'originale e lo si individua univocamente con il numero di riferimento. A volte non basta fare riferimento a marca e modello perchè spesso vengono emesse più revisioni dello stesso apparecchio con modifiche ai componenti e alla circuiteria. Modificato: 9 ottobre 2024 da NovellinoXX
Ctec Inserita: 9 ottobre 2024 Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 Il BIAS è la corrente di riposo che deve scorrere nei finali per fare in modo di minimizzare la distorsione di crossover. Sui service manual o a volte sugli schemi è riportata la corrente da misurare e le condizioni per farlo (tempo di accensione, ecc)
Isnogood Inserita: 9 ottobre 2024 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2024 Grazie per i vostri interventi. Seguirò i vostri consigli di leggermi per bene il service manual in modo di capire cosa sto facendo. Grazie di nuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora